Una cappa di veleni sulla Valle Latina: non c’è bisogno di centraline o modelli matematici. E’ visibile ad occhio nudo, marroncina, capace di nascondere l’orizzonte: è un insieme di sostanze che non dovremmo respirare e nelle quali invece siamo immersi in concentrazioni altissime. I valori del 15 dicembre riportano per Frosinone 161 microgrammi per metro cubo, oltre tre volte il limite massimo previsto dalla legge. Seguono Ceccano con 14o, Cassino con 112, Ferentino con 68. E le polveri si estendono per tutta la valle raggiungendo anche i paesi più piccoli. la carta previsionale per il 17 dicembre è eloquente:

Sono condizioni pericolose per chi soffre di malattie respiratorie eppure non viene dato alcun avviso alla popolazione, eppure è l’aria che respirano i nostri bambini, i nostri ragazzi.
qui potete trovare tutti i dati ed avere le previsioni comune per comune
Rispondi