Ci dovrebbero essere dei segnali, magari sui pannelli luminosi, qualcosa che dica alle persone: state attenti perché se fate attività fisica con questo livello di inquinanti nell’aria ci potrebbero essere dei pericoli, soprattutto se non sapete di soffrire di qualche problema dcardiovascolare o respiratorio. Parliamo di rischi per la vita. Eppure il 19 dicembre a Frosinone c’è stata una concentrazione media delle polveri sottili pari a 77 contro un massimo di 50. A Ceccano quasi lo stesso valore, 75. Si tratta di valori sulle 24 ore, quindi è possibile che in alcune ore della giornata i valori siano molto più alti. Nonostante questo i bambini continuano a fare attività fisica all’aperto nelle scuole calcio e le persone a fare jogging. Non dovrebbero le autorità avvisare i cittadini dei pericoli dell’esposizione agli inquinanti? Per trovare queste informazioni bisogna ricorrere ai siti dell’Arpa Lazio che sono pieni di informazioni ma certamente non facilmente raggiungibili. Forse varrà la pena indossare la mascherina non soltanto per il covid.

Rispondi