ll progetto è nato un anno fa ed è andato crescendo rapidamente, tanto che recentemente Google ha presentato un significativo ampliamento dell’iniziativa. “Un anno fa – spiega Amit Sood, group manager Art Project – siamo partiti con 9 nazioni, 17 musei, 400 artisti e più di 1000 opere. Oggi siamo arrivati a 40 nazioni, 151 musei, 6000 artisti e oltre 30.000 opere d’arte ‘zoomabili’ in altissima risoluzione”. Dai graffiti di strada brasiliani all’Annunciazione di Garofalo dei Capitolini, dalle arti decorative islamiche al TritticoSantiniketan di Nuova Dehli, il sito consente una ricchissima visita virtuale resa eccezionale dall’altissima risoluzione di cui i tecnici si sono avvalsi nel riprendere questi capolavori. Uno strumento profondamente democratico perché accessibile a tutti, ovunque nel mondo.
http://www.arte.rai.it/articoli/google-art-project-il-museo-accessibile-a-tutti/14720/default.aspx
Rispondi