Non è soltanto una questione di puzza o di visibilità: le polveri sottili sono un nemico insidioso per la nostra salute. Interagiscono con il sistema cardiocircolatorio, generando tutta una serie di stati morbosi che possono arrivare fino all’infarto. E i dati dei pronto soccorso della provincia di Frosinone sembrano confermare l’allarme: nel 2021 allo Spaziani di Frosinone sono arrivati 329 casi di cardiopatia ischemica, quando nel 2019 erano stati 308. Un aumento del 6,8% che però arriva al 15,2% per i dati riferiti alla città di Frosinone. Nel Lazio invece si registra una diminuzione degli infarti miocardici del 2%.

Rispondi