Si svolgerà il 4 settembre, alle 8,45, il test di ingresso per matematica al Liceo di Ceccano. I nuovi iscritti alla prima classe hanno avuto a disposizione una piattaforma elettronica con una serie di filmati sugli argomenti della prova, oltre 90 video preparati dagli insegnanti del biennio. I ragazzi hanno avuto accesso alla piattaforma tramite... Continue Reading →
Telefonino a scuola sì, promuovendo la responsabilità, interviene la preside Senese del Liceo di Ceccano
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato le linee guida per l'utilizzo dei dispositivi personali (smartphone, tablet, computer) nella didattica a scuola. Le indicazioni sono state pubblicate in un decalogo che potete trovare qui La preside del Liceo, Concetta Senese, che ha fatto parte del comitato per l'elaborazione delle linee guida, ha scritto alla comunità del Liceo: La parola... Continue Reading →
Da demonio ad acquasanta, il Liceo di Ceccano a Bologna per presentare il BYOD
Da demonio ad acquasanta è il titolo dei due laboratori che il Liceo di Ceccano guiderà a Palazzo Enzo a Bologna per la tre giorni di eventi che il MIUR organizza in occasione della settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale, giovedì 18 gennaio 2018. Sarà presentata l'esperienza che in questi anni ha portato il Liceo all'utilizzo... Continue Reading →
Ceccano, la preside Senese nominata nel Comitato Nazionale per l’uso degli smartphone in classe
E' l'unica dirigente di scuola superiore ad essere stata inserita nel Comitato, in riconoscimento del grande lavoro svolto dal Liceo di Ceccano fin dal 2012, individuando nei dispositivi personale (la cosiddetta modalità BYOD) uno degli elementi centrali dell'innovazione a scuola, insieme alla necessità di una rete efficiente e performante. Il Ministro ha nominato la preside... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano in finale al Global Junior Challenge, Roma Campidoglio
Il Liceo di Ceccano è finalista al Global Junior challenge, il premio internazionale che premia le scuole che maggiormente scommettono sul cambiamentio e la tecnologia.Giunto all'ottava edizione, è il concorso internazionale che premia i progetti più innovativi che usano le nuove tecnologie per l’educazione e la formazione dei giovani. Ideato dalla Fondazione Mondo Digitale è l’evento conclusivo... Continue Reading →
La sfida del Liceo di Ceccano: «Portate il telefono a scuola e ci studiamo»
Il liceo di Ceccano rompe gli schemi. E chiede ai suoi allievi di portare lo smartphone o il tablet o il netbook: si insegna come usarlo in maniera costruttiva. Il metodo Byod fa scuola e Ceccano viene presa come esempio. continua a leggere qui
Ma voi siete quelli del BYOD? Il Liceo di Ceccano in fila al self service di Firenze didacta
Scusate l'intrusione: ma voi siete quelli del BYOD? Bruno di Schio, in provincia di Vicenza, aveva letto il mio nome sul cartellino della Fiera Didacta, terminata ieri alla Fortezza da Basso a Firenze dove ero con la preside Senese a presentare l'esperienza del Liceo di Ceccano: e quel nome aveva significato BYOD, la modalità per... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano a Firenze per presentare il BYOD a Didacta, la fiera per la formazione dei docenti
Il Liceo di Ceccano presenterà la sua esperienza a Didacta, la fiera dei docenti, a Firenze, giovedì 28 settembre, in una seminario dedicato alla trasformazione dell'insegnamento e dell'apprendimento. Il Liceo, rappresentanto dalla preside Senese, nei saloni della Fortezza da basso, racconterà cos'è il BYOD, (Bring Your Own Device) la modalità di utilizzo di tutti gli... Continue Reading →
Scuola e smartphone falso problema, la questione è la rete internet
Insegno in una scuola, il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano, che da anni ha aperto le sue aule all’utilizzo di tutti i dispositivi per il collegamento ad internet, compresi i telefonini. E’ una modalità che viene chiamata BYOD, un acronimo americano, Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo. Per i nostri ragazzi, l’apparato... Continue Reading →
Liceo Ceccano, test d’ingresso on line già tutti corretti – il BYOD a scuola
Erano quasi 200, tutti connessi alla rete Eduroam del Liceo con il loro smartphone, o tablet o computer, il BYOD vero e proprio, hanno iniziato alle 11 dopo essere stati inseriti in un gruppo di Google Classroom. Finito il test di matematica alle 12,30, un quarto d'ora dopo era già tutto corretto.. Ecco le possibilità... Continue Reading →
Il latino e lo smartphone, prova parallela on line 5 maggio al Liceo di Ceccano
Faranno il compito di latino utilizzando il loro apparato elettronico, cosicché anche le discipline classiche aumentano le loro possibilità grazie a smartphone, tablet, computer portatili. gli allievi di seconda classe del Liceo di Ceccano saranno chiamati venerdì 5 maggio alla prova parallela per il latino. Ciascuno porti il suo dispositivo, recita la comunicazione che gli allievi... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano sul Corriere della Sera, esempio virtuoso per il BYOD e gli smartphone in classe
di Valentina Santarpia Stenta a decollare la rete a banda larga nelle scuole italiane. La scuola connessa in rete è una visione già condivisa in molti Paesi europei: nel Regno Unito sono 25 mila le scuole collegate; in Grecia, grazie a d un progetto cofinanziato con fondi europei, sono collegate tutte le scuole dal 2004;... Continue Reading →
Il telefonino a scuola, il Liceo di Ceccano a Napoli per raccontare il BYOD
Dal demonio all'acquasanta è il titolo del laboratorio che il Liceo di Ceccano guiderà a Napoli alla Città della scienza venerdì 21 ottobre. Sarà presentata l'esperienza che in questi anni ha portato il Liceo all'utilizzo degli apparati personali nel rapporto 1:1. il laboratorio mostrerà come poter connettere ad internet contemporaneamente quasi 1000 persone tra alunni, prof... Continue Reading →
Ceccano, tutti a scuola con lo smartphone per il test d’ingresso
Faranno tutto sullo smartphone, ciascuno il proprio, collegato alla rete ultraveloce del Liceo di Ceccano e la corrrezione sarà immediata E' il test 'd'ingresso per matematica che si svolgerà il 5 settembre, alle 9,30 I nuovi iscritti alla prima classe hanno avuto a disposizione una piattaforma elettronica con una serie di filmati sugli argomenti della... Continue Reading →
Dove impariamo?
La preside del Liceo di Ceccano, Concetta Senese, recentemente nominata nel Comitato nazionale per la promozione della cultura scientifica e tecnologica, ci rende noto questo testo La ricerca in ambito didattico ha dimostrato per anni che tutto l’apprendimento, l’80% dell’apprendimento avviene al di fuori dell’aula scolastica. Quindi, perché non portare questa dimensione esterna in aula?... Continue Reading →
Un computer a testa serve, i primi dati
Cominciano ad arrivare i primi dati sull'utilizzo della metodologia one-to-one nella scuola: ogni studenti con il suo computer o altro device. Secono l'Università del Michigan questo metodo ha incrementato notevolmente le capacità degli studenti. Ecco l'abstract della ricerca Over the past decade, the number of one-to-one laptop programs in schools has steadily increased. Despite the... Continue Reading →
BYOD, smartphone a scuola, diavolo o acquasanta? L’Indire al Liceo di Ceccano
Il BYOD sotto la lente: I ricercatori dell'Indire, l'Istituto per la ricerca educativa del Ministero, saranno al Liceo di Ceccano, mercoledì 18 maggio per capire gli effetti sullo studio dei dispositivi personali, smartphone e tablet. La classe IV B è stata scelta come campione per verificare cosa abbia comportato l'utilizzo dei dispositivi personali, appunto il BYOD,... Continue Reading →
Un terremoto digitale per la scuola italiana
di Paolo Ferri, Università La Bicocca, Milano Che La buona scuola, con tutti suoi limiti e le sue mediazioni, fosse un passo avanti di grande rilevanza per adeguare e innovare il nostro sistema formativo, lo avevamo intuito, e spiegato in un articolo su Agenda digitale a luglio, nel corso del tormentato iter parlamentare del provvedimento.... Continue Reading →
Dal diavolo all’acquasanta, il Liceo di Ceccano a Roma Tablet school presenta il BYOD
Dal diavolo all’acquasanta: il telefonino come strumento di studio in classe. E’ questo il tema del work shop che il Liceo di Ceccano terrà venerdì 5 maggio a Roma per la manifestazione Tablet school, che coinvolge studenti da tutta Italia che si confrontano operativamente sulle opportunità offerte dalle tecnologie nella scuola. Il workshop del Liceo... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano presenta il BYOD al CNR per Generazione Terabit
Saranno i ragazzi della III B del Liceo di Ceccano a presentare il BYOD, Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo, al Workshop del GARRGenerazione Terabit. Il workshop riunisce tutti i maggiori esperti di telecomunicazione in Italia, legati all'esperienza del Consortium GARR, l'ente che distribuisce connettività ad alta capacità alle università, ai centri di... Continue Reading →