Frosinone, contro gli alti livelli di smog il sindaco vieta camini e stufe a pellet, multe per chi sosta con il motore acceso, a Ceccano i valori peggiori


Mastrangeli cerca di intervenire per ridurre l'impatto delle polveri sottili che in questi giorni stanno raggiungendo valori molto preoccupanti. Ieri è stata emessa un'ordinanza che vieta l'utilizzo dei camini a legna e delle stufe a pellet o a biomassa in presenza di altri impianti di riscaldamento. Non si potrà sostare con il motore acceso. Il... Continue Reading →

Mal’aria, inquinamento atmosferico e amministratori: ma costoro figli e nipoti ne hanno?


Da Luciano Bragaglia, amministratore del gruppo Frosinone Bella e Brutta, e animatore di tante iniziative in difesa dell'ambiente, riceviamo un commento sul tema dell'inquinamento da polveri sottili che volentieri pubblichiamo. Se coloro che ci amministrano fossero veramente sensibili al grave problema che ci affligge; 1 - si unirebbero per aumentare le forze; 2 - ci... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, polveri alle stelle ma nessuno avverte la popolazione


Ci dovrebbero essere dei segnali, magari sui pannelli luminosi, qualcosa che dica alle persone: state attenti perché se fate attività fisica con questo livello di inquinanti nell'aria ci potrebbero essere dei pericoli, soprattutto se non sapete di soffrire di qualche problema dcardiovascolare o respiratorio. Parliamo di rischi per la vita. Eppure il 19 dicembre a... Continue Reading →

Ceccano, dai giovani proposte concrete contro l’inquinamento


Utilizzare correttamente i camini, segnalando quale legna o quale tipo di pellet produce meno polveri, installare filtri antifumo, con un incentivo, costituire una rete capillare di centraline che, tramite schermi luminosi, informino i cittadini sulla qualità dell'aria in quel luogo e in quel momento, per evitare di svolgere attività fisica proprio nel momento in cui... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, blocchi del traffico ma le polveri dilagano


Ancora una domenica senz'auto a Frosinone e a Ceccano, ma la cittadina vetuscolana ha già superato i limiti per il 2022, con la centralina di Borgo Berardi che riporta i dati peggiori di tutta la Regione Lazio. L'inquinamento atmosferico non sembra suscitare l'attenzione dei decisori politici, se non nel momento in cui si sviluppano puzze... Continue Reading →

Frosinone, mal’aria, allarme malattie cardiache per inquinamento atmosferico


Non è soltanto una questione di puzza o di visibilità: le polveri sottili sono un nemico insidioso per la nostra salute. Interagiscono con il sistema cardiocircolatorio, generando tutta una serie di stati morbosi che possono arrivare fino all'infarto. E i dati dei pronto soccorso della provincia di Frosinone sembrano confermare l'allarme: nel 2021 allo Spaziani... Continue Reading →

Ceccano, Castro, fumo per tutti


Fuochi accesi in campagna, camini che bruciano tonnellate di legna, assenza di vento: ecco la micidiale concomitanza di fattori che aumenta a dismisura il livello delle polveri sottili nell'area pedemontana del Siserno, soprattutto nei giorni di alta pressione. Lo si capisce anche visivamente: quella che sembra nebbia in realtà è polvere sospesa, molto pericolosa per... Continue Reading →

Ceccano maglia nera per l’inquinamento, Palazzo Antonelli invita a spegnere i camini


E' soltanto un invito ma è contenuto nell'ordinanza con cui Palazzo Antonelli cerca di limitare l'immissione di polveri sottili nell'atmosfera. In questi giorni la centralina di Ceccano è l'unica a superare, e di molto, i limiti di legge. Nell'ordinanza, quella in cui il comune si è avvalso dell'opportunità di bloccare il traffico per 4 domeniche,... Continue Reading →

Ceccano ha molte più polveri di Frosinone


E' la novità del 2021 che andrebbe indagata a fondo: fino allo scorso anno le due centraline dell'Arpa Lazio di Ceccano e di Frosinone andavano fondamentalmente di pari passo. In quest'anno invece le cose sono cambiate fino ai valori del 29 dicembre quando la centralina di Ceccano registra 102 microgrammi di pm10 per metro cubo... Continue Reading →

Riecco le polveri, Ceccano ed Alatri sfondano i limiti di legge, Frosinone li sfiora


Ai primi freddi, con tempo stabile, riecco le polveri sottili: il 18 novembre le centraline dell'ARPA Lazio hanno registrato una concentrazione media giornaliera di 63 microgrammi per metro cubo a Ceccano e 51 ad Alatri, mentre Frosinone, che domenica 21 novembre inizierà con il primo blocco delle auto, il valore si è fermato a 49.... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, inquinamento atmosferico ancora più pericoloso secondo l’OMS


I diritto di respirare diventa sempre più difficile per i residenti nella provincia di Frosinone: l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha infatti rivisto in basso i parametri che segnalano la cattiva qualità dell'aria. Le Pm10, ad esempio, scendono da 50 microgrammi per metro cubo a 15, un valore tre volte inferiore: questo vuol dire che i... Continue Reading →

Frosinone, blocco del traffico oggi 11 aprile ma urge un cambio di strategia


E sono 5: anche oggi a Frosinone tutti a piedi con la domenica ecologica che il sindaco Ottaviani ormai riconosce necessaria soltanto dal punto di vista pedagogico mentre totalmente inutile per l'abbattimento delle polveri sottili. L'amministrazione comunale del capoluogo ha progettato nuove piste ciclabili, nuovi parcheggi, un piano per la mobilità alternativa, pur tra le... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Cassino, camera a gas per tutti, polveri al doppio dei valori massimi consentiti


E' Ceccano a guidare la triste classifica dell'inquinamento atmosferico nel frusinate: il 3 febbraio, le centraline dell'Arpa hanno registrato il valore 92 per la cittadina vetuscolana, seguita a ruota dal capoluogo con 88 e Cassino con 73. Si tratta di valori assolutamente pericolosi per la salute. Dall'inizio del nuovo anno Frosinone e Ceccano hanno già... Continue Reading →

Polveri diminuiscono ma stufe a legna e pellet inquinano sempre di più


Il rapporto sulla qualità dell’aria 2019 del SNPA, recentemente presentato, ha evidenziato come, per quanto riguarda il materiale particolato, si sia registrata una riduzione nel corso degli anni, anche se inferiore a quella verificatasi per altri inquinanti, quali ossidi di zolfo, ossidi di azoto e composti organici volatili. A rallentare i progressi nella riduzione complessiva delle... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Cassino, camera a gas per tutti, le polveri al 200% del massimo consentito


Ben 5 centraline su 7, nella provincia di Frosinone, hanno superato ddi gran lunga il massimo contentito dalla legge per le polveri sottili. Rispetto a 50 mg per metro cubo, il 19 gennaio Ceccano ha fatto segnare 108, oltre il doppio, così pure Frosinone scalo a 104 ma anche Cassino a 97. Seguono le altre... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Cassino, mal’aria per tutti, respiriamo veleni, 24 ore al giorno


Una cappa di veleni sulla Valle Latina: non c'è bisogno di centraline o modelli matematici. E' visibile ad occhio nudo, marroncina, capace di nascondere l'orizzonte: è un insieme di sostanze che non dovremmo respirare e nelle quali invece siamo immersi in concentrazioni altissime. I valori del 15 dicembre riportano per Frosinone 161 microgrammi per metro... Continue Reading →

Mal’aria, Frosinone, Ceccano, Cassino ben oltre i limiti


Persiste la camera a gas in cui siamo costretti a vivere: ieri le centraline dell'Arpa Lazio hanno registrato valori ben superiori al limite di 50 mg per metro cubo: 92 per Frosinone, 85 per Ceccano, 78 per Cassino, 53 per Ferentino. Si tratta di valori molto alti che mettono a rischio la salute soprattutto delle... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Cassino, 10 giorni di veleno, mal’aria per tutti


I primi 10 giorni di novembre si sono rivelati una trappola asfissiante per gli abitanti della Valle Latina: si vede ad occhio nudo, una nube marrone avvolge le nostre città, durante il giorno, per poi diventare azzurrina al crepuscolo. Centinaia, migliaia di ciminiere, si aggiungono alle polveri naturali e a quelle del traffico, in assenza... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Ferentino, polveri alle stelle


Stavolta è Frosinone a guidare la classifica dei veleni: la centralina di Frosinone scalo ha segnato una media di 83 microgrammi di polveri pm10 per metrocubo, nella giornata del 5 novembre. Anche quella di viale Mazzini ha superato i limiti, fermandosi a quota 64. Seguono a ruota Ceccano, 75, e Ferentino 63. Nei prossimi giorni... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: