Il sito Vatican Insider ricapitola in un articolo tutte le regole per l'elezione del nuovo pontefice. Per scegliere il successore di Pietro, nei secoli, sono stati vari i metodi prima di arrivare all'odierno Conclave. Già alla fine del sedicesimo secolo, però, erano in uso la maggior parte delle procedure elettorali usate ai giorni nostri. Alla scomparsa del Pontefice,... Continue Reading →
Spiegare il conclave
Religione 2.0 ha raccolto in giro per la rete, immagini, video, animazioni, mappe che ci possono aiutare a spiegare che cosa succederà nei prossimi giorni a Roma quando i Cardinali si riuniranno in Conclave. Dove alloggeranno, dove si riuniranno, che iter dovranno seguire? Alcuni strumenti sono in lingua inglese o spagnola ma di facile comprensione. Molti... Continue Reading →
Si chiamerà Francesco
di Rosario Carello, conduttore di "A sua immagine" Il prossimo Papa si chiamerà Francesco. Avrà quel vigore del corpo e dell’animo che Joseph Ratzinger dice di non avere più. Il prossimo Papa custodirà attentamente la voce di Dio che gli parlerà con solo sei parole: «Va’ e ripara la mia chiesa!». Il prossimo Papa si... Continue Reading →
La profezia
“Dalla crisi odierna emergerà una Chiesa che avrà perso molto. Diverrà piccola e dovrà ripartire più o meno dagli inizi. Non sarà più in grado di abitare gli edifici che ha costruito in tempi di prosperità. Con il diminuire dei suoi fedeli, perderà anche gran parte dei privilegi sociali. Ripartirà da piccoli gruppi, da movimenti... Continue Reading →
Tweet rosso porpora
di Mauro Pianta Sono 10 su 117 le berrette rosse attive sul social network. E un’agenzia paga le scommesse su chi twitterà dal conclave nonostante il divieto. Chissà se qualcuno di loro ignorerà il divieto vaticano e non resisterà alla tentazione di twittare dal Conclave. Già, perché una sparuta pattuglia (dieci, per l’esattezza)... Continue Reading →
Conclave, un motu proprio di Benedetto XVI
Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, S.I., nel rispondere questa mattina ad alcune domande dei vaticanisti, ha affermato che il Santo Padre sta prendendo in considerazione la pubblicazione di un Motu proprio, nei prossimi giorni, ovviamente prima dell'inizio della Sede vacante, per precisare alcuni punti particolari della Costituzione apostolica sul... Continue Reading →
I giornali e la rinuncia del papa, un bilancio
di Guido Mocellin, per http://www.vinonuovo.it La settimana irripetibile dell'informazione religiosa porta il numero 653: tanti infatti sono i titoli e i pezzi che, attraverso la Rassegna stampa della CEI, ho contato sui quotidiani italiani a proposito della rinuncia di Benedetto XVI al ministero petrino, comunicata lunedì 11 febbraio. La metà circa, li abbiamo letti il martedì stesso: 305,... Continue Reading →
Benedetto XVI e la lotta alla pedofilia
Da più parti si sente dire che il papa avrebbe coperto abusi sessuali di preti pedofili, dimenticando che proprio prima co il card. Ratzinger e poi con Benedetto XVI è iniziata finalmente la presa di coscienza della chiesa dei tanti abusi commessi. Raccomando la lettura di questo articolo, di Salvatore Lazzara, straordinariamente informato e completo... Continue Reading →
Benedetto XVI e il Concilio Vaticano II, vince il Signore!
la forza reale del Concilio era presente e, man mano, si realizza sempre più e diventa la vera forza che poi è anche vera riforma, vero rinnovamento della Chiesa. Mi sembra che, 50 anni dopo il Concilio, vediamo come questo Concilio virtuale si rompa, si perda, e appare il vero Concilio con tutta la sua... Continue Reading →
La rinuncia papale su facebook e twitter
Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, rende nota un'intervista che gli è stata fatta da Matteo Liut per Avvenire dal titolo Spadaro: «Quegli spazi digitali di meditazione» apparsa il 14 febbraio 2013: Se Giovanni Paolo II è stato il Papa della diffusione di internet, Benedetto XVI è stato eletto nel momento in cui si sono diffusi ampiamente... Continue Reading →
Fare posto ad un papa “emerito”
di Luigi Accattoli per Il Corriere della Sera ROMA – “Lei mi deve curare e io devo guarire perché non c’è posto nella Chiesa per un Papa emerito”: parlò così Giovanni Paolo II nell’aprile del 1994 al chirurgo Gianfranco Fineschi che l’operò all’anca. Con una battuta quel Papa pragmatico aveva efficacemente riassunto l’intera dottrina dei... Continue Reading →
Il laicato cattolico e Benedetto XVI
di LUIGI MARIANO GUZZO per http://vaticaninsider.lastampa.it La casa di Dio tra le tende degli uomini. Non c’è forse difinizione migliore per indicare la Chiesa di Cristo. E oggi, più che mai, Papa Benedetto ce lo ricorda: nell’Anno della Fede la sua decisione di “lasciare” la cattedra di Pietro insegna ad avere speranza e fiducia nella Provvidenza divina.... Continue Reading →
Absolute silence… and sadness
We were all in the Sala del Concistorio in the third loggia of the Apostolic palace. After giving the date for the canonisation, the 12th of May, the pope took a sheet of paper and read from it, in latin. He just said that he was resigning and that he would be finishing on February... Continue Reading →
Il conclave, chi eleggerà il nuovo papa
Il futuro conclave, che eleggerà il successore di Benedetto XVI sarà regolato dall' "Ordo Rituum Conclavis", stabilito dalla Costituzione Apostolica di Giovanni Paolo II, "Universi Dominici Gregis" al paragrafo 27. Il Cardinal Camerlengo, che ha un ruolo fondamentale nel periodo della sede vacante, è il cardinal Tarcisio Bertone, che è stato nominato da Benedetto XVI... Continue Reading →