Ciao, Francy, quel giorno cambiò la nostra vita


Ciao Francy, e sono 12, sempre come ieri. Non ho più scritto dallo scorso anno, non ho dimenticato. Gli eventi ci hanno gelato, congelato, e ancora non siamo fuori dal Covid. Quel giorno tutto cambiò, la nostra stessa vita, la casa, anche il lavoro, il modo di lavorare, le idee musicali al Liceo, il coro Josquin, quanti concerti si sono fatti grazie a te, gli amici in Conservatorio, il Festival…ed ora anche un nuovo strumento in parrocchia. Il tuo funerale fu una cosa straordinaria, il 25 febbraio 2009, giorno delle ceneri, quella folla di ragazzi, i tuoi amici, con gli strumenti come un grande abbraccio che ti accolsero nel tragitto dall’ospedale in chiesa, e dalla chiesa al cimitero. Ti hanno accompagnato con la musica e le lacrime, perché non ti avrebbero più rivisto. Ma non sei andato via, sei sempre rimasto con noi. In ogni attività dell’ACR in parrocchia, in ogni concerto con il coro Josquin, in ogni attività musicale al Liceo, in ogni concerto dei tuoi amici. L’amicizia, la vera amicizia, fatta di affetto, rispetto, solidarietà, sussidiarietà, infine Amore con la A maiuscola, è il vero segreto. Ma tu lo sai già, sei con gli angeli in Paradiso, per questo voglio pregati come si prega un Santo, un Beato: aiutaci a non setirci mai soli, a ringraziare il Signore per averti incontrato, per i tuoi sorrisi, la tua disponibilità, il tuo affetto, la tua spensieratezza di giovane, la tua fede, la tua Musica, sostieni i giovani come fossero tutti tuoi amici, aiutali nelle grandi scelte della vita come hai fatto tu, che non ti sei mai tirato indietro, che hai lottato per la vita, nonostante sia stata breve, troppo breve. Aiuta tutti i malati di cancro, ma anche di ogni altro malessere, non solo fisico. Intercedi per noi presso Dio, per le nostre debolezze umane.Grazie per la tua presenza tra noi sempre viva, altrimenti non riuscirei a spiegare tutto quello che ci hai lasciato dopo il tuo ultimo viaggio.Grazie e continua a sostenerci nei momenti più tristi. Ti voglio bene come il primo momento in cui ho sentito la tua presenza dentro di me. Era di maggio, in uno dei giorni mentre ero al rosario in chiesa, ti ho sentito e ho ringraziato Maria Vergine che aveva esaudito il nostro desiderio: un figlio, un bambino. E sei nato tu dopo 9 mesi.

Arrivederci, ciao France’, Mamma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: