Mese per mese, l'agenzia Catholic News Service riassume gli eventi più significativi in ambito vaticano nel 2013, l'anno che ha visto le dimissioni di papa Benedetto e l'elezione del primo pontefice non europeo dopo secoli di storia.
Evangelii Gaudium, in poche parole
di Aldo Maria Valli "La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù": inizia così l'Evangelii gaudium, con cui papa Francesco affronta il tema dell'annuncio del Vangelo nel mondo di oggi. É un appello a tutti i battezzati, senza distinzioni di ruolo, perché portino agli altri l'amore... Continue Reading →
Evengelii gaudium, la sorpresa di papa Francesco
di Luigi Alici Dopo quasi nove mesi dalla elezione di papa Francesco, è ormai terminata la "luna di miele" e si sta disegnando uno scenario che può essere valutato prescindendo dalle reazioni più emotive ed epidermiche. Ormai mi pare che si vadano profilando tre diversi scenari di risposta, nei quali spesso si mescolano stranamente credenti... Continue Reading →
Evangelii gaudium, le sue 4 tensioni
di Antonio Spadaro, sj Con l’uscita dell’Esortazione apostolica posso dire esattamente che cosa ho vissuto intervistando Papa Francesco a partire dal 19 agosto scorso. Ho incontrato il Papa a pochi giorni dal suo rientro dal Brasile e mentre ormai ultimava l’Evangelii Gaudium. Era un periodo vulcanico, di grande grazia ed energia. Mi rendo conto adesso di questo... Continue Reading →
Evangelii Gaudium, il giorno dopo
L'Evangelii gaudium, il giorno dopo. Si moltiplicano i commenti. «L'esortazione apostolica», osservadon Vinicio Albanesi, presidente della Comunità Capodarco, «un testo particolare per lo stile, il linguaggio e i contenuti: un primo spaccato del pensiero del papa sul tema centrale della Chiesa missionaria. L’esortazione di Papa Francesco è indubbiamente una novità: benefica, incoraggiante, vicina a chi ascolta, senza giri di... Continue Reading →
Evangelii gaudium, il testo
Ecco il testo della Evangelii gaudium, esortazione apostolica di papa Francesco Evangelii Gaudium e qui la versione in pdf Evangelii Gaudium
Evangelii Gaudium, papa Francesco scrive la gioia del vangelo
L'esortazione apostolica "Evangelii Gaudium" - primo documento ufficiale di papa Francesco, dopo l'enciclica `Lumen Fidei´ che ha raccolto anche il contributo del papa emerito Benedetto XVI - sarà consegnata domenica prossima da Jorge Mario Bergoglio a un vescovo, a un sacerdote e a un diacono, dopo la messa che sarà celebrata in piazza San Pietro,... Continue Reading →
GMG, a tema le beatitudini
Il Santo Padre Francesco ha stabilito i temi delle tre prossime edizioni della Giornata Mondiale della Gioventù, scandendo le tappe dell’itinerario di preparazione spirituale che nell’arco di tre anni condurrà alla celebrazione internazionale con il Successore di Pietro prevista a Cracovia (Polonia) nel luglio 2016: XXIX Giornata Mondiale della Gioventù, 2014: "Beati i poveri in... Continue Reading →
Carismi e carità
Nei Sacramenti ciascuno di noi "è incorporato a Cristo e unito a tutta la comunità dei credenti. Pertanto, se da un lato è la Chiesa che 'fa' i Sacramenti, dall'altro sono i Sacramenti che 'fanno' la Chiesa, la edificano, generando nuovi figli, aggregandoli al popolo santo di Dio. (...) I Sacramenti ci spingono ad essere... Continue Reading →
Non ci attende la morte ma il paradiso
Essere santi non è un privilegio di pochi, ma è una vocazione per tutti. Lo ha ricordato Papa Francesco, oggi all’Angelus in Piazza San Pietro, nell’odierna festa di Tutti i Santi. “Il traguardo della nostra esistenza - ha detto - “non è la morte”, bensì il Paradiso. Il servizio di Giada Aquilino: Non sono superuomini, né... Continue Reading →
La sorpresa di papa Francesco
Sarà il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, a presentare mercoledì 30 ottobre alle ore 18 all'auditorium diocesano, il libro La sorpresa di papa Francesco di Andrea Riccardi. Sarà presente l'autore. La sera del 13 marzo 2013 su una Chiesa in grave crisi, su un mondo cattolico ancora scosso dalle dimissioni di Benedetto XVI, si... Continue Reading →
La Chiesa e le donne, papa Francesco: valorizzarle!
Bisogna valorizzare la donna sia in ambito civile che ecclesiale. E’ quanto auspicato da Papa Francesco stamani nell’udienza ai partecipanti al 25.mo anniversario della Lettera Apostolica Mulieris dignitatem del Beato Giovanni Paolo II. Il Papa ha sottolineato che non si può ridurre la maternità ad un ruolo sociale, né promuovere un’emancipazione che abbandoni i tratti che... Continue Reading →
La fuga da Dio
Lasciamoci scrivere la nostra vita da Dio. E’ l’esortazione levata stamani da Papa Francesco che, nella Messa alla Casa Santa Marta, si è soffermato sulle figure di Giona e del Buon Samaritano. A volte, ha osservato il Papa, può succedere che anche un cristiano, un cattolico fugga da Dio, mentre un peccatore, considerato lontano da... Continue Reading →
Non abbiate paura di scegliere, portate un messaggio di pace e di speranza
◊ In una società che privilegia i diritti individuali piuttosto che la famiglia, non abbiate paura di fare passi definitivi come il matrimonio. Così in sintesi il Papa ai circa 40mila giovani dell’Umbria riuniti nel piazzale della Basilica di Santa Maria degli Angeli. “La famiglia – ha aggiunto – è la vocazione che Dio ha... Continue Reading →
Le spiego chi era Gesù
Una busta sigillata, 11 pagine fitte, la sorpresa: così Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, dichiaratamente "miscredente" (parole sue), editorialista di "Repubblica", racconta oggi sul suo giornale l'emozione di aver ricevuto, il 9 settembre, una lettera dal Papa emerito. Joseph Ratzinger rispondeva a una sua sollecitazione: Odifreddi, infatti, gli aveva fatto avere copia del suo libro "Caro... Continue Reading →
Papa Francesco, ritratto di un pastore
29 pagine per capire da dove viene questo prete chiamato a succedere al Pietro, il pescatore: nei panni di Pietro, Jorge Luis Bergoglio sta cambiando la chiesa. Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, l'ha intervistato. Qui le sue impressioni http://snd.sc/1dsxgWg e qui il testo integrale dell'intervista intervista_papa_francesco
Papa Francesco e Scalfari, il commento del cyberteologo
Riportiamo una intervista che è apparsa sul quotidiani del gruppo L’Espresso a proposito della lettera del pontefice a Eugenio Scalfari. Antonio Spadaro, sj, risponde alle domande di Andrea Iannuzzi. Padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, gesuita come Francesco, esperto di media e comunicazione: si può dire, citando l’abusato McLuhan, che nella lettera del Papa a... Continue Reading →
Famiglia, servono gesti concreti
di Antonio Sciortino direttore di Famiglia Cristiana D a giovedì 12 a domenica 15 settembre si svolge a Torino la 47ª Settimana sociale dei cattolici italiani, dedicata quest’anno alla famiglia,“Speranza e futuro per la società italiana”. Scelta coraggiosa. Del resto, sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà delle famiglie: c’è una crescente povertà... Continue Reading →
L’autoscatto di papa Francesco
E’ una foto che emoziona e che sta facendo il giro del web: Papa Francesco, dopo l’incontro privato nella Basilica di San Pietro, circondato dai ragazzi piacentini venerdì 23 agosto. Solo primi piani. L’inquadratura non è perfetta, tipica di chi con lo smartphone si “autoimmortala”. La ragazza al centro tiene il cellulare e alla sua... Continue Reading →
Nella borsa… la barca della Chiesa, mistero della potenza di Dio
Il papa Francesco ai vescovi del Brasile, il 27 luglio oggi ci sono molti che sono come i due discepoli di Emmaus; non solo coloro che cercano risposte nei nuovi e diffusi gruppi religiosi, ma anche coloro che sembrano ormai senza Dio sia nella teoria che nella pratica. Di fronte a questa situazione che cosa... Continue Reading →