
“Francesco completerà la riforma ratzingeriana: da una Chiesa che si fa servire a una Chiesa di servizio”, spiega a “Vatican Insider” Carlo Di Cicco, vicedirettore dell’Osservatore Romano. Il suo libro “Ratzinger,dalla paura al tempo dell’amore” (editore Memori) analizza in profondità gli otto intensissimi anni di pontificato di Benedetto XVI.
Quando Ratzinger venne eletto nell’aprile 2005 in molti parlarono di sorpresa. Ci si attendeva che accadesse qualcosa di inedito, ma nessuno riuscì allora a definire la qualità e la portata della sorpresa. Ogni cosa che Joseph Ratzinger diceva e faceva sorprendeva perché andava fuori dagli schemi pregiudiziali che avevano sempre accompagnato la sua figura di cardinale preposto a guardia della dottrina cattolica. Il suo pontificato, più lungo delle previsioni, si è rivelato più difficile e contrastato di quanto lui stesso poteva aspettarsi. In tutti i modi il papa ha cercato di disincagliare la barca di Pietro e rimetterla in piena navigazione. In parte è stato compreso, ma la sua predicazione dell’amore come rimedio al declino spirituale dei credenti cattolici e delle stesse istituzioni è rimasta per buona parte epidermica.
Continua a leggere qui http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/papa-el-papa-pope-ratzinger-23655/
Rispondi