Per ricordare Francesco Alviti, musica d’autore inedita in prima mondiale , Domenica 28 febbraio, Ceccano, ore 21, S. Giovanni


J 28 febbraio 2016 webSarà la musica, tanta musica, d’autore, nuova, in prima mondiale assoluta, a ricordare Francesco Alviti a 7 anni dalla sua scomparsa. Il giovane percussionista morì il 23 febbraio del 2009 dopo aver vanamente lottato contro la malattia che l’aveva colpito un anno prima. Da quel momento i suoi amici hanno voluto trasformare quell’evento tragico in una Festa della Musica che ogni anno prende l’avvio con un concerto nel giorno anniversario della morte. Nel 2016 si aggiunge la felice concomitanza della conclusione delle celebrazioni per il  XXV Anniversario dell’attività concertistica del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, la formazione musicale diretta da Mauro Gizzi che annovera al suo attivo quasi mille esibizioni artistiche. Il concerto, in programma domenica 28  febbraio, alle ore 21, nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano, offrirà due momenti: la prima assoluita mondiale di un oratorio composto appositamente per l’occasione dal M° Giuseppe Agostini, uno dei più grandi organisti viventi. Agostini descrive nel suo oratoriocoro orchestra requiem il crescendo culturale e propositivo di un coro, racconta con la musica la vita del Concentus in questi 25 anni, tracciando un affresco sonoro che attraversa la storia. Sarà proprio il m° Agostini a spiegare agli intervenuti il significato della sua opera. Ci sarà poi il momento commemorativo in cui insieme a Francesco si ricorderanno altri giovani stroncati dalla malattia Ilenia Pirri, Irene Di Mario, Fiammetta Misservile e i maestri Pio Di Meo e Rico Gizzi. La commemorazione sarà affidata alle note del Lacrymosa dal Requiem di Mozart. Il concerto vedrà impegnate le voci soliste  di Vittoria D’Annibale, soprano, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore ed Alessandro Della Morte, basso, con il coro polifonico del Concentus e l’Orchestra Sinfonica Francesco Alviti, diretti da Mauro Gizzi.

 

Una risposta a "Per ricordare Francesco Alviti, musica d’autore inedita in prima mondiale , Domenica 28 febbraio, Ceccano, ore 21, S. Giovanni"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: