Sabato 31 ottobre la centralina di Frosinone ha raggiunto la media giornaliera di 60 mg per metro cubo per le polveri sottili pm10. Quella di Ceccano la segue a ruota con 54. il limite di legge è 50: si prospettano dunque nuove limitazioni per il traffico veicolare. Frosinone è Ceccano hanno raggiunto quota 46 superamenti... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, tornano le polveri, sfiorato ieri lo sfondamento del limite
Puntuali, ai primi freddi tornano le polveri sottili. Il 22 ottobre, la centralina di Frosinone scalo ha registrato una media di 47 microgrammi per metro cubo, subito dopo Ceccano con 42. Il limite fissato dalla legge è 50. Soltanto qualche giorno prima la media era esattamente la metà. Si conferma così il rapporto stretto tra... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Cassino: le polveri sottili e il Covid-19, interviene l’ISPRA
Sarà l'ISPRA, l'ente per le ricerche ambientali, in collaborazione con l'ENEA, ad indagare tre fenomeni che potrebbero riguardare il nostro territorio: il discusso legame fra inquinamento atmosferico e diffusione della pandemia,le interazioni fisico-chimiche-biologiche fra polveri sottili e virusgli effetti del “lock down” sull’inquinamento atmosferico e sui gas serra. Il progetto utilizzerà per lo studio di... Continue Reading →
Frosinone, Cassino, Ceccano, polveri alle stelle anche con il blocco del traffico, spostate quella centralina
Ceccano risulta essere sempre in testa nella terribile classifica della presenza in atmosfera di polveri sottili: anche nel giorno del blocco del traffico, la cittadina volsca ha registrato valori superiori a quelli consentiti dalla legge. Ma su questi dati pesa il posizionamento della centralina, proprio a ridosso dell'incrocio di Borgo Berardi, su cui domenica si... Continue Reading →
A Ceccano per il 2019, il triste primato delle polveri. Seguono Frosinone e Cassino
Con 81 giorni di superamento medio ed una presenza nell'aria di 36mg per metro cubo, Ceccano conquista la maglia nera nell'inquinamento qtmosferico da polveri per il 2019. Se la centralina dell'Arpa Lazio fosse posizionata in un altro luogo probabilmente i risultati sarebbero migliori. Ma tutte le amministrazioni che si sono succedute a Palazzo Antonelli in... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Cassino, la Valle Latina è una camera a gas
Guardate le foto scattate stamane, alle falde del Siserno, catena dei Lepini: non è fumo di incendi. Sono le polveri che pervadono l'aria. Le respiriamo tutti, tutti i giorni. E costituiscono un pericolo reale per la nostra salute, molto di più di altri tipi di inquinamento ma nessuno se ne rende conto e nessuno fa... Continue Reading →
Mal’aria, Ceccano, Frosinone, Cassino, polveri oltre il 200% del consentito
Pm 10 alle stelle: la centralina di Ceccano, pur situata nel punto peggiore della città da questo punto di vista per chissà quale logica amministrativa, ha raggiunto il valore 113, rispetto al massimo di 50 previsto dalla legge. Frosinone è a 88, Cassino a 79 a dimostrazione di quanto sia grave la situazione atmosferica nella... Continue Reading →
Frosinone, controlli sulle caldaie, oltre il 70% tirano fuori troppe polveri
Sono da revisionare il 70% delle caldaie per il riscaldamento privato a Frosinone. Lo ha comunicato l'amministrazione Ottaviani: sono stati effettuati oltre 600 controlli e purtroppo i risultati sono ampiamente negativi. Ben 324 impianti di riscaldamento domestico emettono in atmosfera sostanze inquinanti in percentuali superiori a quelli di legge. Qui tutti i dati
Frosinone, Ceccano, la classifica della mal’aria, polveri sottili alle stelle
E' sufficiente che non piova per avere subito un innalzamento dei valori delle polveri. Frosinone, Ceccano e Cassino hanno superato il limite dei 50 micro grammi per metro cubo. Sono valori molto alti, mitigati soltanto dalle condizioni meteorologiche. In particolare Ceccano soffre anche per l'assurdo posizionamento della centralina la cui localizzazione penalizza almeno del 30%... Continue Reading →
Ceccano, allarme polvere per l’abbattimento dell’ospedale sulla Morolense
E' soltanto cemento o ci sono altre sostanze? Sono in molti a porsi la domanda, comprese alcune forze poltiche di opposizione che chiedono un maggiore controllo da parte del comune sui lavori in atto per l'abbattimento dell'ospedale sulla Morolense, a cura della ASL, proprietaria dell'immobile e dell'area. In effetti le immagini sono impressionanti e ci... Continue Reading →
Frosinone, isole pedonali tutto l’anno per combattere lo smog, e a Ceccano?
Il consiglio comunale di Frosinone decide di lottare contro lo smog e le polveri sottili: isole pedaonali per tutto l'anno, settimana corta per uffici e scuole, alberi mangia smog, piste ciclabili. qui la notizia riportata da Frosinone Today A Ceccano?
Frosinone brucia, Arpa: in inverno ci sono più polveri di quelle dell’incendio
L'allarme sulle polveri derivanti dall'incendio è stato ridimensionato dall'ARPA, l'agenzia per l'ambiente della Regione Lazio: in un comunicato l'Agenzia fa presente che non c'è pericolo diossina e che la concentrazione di polveri nell'aria è stata abbastanza relativa e certamente inferiore a quella che normalmente si respira a Frosinone quando sono accesi i camini del riscaldamento.... Continue Reading →
Frosinone, le polveri dell’incendio riempiono l’atmosfera
Il picco massimo è stato registrato a Corso Lazio con 216 mg per mc, contro un massimo di 50 consentito dalla legge: lo riportano le centraline del sistema ancler che nella mattinata del 24 hanno registrato un forte aumento della presenza di polveri provenineti appunto dall'incendio della zona aeroporto. Al momento in cui scriviamo la... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Patrica, polveri e puzza, mix di veleni
Mal'aria imperante nel Frusinate: una mattinata dominata dalla puzza ancora bel lontana dall'essere debellata e dall'inquinamento atmosferico che ha raggiunto livelli davvero pericolosi. Il livello di guardia sulla puzza, che stamattina dava l'idea di una provenienza organica, come quella che una volta contraddistingueva lo squaglio del saponificio Annunziata, sembra essere sceso. Invece le sostanze fastidiose... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, polveri oltre il doppio del consentito, mal’aria per tutti
Mal'aria per tutti: le centraline arpa di Frosinone, Ceccano e Cassino tracciano una pericolosa classifica di veleni. In testa Frosinone, arrivata a quota 120/50, seguita ad un'incollatura da Ceccano, ferma a 114 e da Cassino ad 80. I valori sono stati sfondati anche nella seconda centralina di Frosinone, quella di viale Mazzini. Non respirate...
Mal’aria Frosinone oltre ogni limite: raggiunta quota 201, Ceccano, pur con il blocco, segue a 167
Aria pessima nella valle Latina: le centraline dell'Arpa restituiscono dati impietosi. A Frosinone, domenica 13 gennaio, è stata sfondata quota 200, 4 volte oltre il limite massimo di 50 previsto dalla legge. A Ceccano, nonostante la domenica di blocco totale, sono stati registrati 167 mg per mc di media nelle 24 ore, segnale chiarissimo di... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, mal’aria per tutti, valori ben oltre il 250%
Non respirate, date retta: sabato 12 gennaio la centralina di Frosinone ha raggiunto quota 132, quella di Ceccano 131, con buona pace di tutte le forze politiche ed amministrative. Si tratta di valori che superano di quasi tre volte il massimo consentito dalla legge. Le due città stanno vivendo un periodo pessimo dal punto di... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Cassino, mal’aria: dati migliori rispetto al 2017
Frosinone 77 giorni avvelenati contro 91 e Ceccano in seconda posizione con 70 contro 86, dal 1° gennaio: sono migliori i dati della qualità dell'aria del 2018 rispetto a quelli del 2017, anche se registrano ancora una situazione gravissima, carica di conseguenze soprattutto per gli apparati respiratori e cardiocircolatori. Da tempo infatti le associazioni dei... Continue Reading →
Frosinone, valori del particolato alle stelle, secondo Ancler
Pessime notizie per l'aria di Frosinone: il sistema di monitoraggio Ancler, nato dall'incontro tra l'Associazione Medici di Famiglia per l'Ambiente di Frosinone ed Evlogica, dà risultati davvero preoccupanti Tutte e 12 le centraline hanno rivelato una qualità dell'aria completamente compromessa dalle polveri sottili. Si tratta in questo caso delle polveri ultrasottili, le pm2.5. Le centraline... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Cassino: migliorano le polveri ma cresce il pericolo ozono
La concentrazione delle polveri sottili è un po' migliorata e mediamente il valore è al di sotto dei limiti. Aumenta invece in maniera molto forte la concentrazione dell'ozono, e anche quello dell'ossido d'azoto. Sono i dati sulla qualità dell'aria nel Lazio, diffusi da Arpa Lazio, che confermano come l'inquinamento atmosferico sia il problema più importante... Continue Reading →