Si inizierà con il teatro comico e si concluderà con l'opera lirica il Festival Francesco Alviti, giunto alla sua XV edizione, che, come tradizione, si svolgerà in Piazza S. Giovanni a Ceccano, dal 6 al 29 giugno 2023. Il Festival nacque da un'iniziativa degli amici di Francesco, nella tarda primavera del 2009. Il giovane percussionista... Continue Reading →
Bach, Mendelssohn, Reger, la musica vince il male, concerto a Ceccano, chiesa di S. Giovanni, per Francesco e tanti altri, 23 febbraio, ore 17,30
Bach, Mendelssohn, Reger: saranno le loro note ad aiutarci a vincere il male e a trasformarlo in bene, in occasione del XIV anniversario della morte del giovane percussionista Francesco Alviti, il 23 febbraio del 2009. Il ricordo di Francesco ma anche quello di Ilenia Pirri, Pio di Meo Fiammetta Misserville, Rico e Valentina Gizzi, Pasqualina... Continue Reading →
Ceccano, musica e amicizia, 12 serate con il festival Francesco Alviti dal 12 giugno al 3 luglio, ore 21,30, Piazza S. Giovanni
Il Festival Francesco Alviti, edizione XIV alla partenza, in Piazza S. Giovanni, con 12 serate di musica e di amicizia in ricordo del giovane percussionista scomparso a 22 anni nel 2009. Si comincerà il 12 giugno con il concerto delle giovani speranze musicali di Ceccano, il Coro Ludica Vocalia Fabraterna e l’Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna... Continue Reading →
In memoriam, le foto e i filmati dello Stabat mater di Pergolesi, sabato 26 febbraio 2022 a Ceccano, Collegiata di S. Giovanni battista
Ecco le foto e i filmati, programma di sala e manifesto tutto in questo link
13 anni fa, a Ceccano l’ultimo saluto a Francesco
13 anni fa, il 25 febbraio 2009, salutavamo l'esistenza terrestre di Francesco Alviti. Potete trovare qui i video di quel pomeriggio, festa dell'affetto, della condoglianza, dello stupore, dell'amicizia, della fede. Ciao, France'. qui i video
In memoriam, la musica contro la morte, lo Stabat di Pergolesi a Ceccano sabato 26 febbraio alle 18 a S. Giovanni
E' la bellezza che vince la morte, in queste ore tremende per tutti e in particolare per le tante vittime della guerra scatenata nell'Europa Orientale. Così il concerto In memoriam assume un significato ulteriore: non saranno soltanto ricordati Francesco Alviti, il giovane percussionista ventiduenne, stroncato da un male contro cui aveva lottato vanamente nel 2009,... Continue Reading →
Ceccano, il nuovo organo per ricordare Francesco, Ilenia, Fiammetta, Rico, Valentina, Pasqualina, Michelangelo e tutte le vittime del covid, sabato 27 febbraio, ore 18,30
Alla memoria di Francesco Alviti, di Ilenia Pirri, di Pio Di Meo, di Fiammetta Misserville, di Rico Gizzi, di Valentina Aversa, di Pasqualina Mastrogiacomo, di Michelangelo Di Mario, quest’anno In memoriam aggiunge quella di tutti i morti per il covid 19. Sarà benedetto il nuovo organo di S. Giovanni, Battista, in Ceccano, espressione della comunità... Continue Reading →
Ciao, Francy, quel giorno cambiò la nostra vita
Ciao Francy, e sono 12, sempre come ieri. Non ho più scritto dallo scorso anno, non ho dimenticato. Gli eventi ci hanno gelato, congelato, e ancora non siamo fuori dal Covid. Quel giorno tutto cambiò, la nostra stessa vita, la casa, anche il lavoro, il modo di lavorare, le idee musicali al Liceo, il coro... Continue Reading →
Ceccano, il Festival Francesco Alviti, una sola serata in onore di S. Giovanni, tanta musica il 23 giugno, 21,30
Tanta musica per la notte di S. Giovanni a Ceccano il 23 giugno alle ore 21,30, nella Collegiata dedicata al patrono della cittadina fabraterna: Bach, Beethoven, Mascagni, Puccini, Fauré, Frescobaldi, Agostini celebreranno colui che Gesù stesso definì come il più importante fra gli uomini: Tra i nati da donna mai sorse nessuno maggiore di Giovanni... Continue Reading →
Dulcem natum, moriendo desolatum…
Vidit, vidi, vidimus...
Il Coro e l’Orchestra del Liceo al Festival Francesco Alviti, sabato 29 giugno 2019, ore 21,30, Ceccano, Piazza S. Giovanni
Al Festival Francesco Alviti, inaugurato mercoledì scorso con il Magnificat di Alda Merini, arrivano il coro e l'orchestra del Liceo di Ceccano, la scuola dove Francesco si diplomò nel 2006 e dove più volte si era esibito come percussionista. Sabato 29 giugno, nella XI edizione della manifestazione musicale, presenteranno il programma frutto del laboratorio musicale della scuola, ma anche di... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, Ceccano, dal 26 giugno, 10 serate di musica, amicizia, ricordi
Dal Magnificat di Alda Merini per S. Maria a fiume per il 75° anniversario della distruzione alla Lions Michigan All State Band dagli USA, dal duo notturno con Attura e Ingiosi alle trombe barocche, dalla Traviata ai suoni raffinati dell'Orchestra di fiati di Ferentino, dall'entusiasmo della Banda giovanile e della Junior Band ferentinati ai percussionisti... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, Ceccano, dopo Gershwin e i giovani, ecco l’opera lirica con la Fanfara della Polizia e il coro Josquin des Pres, giovedì 28
Note magiche a Piazza San Giovanni a Ceccano per il Festival Francesco Alviti: esordio in grande spolvero con la Rhapsody in blue di Gershwin con Monaldo Braconi al pianoforte e l'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi di fronte ad un pubblico che ha salutato gli esecutori con oltre 10 minuti di... Continue Reading →
Ceccano, lo Stabat Mater di Rossini per le sofferenze di tutti
L’icastica espressione di Jacopone: Stabat Mater, per indicare l’atteggiamento di Maria davanti all’ingiusta ed indicibile sofferenza del figlio inchiodato sulla croce, ha accomunato tutti durante l’esecuzione della splendida opera di Rossini che dà al testo del frate umbro la forza travolgente della musica, capace di interpretare il non esprimibile, il dolore di tutte le madri... Continue Reading →
Cantare il Natale con il Gloria di Vivaldi e la poesia di Alda Merini – Ceccano 17 dicembre 2016, ore 21 chiesa di san Giovanni
Ci sarà anche la poesia di Alda Merini a cantare il Natale insieme con il Gloria di Vivaldi e con le note poderose dell'organo Catarinozzi 1736 a S. Giovanni a Ceccano, alle ore 21 di sabato 17 dicembre, per uno dei più interessanti concerti in programma in questi giorni. Il Coro Josquin Des Pres, l'Orchestra... Continue Reading →
La musica di Dio a Ceccano, il Requiem e Laus Patriae
Un uomo che scrive la musica per la sua morte, una musica donata a Ceccano, tanta commozione, bellezza, armonia ma anche storia e tradizione. L'esecuzione del Requiem di Mozart domenica 20 marzo a Ceccano, voluta dall'amministrazione comunale nella chiesa di S. Giovanni come concerto di Pasqua, ha avuto tanti momenti appassionanti e non soltanto per... Continue Reading →
Francesco, percussionista di Dio, a Ceccano la musica contro gli inquinatori
Il livido cavallo montato dalla Morte che perseguita coloro che vogliono distruggere la terra: la terribile immagine del libro di Apocalisse, all'apertura del IV sigillo, ha costituito il momento apicale dell'emozionante concerto del Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres e dell'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti a Ceccano, domenica 28 febbraio: i due complessi hanno interpretato il... Continue Reading →
Solo così riesco ad accettare tutto
E' tardissimo, ma e' giusto che ti racconti. Come e' andata??? Tu che dici, ...splendidamente. Abbiamo cantato...forse pregato, almeno molti di noi, sembrava di essere in paradiso, o meglio una richiesta di paradiso su questa terra...grazie alla musica che ci fa comunicare meglio delle parole ....Do, Re, Mi....Ben-esto-affanno-delittuoso-amare-e-dulze-pena-ben-si-po-chiamare....ipsius enim...agnosco Theo....Dona nobis pacem..Benedicite Domino.....Amen. un'opera completa... Continue Reading →
Per ricordare Francesco Alviti, musica d’autore inedita in prima mondiale , Domenica 28 febbraio, Ceccano, ore 21, S. Giovanni
Sarà la musica, tanta musica, d’autore, nuova, in prima mondiale assoluta, a ricordare Francesco Alviti a 7 anni dalla sua scomparsa. Il giovane percussionista morì il 23 febbraio del 2009 dopo aver vanamente lottato contro la malattia che l’aveva colpito un anno prima. Da quel momento i suoi amici hanno voluto trasformare quell’evento tragico in una... Continue Reading →