Ceccano, benedizione del nuovo organo di S. Nicola, con Pergolesi e Bach, sabato 6 marzo 2021, ore 17,30


Sarà benedetto oggi, sabato 7 marzo 2021, a S. Nicola in Ceccano, il nuovo organo, espressione della carità dei fedeli, dedicato alla memoria dei giovani Alessia Atzori e Andrea Petrucci, scomparsi tragicamente in un incidente. La cerimonia ci sarà alle ore 17,30 e sarà accompagnata dalle musiche di Bach e Pergolesi, affidate all'esecuzione di Guido... Continue Reading →

Ceccano, il nuovo organo per ricordare Francesco, Ilenia, Fiammetta, Rico, Valentina, Pasqualina, Michelangelo e tutte le vittime del covid, sabato 27 febbraio, ore 18,30


Alla memoria di Francesco Alviti, di Ilenia Pirri, di Pio Di Meo, di Fiammetta Misserville, di Rico Gizzi, di Valentina Aversa, di Pasqualina Mastrogiacomo, di Michelangelo Di Mario, quest’anno In memoriam aggiunge quella di tutti i morti per il covid 19. Sarà benedetto il nuovo organo di S. Giovanni, Battista, in Ceccano, espressione della comunità... Continue Reading →

Ceccano, il Festival Francesco Alviti, una sola serata in onore di S. Giovanni, tanta musica il 23 giugno, 21,30


Tanta musica per la notte di S. Giovanni a Ceccano il 23 giugno alle ore 21,30, nella Collegiata dedicata al patrono della cittadina fabraterna: Bach, Beethoven, Mascagni, Puccini, Fauré, Frescobaldi, Agostini celebreranno colui che Gesù stesso definì come il più importante fra gli uomini: Tra i nati da donna mai sorse nessuno maggiore di Giovanni... Continue Reading →

Armonia e concordia, il Messaggio del Concerto di fine anno a Casamari


L'orchestra ed il coro come simbolo della vita civile, della collaborazione tra le persone e le istituzioni: dal lavoro di ciascuno nasce l'armonia, se non ci impegnamo la riuscita non sarà buona. Questo il senso augurale del bellissimo concerto di fine anno, lunedì 30 dicembre, a Casamari, giunto alla XXIX edizione, per iniziativa della Comunità... Continue Reading →

Il Magnificat di Alda Merini apre il Festival Francesco Alviti, Ceccano, 26 giugno, ore 21 e 30 Santa Maria a fiume


L'omaggio a Santa Maria del fiume con il Magnificat di Alda Merini e musiche di Schubert, Gounod, Refice, Saint Saens per il 75° anniversario della distruzione, dà l'avvio al Festival Francesco Alviti mercoledì 26 giugno, alle ore 21,30, nel santuario lungo il fiume. Il Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres e l'orchestra sinfonica Francesco Alviti... Continue Reading →

Mozart Requiem coro e orchestra, Lenola 15 luglio, ore 21


Grande musica a Lenola venerdì 15 luglio: alle 21, nel suggestivo Piazzale del Colle, sarà eseguito il Requiem di Mozart con l'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti e il coro Josquin des Pres diretto da Mauro Gizzi. Il grande capolavoro mozartiano sarà affidato alle voci soliste di Vittoria D'Annibale, soprano, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore, e Alessandro... Continue Reading →

La musica di Dio a Ceccano, il Requiem e Laus Patriae


Un uomo che scrive la musica per la sua morte, una musica donata a Ceccano, tanta commozione, bellezza, armonia ma anche storia e tradizione. L'esecuzione del Requiem di Mozart domenica 20 marzo a Ceccano, voluta dall'amministrazione comunale  nella chiesa di S. Giovanni come concerto di Pasqua, ha avuto tanti momenti appassionanti e non soltanto per... Continue Reading →

La musica di Dio, Mozart Requiem domenica 20 marzo, ore 21, Ceccano, S. Giovanni


Nuovo appuntamento con la musica di Dio: il Requiem di Mozart sarà eseguito a Ceccano, nella Chiesa Collegiata di S. Giovanni Battista, domenica 20 marzo, Domenica delle Palme, alle ore 21,15. La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione trovano  espressione massima nella Messa per i... Continue Reading →

Francesco, percussionista di Dio, a Ceccano la musica contro gli inquinatori


Il livido cavallo montato dalla Morte che perseguita coloro che vogliono distruggere la terra: la terribile immagine del libro di Apocalisse, all'apertura del IV sigillo, ha costituito il momento apicale dell'emozionante concerto del Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres e dell'Orchestra  Sinfonica Francesco Alviti a Ceccano, domenica 28 febbraio: i due complessi hanno interpretato il... Continue Reading →

Ludus Choralis per Francesco, Ilaria, Fiammetta domenica sera a Ceccano, S. Giovanni ore 21


Un ludus choralis che parte dal gregoriano (orbis Factor) per poi passare per lo stil novo e poi la Vulgata nel libro degli atti, con l'incontro tra Paolo di Tarso e i colti ateniesi all'areopago ed il riconoscimento del Dio sconosciuto, e poi la rottura del IV sigillo del libro della vita nell'Apocalisse con l'azione... Continue Reading →

Per ricordare Francesco Alviti, musica d’autore inedita in prima mondiale , Domenica 28 febbraio, Ceccano, ore 21, S. Giovanni


Sarà la musica, tanta musica, d’autore, nuova, in prima mondiale assoluta, a ricordare Francesco Alviti a 7 anni dalla sua scomparsa. Il giovane percussionista morì il 23 febbraio del 2009 dopo aver vanamente lottato contro la malattia che l’aveva colpito un anno prima. Da quel momento i suoi amici hanno voluto trasformare quell’evento tragico in una... Continue Reading →

Cantare a Dio con arte, nel giubilo


Nella memoria di S. Cecilia, Agostino d’Ippona ci spiega il significato del Cantare a Dio con giubilo  Cantate a Dio con arte nel giubilo «Lodate il Signore con la cetra, con l’arpa a dieci corde a lui cantate. Cantate al Signore un canto nuovo!» (Sal 32, 2.3). Spogliatevi di ciò che è vecchio ormai; avete... Continue Reading →

Patrica, di scena l’opera lirica, giovedì 20 giugno, ore 21,15, Piazza Vittorio


Un palco all’opera: giovedì 20 sera, alle 21,15 si va a teatro a Patrica, in Piazza Vittorio Emanuele con Di tanti palpiti, un serata dedicata al melodramma. Traviata, Norma, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Otello, Macbeth: le romanze e i cori del grande melodramma, arte italiana per eccellenza, risuoneranno nella splendida ambientazione del centro lepino. Un palco all’opera,... Continue Reading →

Sandro Di Stefano si complimenta con il Josquin des Pres per la pubblicazione delle musiche del 25°


Sandro Di Stefano, affermato compositore, autore di importanti colonne sonore, docente al Conservatorio di Cuneo, rivolge i propri complimenti al Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres che , in occasione del 25° di attivitò concertistica, ha visto pubblicare in apposito album, le partiture di 4 brani appositamente composti per la circostanza.  Scrive il M° Di... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, grazie alla musica, agli amici, a Francesco


Il Festival dell'amicizia, della musica, della solidarietà: il festival di Francesco. 9 serate incantevoli nella cornice di Piazza S. Giovanni a Ceccano, un auditorium civico all'aperto, dall'acustica perfetta in cui è bellissimo cantare, suonare, esibirsi; ed ancora un pubblico competente, attento, sicuro negli applausi e nel silenziare i telefonini che per la prima volta hanno... Continue Reading →

Janara: il cinema suona ceccanese


Janara, la strega di san Lupo, accusata di far sparire i bambini apparirà sugli schermi italiani giovedì 16 aprile. Il nuovo film, che racconta la tragica storia della strega di Benevento, messa al rogo mentre era incinta, incrociata con quella di una giovane coppia in attesa di un figlio, sarà presentato in tutta Italia, giovedì... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: