Continua il calvario della Monti Lepini, vera fabbrica di inquinamento. Già tempo fa provai a scrivere una mail a tutti gli Enti che dovrebbero provvedere… nessuna risposta. Ora ci riprovo con la posta certificata. Provate anche voi
Gentili Signori, vi scrivo dopo l’ennesimo incidente sulla Monti Lepini all’altezza del bivio con la provincia per Patrica, miracolosamente conclusosi senza danni alle persone ma preoccupante avvertimento di quanto potrebbe accadere e che pertanto richiede l’intervento di chi ha responsabilità.
Non c’è bisogno che vi rappresenti i volumi di traffico soprattutto pesante che percorrono il tratto dell’arteria tra l’incrocio con la Morolense e il casello autostradale di Frosinone con un doppio effetto di pericolosità:
– l’immissione nell’aria di notevoli quantitativi di inquinanti a causa delle file generate dal mancato governo degli incroci a raso presenti sul tratto interessato. Tali inquinanti vengono immessi in un ambiente già pesantemente interessato dalle polveri sottili tanto da raggiungere i massimi livelli di pericolosità in Italia.
So anche che ci sono progetti di sistemazione della strada regionale dei Monti Lepini ma per evitare vittime ed aimento degli inquinanti è necessario intervenire immediatamente. Perché non utilizzare un sistema di sensi unici sfruttando le strade dell’ASI che corrono parallele alla Monti Lepini? Il traffico scorrerebbe maggiormente, non ci sarebbero incroci a raso, occorrerebbe soltanto una rotonda all’incrocio tra la strada ASI Armando Vona e la provinciale per Supino, dove lo spazio è assolutamente sufficiente. Come pure non capisco perché non i realizzi una rotonda di fronte al casello autostradale, probabilmnente l’unico rimasto in queste condizioni in tutta l’Autosole.
Resto in attesa di un vostro gentile cenno di risposta e soprattutto degli interventi che da troppi decenni quell’arteria attende e che tutti gli automobilisti aspettano mentre consumano inutilmente carburante e che tutti i cittadini residenti agognano, mentre respirano polveri sottili.
Ecco gli indirizzi cui l’ho spedita, fatelo anche voi
protocollo@pec.provincia.fr.it; protocollo.preffr@pec.interno.it; sezpolstrada.fr@pecps.poliziadistato.it; protocolloastral@pec.astralspa.it; protocollo.generale@comunececcano.telecompost.it; pec@pec.comune.frosinone.it; demografico@pec.comune.patrica.fr.it; protocollo@regione.lazio.legalmail.it; infrastrutture@regione.lazio.legalmail.it; territorio@regione.lazio.legalmail.it; areaqualitadellambienteevia@Regione.Lazio.Legalmail.it; protocollo@pec.asifrosinone.it
Rispondi