Il Liceo di Ceccano sul Corriere della Sera, esempio virtuoso per il BYOD e gli smartphone in classe


byod2di Valentina Santarpia

Stenta a decollare la rete a banda larga nelle scuole italiane. La scuola connessa in rete è una visione già condivisa in molti Paesi europei: nel Regno Unito sono 25 mila le scuole collegate; in Grecia, grazie a d un progetto cofinanziato con fondi europei, sono collegate tutte le scuole dal 2004; l’Irlanda ha iniziato con un primo progetto nel 2005 e oggi è impegnata in un importante aggiornamento delle infrastrutture. In Italia sono invece solo 530 le scuole connesse a GARR, la rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, che promuove la diffusione di collegamenti a banda larga tra gli istituti scolastici per favorire i processo di innovazione digitale nella didattica e il raggiungimento degli obiettivi fissati nell’agenda nazionale per l’istruzione. Eppure è importante che la scuola digitale sia anche connessa in rete in maniera efficiente e con una capacità di banda proporzionata alle esigenze quotidiane di insegnanti e studenti. Connettività ad alte prestazioni vuol dire dotare le scuole di un’autostrada telematica che offre loro le stesse opportunità a disposizione del mondo della ricerca e dell’università.

Traffico al +62,51%

Ma l’inversione di tendenza potrebbe essere vicina. Gli ultimi dati sul traffico mostrano un incremento notevole: nell’ultimo anno +62,51%, con una media di traffico complessivo di 330 TB al mese, l’equivalente di 70 mila dvd. Di esperimenti virtuosi ce ne sono tanti: a Catania le scuole connesse hanno realizzato un laboratorio per imparare e sperimentare a scuole le tecnologie Cloud, insieme all’Istituto nazionale di fisica nucleare; a Ceccano (Frosinone) sono paladini del BOYD (Bring your own device), lo smartphone sempre in classe, usano il telefono anche per fare i test di ingresso e usano la credenziali wireless e della scuola anche all’estero quando sono in gita;

continua a leggere qui 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: