Non si sono messi d'accordo, è soltanto un caso che le due giornate ecologiche coincidano nelle date. Purtroppo le amministrazioni comunali principali della Valle Latina, Frosinone e Ceccano, entrambe fortemente penalizzate dall'inquinamento atnosferico, tanto da dover fermare le auto almeno per tre domeniche l'anno, per dimostrare di far qualcosa per migliorare, non riescono ad accordarsi... Continue Reading →
A Roma, Mani di sarta lo spettacolo di Andrea Di Palma sull’inquinamento della Valle del Sacco
La prima ci sarà il 23 marzo sul palcoscenico di Fortezza Est a Roma: finalista al premio“Dante Cappelletti” 2021 e selezionato al Festival Strabismi 2022, debutta per la prima volta in forma completa “Mani di sarta” di e con Andrea Di Palma, autore insieme a Federica Ponza di un testo sincero e commovente che partendo dalla storia personale... Continue Reading →
Ceccano, multato un fuochista al Pantano
La Polizia Municipale di Ceccano ha multato un cittadino residente nella contrada Pantano per aver bruciato rifiuti della falciatura, la cosiddetta abbruciatura. Da diversi giorni i vigili stanno effettuato controlli sul territorio per stroncare un fenomeno che aumenta il già pesante inquinamento atmosferico nella Valle Latina. foto di repertorio per restare aggiornati
Frosinone, Ceccano, Cassino l’aria che respiriamo, minuto per minuto
Voglio andare a correre o a giocare al calcetto, come sarà la qualità dell'aria? Eh sì, perché, se c'è tanto inquinamento, più mi muoverò più ne immetterò nel mio organismo con tutti i danni consequenziali. Con la beffa che si aggiunge al danno: esco per respirare meglio e invece entro in una specie di camera... Continue Reading →
Frosinone, contro gli alti livelli di smog il sindaco vieta camini e stufe a pellet, multe per chi sosta con il motore acceso, a Ceccano i valori peggiori
Mastrangeli cerca di intervenire per ridurre l'impatto delle polveri sottili che in questi giorni stanno raggiungendo valori molto preoccupanti. Ieri è stata emessa un'ordinanza che vieta l'utilizzo dei camini a legna e delle stufe a pellet o a biomassa in presenza di altri impianti di riscaldamento. Non si potrà sostare con il motore acceso. Il... Continue Reading →
Inquinamento e malattie mentali, possibili correlazioni, brutta notizia per Frosinone e Ceccano
Lo rivela Adnkronos in un lancio di agenzia che riporta la data del 2 febbraio. Vi si legge: L'esposizione a lungo termine a livelli di inquinamento atmosferico, anche relativamente bassi, potrebbe causare depressione e ansia, secondo uno studio che esplora il nesso tra la qualità dell'aria e i disturbi mentali. E’ quanto sostiene una ricerca... Continue Reading →
Mal’aria, inquinamento atmosferico e amministratori: ma costoro figli e nipoti ne hanno?
Da Luciano Bragaglia, amministratore del gruppo Frosinone Bella e Brutta, e animatore di tante iniziative in difesa dell'ambiente, riceviamo un commento sul tema dell'inquinamento da polveri sottili che volentieri pubblichiamo. Se coloro che ci amministrano fossero veramente sensibili al grave problema che ci affligge; 1 - si unirebbero per aumentare le forze; 2 - ci... Continue Reading →
Ceccano, le polveri sottili al doppio rispetto ai dati di Frosinone scalo, quasi un mese in camera a gas
Il 31 gennaio le centraline dell'ARPA, a pochi chilometri di distanza l'una dall'altra, hanno segnato il valore medio sulle 24 ore di 93 mg di polveri sottili per metro cubo a Ceccano Stazione e 53 a Frosinone Stazione, contro un livello massimo fissato dalla legge italiana a 50, e una raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità... Continue Reading →
Ceccano, la raffineria Itelyum dà 15 mila euro al comune di Ceccano
Si tratta di un contributo per tre anni di attività sullo sviluppo sostenibile e sull'economia circolare funzionale alla transizione ecologica. Lo ha dato al comune di Ceccano la direzione della Raffineria Itelyum, lo stabilimento petrolchimico sulla Monti Lepini a pochi metri dall'Autosole. Nella determinazione di accettazione e di contestuale impegno del contributo, Palazzo Antonelli dichiara... Continue Reading →
Inquinamento, neppure la pioggia abbatte quello di Ceccano, unica stazione oltre i limiti il 10 gennaio
Non è stata sufficiente nemmeno la pioggia di lunedì, non è bastato il vento di martedì a pulire l'aria a Ceccano, che, appunto il 10 gennaio, risulta essere l'unica centralina del Lazio, compresa Roma, con tutto il suo traffico, ad aver superato i valori di legge. Possibile che una situazione simile non generi preoccupazione tra... Continue Reading →
Ceccano maglia nera dell’inquinamento, per l’assessore all’ambiente i dati dell’Arpa sono inattendibili
Tramite il profilo instagram, riceviamo e pubblichiamo volentieri una dichiarazione dell'assessore all'ambiente del comune di Ceccano, Riccardo del Brocco, a proposito della maglia nera di Ceccano per l'inquinamento da polveri sottili, per il terzo anno consecutivo, di cui questo blog si è occupato qui: Da quando ho l’onore di ricoprire il ruolo di assessore, sono... Continue Reading →
Ceccano, blocco del traffico 26 febbraio, 19 e 26 marzo, invito ad utilizzare il trasporto pubblico e a non usare i camini a legna e le stufe a pellet
La maglia nera per l'inquinamento ambientale da polveri sottili ha il suo prezzo: ed ecco che palazzo Antonelli ha emanato l'ordinanza di blocco del traffico per 3 domeniche, 26 febbraio, 19 e 26 marzo, le targhe alterne il lunedì, con circolazione consentita per le targhe dispari e il venerdì per le pari. Potranno però circolare... Continue Reading →
Ceccano, tricampeon per l’inquinamento, per il terzo anno consecutivo maglia nera per le polveri, ma la centralina imbroglia
Ceccano vince per il terzo anno consecutivo la sfida per la maglia nera dell’inquinamento atmosferico, ma rimangono forti dubbi sull'attendibilità dei dati. La ricostruzione dell’andamento delle polveri negli ultimi 10 anni, sempre secondo le centraline dell’ARPA, mostra diversi cambiamenti Se guardate con attenzione i dati, che potete trovare qui, potrete notare come alcune città, in provincia... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, polveri alle stelle ma nessuno avverte la popolazione
Ci dovrebbero essere dei segnali, magari sui pannelli luminosi, qualcosa che dica alle persone: state attenti perché se fate attività fisica con questo livello di inquinanti nell'aria ci potrebbero essere dei pericoli, soprattutto se non sapete di soffrire di qualche problema dcardiovascolare o respiratorio. Parliamo di rischi per la vita. Eppure il 19 dicembre a... Continue Reading →
Ceccano in testa nella classifica dell’inquinamento, seguita da Frosinone e Cassino
La cittadina vetuscolana è arrivata ad 80 sforamenti per le pm10 in un anno: il massimo previsto dalla legge per le polveri sottili è 35. Al secondo posto è Frosinone scalo ma con quasi la metà dei valori rispetto a Ceccano. Anche Cassino si ferma a 43. Non era mai accaduto nel passato che ci... Continue Reading →
Ceccano ancora una volta con la centralina dai valori peggiori nella regione
E' impressionante dare un'occhiata alla carta del lazio e constatare che l'unica centralina ad essere fuori legge per i valori dell'inquinamento atmosferico è ancora una volta quella di Ceccano: secondo l'ARPA Lazio, l'agenzia che si occupa dell'ambiente nella regione. Sulla base di questi dati l'aria che respirano i ceccanesi è la peggiore della regione, più... Continue Reading →
Ceccano, fuochi al mattino, tanto per incrementare il primato
Come se non ci fossero già troppe polveri in aria, tutte disponibili per i nostri polmoni. La foto è stata scattata da un lettore nella mattinata di ieri 7 novembre. Così, tanto per incrementare il primato di cittadina più inquinata del Lazio...
Frosinone, Ceccano, fiume Sacco, il procuratore della Repubblica: non siamo in grado di controllare chi scarica abusivamente
Non ci sono controlli amministrativi, non possiamo fare niente. E' il grido disperato del procuratore della Repubblica di Frosinone che dichiara l'impotenza della magistratura e quindi della Repubblica nel reprimere i reati ambientali, la genìa di furbetti che continua a sacricare abusivamente nel fiume Sacco, per evitare le spese di depurazione. La gravissima dichiarazione del... Continue Reading →
Ceccano, Giornata della Terra per lottare contro l’indifferenza della gente
Un bidone giallo, quelli per contenere le sostanze chimiche, con un grande orologio, le cui ore sono tutti zero, messo sul ponte del donatore, la passerella pedonale sul fiume Sacco a Ceccano. E' il messaggio dei giovani di Engine4you che in un comunicato scrivono: non c'è più tempo, un grido disperato, una denuncia all'indifferenza, un... Continue Reading →
Ceccano, dai giovani proposte concrete contro l’inquinamento
Utilizzare correttamente i camini, segnalando quale legna o quale tipo di pellet produce meno polveri, installare filtri antifumo, con un incentivo, costituire una rete capillare di centraline che, tramite schermi luminosi, informino i cittadini sulla qualità dell'aria in quel luogo e in quel momento, per evitare di svolgere attività fisica proprio nel momento in cui... Continue Reading →