Sabato 31 ottobre la centralina di Frosinone ha raggiunto la media giornaliera di 60 mg per metro cubo per le polveri sottili pm10. Quella di Ceccano la segue a ruota con 54. il limite di legge è 50: si prospettano dunque nuove limitazioni per il traffico veicolare. Frosinone è Ceccano hanno raggiunto quota 46 superamenti nel 2020, rispetto al massimo di 35 consentito dalla legge. E’ evidente il legame tra polveri sottili ed impianti di riscaldamento. Preoccupa inoltre il fatto che lo smog possa favoriore ulteriormente la diffusione del Covid Sars2.

Le previsioni dei modelli matematici per i prossimi giorni evidenziano un netto peggioramento della qualità dell’aria, con sfondamenti quotidiani dei limiti di legge. Anche per le particelle ultrasottili la previsioni sono in peggioramento.
Rispondi