Quattro orchestre, due cori, tre bande, una marching band, un quartetto di fiati: tutta la musica degli amici di Francesco per ricordarlo a 6 anni dalla morte. E’ il Festival Francesco Alviti, che, giunto alla VII edizione, prenderà il via venerdì 26 giugno e si concluderà il 4 luglio in Piazza S. Giovanni, a Ceccano: oltre... Continue Reading →
Concerto del 22 febbraio a Ceccano, i primi video
Ecco i primi video del concerto del 22 febbraio a Ceccano con il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres e l'orchestra sinfonica Francesco Alviti, in una playlist pubblica
Ceccano ha un tesoro e non lo conosce
E' il commento del m° Mario Luis Zeppa, direttore di numerose formazioni corali a Rosario, Argentina, e docente presso l'Escuela Nacional de Musica della grande città argentina, a Ceccano per il masterclass di musica latinoamericana al Liceo, dopo il concerto di domenica 22 febbraio. Ceccano - ha detto il m° Zeppa - ha una realtà... Continue Reading →
Per ricordare Francesco Alviti, una messa e un concerto
Una Messa e un concerto, tutto nella chiesa che l'ha visto crescere, la Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano. La Messa alle 11 e il concerto alle 21. Questo per ricordare Francesco Alviti nel VI anniversario della sua scomparsa
Francesco, nel ricordo di Marta
Francesco a 6 anni dalla sua morte, nel ricordo di Marta Pistilli,
Mozart e 4 prime assolute per ricordare Francesco Alviti, domenica 22 febbraio, ore 21 Ceccano, S. Giovanni
Ci saranno le struggenti note del Lacrymosa del Requiem di Mozart a ricordare Francesco Alviti domenica 22 febbraio, in S. Giovanni a Ceccano, a 6 anni dalla sua morte, avvenuta nel 2009 dopo una coraggiosa resistenza al male: accanto alla musica del grande compositore austriaco, il pubblico ascolterà anche, in prima nazionale assoluta, quattro brani... Continue Reading →
Lavorare nello spazio, l’ing. Baldesi al Liceo di Ceccano
Gianluigi Baldesi, ingegnere aerospaziale all’ESA a Parigi, incontrerà venerdì mattina alle ore 11,15 gli studenti del Liceo di Ceccano, nell’ambito dell’orientamento al lavoro: che vuol dire lavorare nello spazio? quali sono i lavori all’Agenzia Spaziale Europea? quali le professionalità richieste? quale il cursus studiorum più adatto? L’incontro, rivolto alle V classi si svolgerà nell’Aula Magna... Continue Reading →
Colletti criminali, mafie e finanza, Carlo Ruta al Liceo di Ceccano, giovedì 30 ottobre
Colletti criminali, l’intreccio perverso tra mafie e finanze è il titolo del libro di Carlo Ruta e Jean François Gayraud, che verrà presentato giovedì 30 ottobre nell’aula magna Francesco Alviti, alle ore 10,15, nell’evento organizzato dalle Associazioni Il Centro del Fiume e Ars est vita. L’incontro tra malaffare e «colletti bianchi» è una realtà che non... Continue Reading →
Gianmarco, Francesco, Domenico… e la porta della vita
Due anni fa, all'improvviso Gianmarco ci lasciava. Da quel giorno, tanti altri ragazzi, giovani vite l'hanno seguito in una incomprensibile teoria di lutti: una ragazza qualche giorno fa mi chiedeva ragione di quanto accade. Certo c'è la ragione della biologia, c'è quella dei periti delle assicurazioni, c'è quella della statistica: sono tutti capaci di darci... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, le foto della Banda di Ceccano
Ecco le foto dell'ultima serata del Festival, il 2 luglio, affidata alla Banda di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini qui le altre Banda Ceccano
The Cescko’s drum circle al Festival della Tuscia
The Cescko's Drum Circle, i 4 percussionisti che hanno dedicato il loro Ensemble alla memoria di Francesco Alviti, si esibiscono ad uno dei Festival più importanti nel panorama nazionale: Tuscia Opera Festival 2014, 23 Luglio 2014. Omaggio doveroso ad uno dei compositori più eseguiti del Festival, dalla sua nascita ad oggi: di W. A. Mozart Il... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, grazie
8 serate, 8 concerti di altissima qualità, tutti presentati grazie all’amicizia che lega a Francesco i tanti artisti che si sono succeduti in Piazza S. Giovanni a Ceccano, ai quali va la riconoscenza del pubblico che ogni sera ha affollato la bellissima piazza nel centro storico di Ceccano, luogo impareggiabile per l’acustica e per la mancanza... Continue Reading →
Festival, otto serate per te, France’
Eccoci Francy, anche stasera e' stato un successo, i tuoi amici che hanno inventato il festival per te, per noi, ci hanno allietato otto serate, otto formazioni diverse, otto generi diversi, otto programmi nuovi rispetto allo scorso anno, e per otto serate non otto emozioni ma molte di piu'. Siamo stati a teatro, all'arena, allo... Continue Reading →
Gesualdo Coggi plays Mozart, Concerto k 466 – Festival Francesco Alviti
Gesualdo Coggi suona Mozart - Orchestra Sinfonica Francesco Alviti - Concerto in Re min k 466 - Ceccano, Festival Francesco Alviti, 29 giugno 2014
Festival Francesco Alviti, un palco all’opera, l’amore delle donne, martedì 1°luglio, ore 21,30
L'amore delle donne secondo Mozart, Bizet, Verdi, Donizetti, Delibes,Offenbach, Arditi. Il melodramma al Festival Francesco Alviti, romanze, arie, duetti, ma anche scene e racconto, sull'amore visto dalla parte delle donne, martedì 1° luglio, alle ore 21,30, in Piazza S. Giovanni a Ceccano. Un palco all'opera Di tanti palpiti è presentato dal Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres,... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, Coggi suona il sublime, domenica 29 giugno, ore 21,30
Coggi suona Mozart, il sublime al Festival Francesco Alviti, domenica 29 giugno alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni Sarà Gesualdo Coggi, il giovane pianista frusinate, terzo classificato al concorso internazionale Ferruccio Busoni, un vero e proprio campionato del mondo per i talenti musicali, ad interpretare il Concerto n. 20 in re minore del grande... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, tocca agli _Ica brothers, venerdì 27 giugno a Ceccano, ore 21,30
E’ la volta degli _Ica brothers con i loro ritmi travolgenti ad animare la terza serata del Festival Francesco Alviti che continua con grande successo di pubblico. Gli _Ica saranno di scena venerdì 27 giugno, alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni. Gli _ Ica presenteranno la storia della loro formazione, con uno straordinario pot-pourry di musica e... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, il trailer
Ecco il trailer di presentazione del Festival 2014
Lab in time, i percussionisti al Festival Francesco Alviti a Ceccano, giovedì 26 giugno
Ora tocca al rombo del tuono e stavolta tamburi e tastiere affrontano il tempo, quello musicale certo ma non solo, anche quello metrico, e poi il ritmo nello spazio, e poi ancora il tempo come memoria e quello presente. LAb in time è il titolo del Laboratorio che i giovani pecussionisti del Conservatorio L.Refice di... Continue Reading →