Museo virtuale, corteo storico, stazione spaziale, esperimenti di ottica, orchestra e coro, banda ultralarga e BYOD, e ancora fisica, scienze e storia sociale, e ancora le moderne tecniche di apprendimento linguistico, sport e cittadinanza ed ancora l'utilizzo delle nuove tecnologie per la matematica, la classe rovesciata, le classi laboratorio: questo vedrà l'on. Luigi Berlinguer, già ministro... Continue Reading →
BYOD, il Liceo di Ceccano presenta l’innovazione a Roma, Convegno nazionale scuola digitale
Il Liceo di Ceccano è stato invitato dal MIUR a presentare l'esperienza del BYOD (Bring Your Own Device) alla XIV Convention nazionale del mondo della scuola, a Roma, all'Itis Galileo Galilei, giovedì 17 marzo. Due anni fa, il 31 marzo 2014, il Liceo veniva collegato alla rete internet del GARR, tramite l’Università di Cassino: un segnale... Continue Reading →
Innovation Days, il Liceo di Ceccano presenta il BYOD e la realtà aumentata al BIC di Ferentino
Tre giorni per mostrare un territorio modificato, aumentato dalle tecnologia. Sono gli Innovation Days al BIC di Ferentino, l'incubatore di impresa che si proccupa di innovare e sviluppare sinergie produttive nella nostra provincia. E ci sarà anche il liceo di Ceccano a presentare le esigenze di una scuola che voglia digitalizzare l'apprendimento equanto una scuola... Continue Reading →
Prof, tra i banchi, a scuola di tecnologia al Liceo di Ceccano
Eccoli, armati di tablet e computer, smartphone e desktop, pronti a confrontarsi con il prsente, a capire che cosa le tenologie di oggi possano offrire ad un insegnante che voglia stare al passo con i propri allievi e con il mondo. Questo lo spirito del corso di formazione che il Liceo di Ceccano ha organizzato... Continue Reading →
Grande giornata per il Liceo, impegnato contemporaneamente a Rimini per la Cultura d’impresa e a Roma per il Global Junior Challenge
Doppio impegno per il Liceo di Ceccano e grande soddisfazione per le squadre impegnate in due manifestazioni nazionali, giunte alla loro fase finale: a Rimini sfiorato il primo posto nella Cultura d'impresa, a Roma per la finale del Global Junior Challenge in Campidoglio. Nella città romagnola, la squadra del Liceo impegnata nella competizione nazionale della... Continue Reading →
Smartphone a scuola, nuovo stile di comunicazione
di Paolo Ferri, Università Milano Bicocca Gli stili di comunicazione dei “nativi digitali” sono profondamente differenti dai nostri, secondo i dati del recente rapporto Progetto Eu Kids on-line 2010-2014. In particolare smartphone non è solo una strumento di fruizione delle informazione ma, come abbiamo visto, è uno strumento di socialità, approfondimento e produzione di contenuti... Continue Reading →
Il futuro è di tutti, il Liceo di Ceccano partecipa al Forum di Tim, lunedì 5 ottobre
Il Liceo di Ceccano presenterà la scuola 2.0 e la metodologia BYOD al Forum Multistakeholder che TIM organizza a Roma lunedì 5 ottobre nella sede centrale in Corso Vittorio, per un confronto sul mondo del digitale e delle comunicazioni. Al Liceo è stato chiesto di presentare le esigenze di una scuola che voglia digitalizzare l'apprendiemnto... Continue Reading →
Liceo Ceccano, tutti connessi, test d’ingresso sugli smartphone, già corretti e pronti per l’analisi
Erano quasi 200, tutti connessi alla rete Eduroam del Liceo di Ceccano, con il loro smartphone, o tablet o computer, il BYOD vero e proprio, hanno iniziato alle 9, dopo essere stati inseriti in un gruppo di Google Classroom. Finito il test di matematica alle 10,30, un quarto d'ora dopo era già tutto corretto. 15... Continue Reading →
Liceo Ceccano, test di matematica con lo smartphone, giovedì 3 settembre, allievi classi prime
Si svolgeranno il 3 settembre i test di ingresso per matematica ed italiano al Liceo di Ceccano. Per la matematica i nuovi iscritti alla prima classe hanno avuto a disposizione una piattaforma elettronica con una serie di filmati sugli argomenti della prova, oltre 90 video preparati dagli insegnanti del biennio. I ragazzi hanno avuto accesso... Continue Reading →
La scuola cambia a suon di byte e byod, il GARR la sostiene
Sono due parole che accompagnano la grande trasformazione di questi mesi. Le scuole si stanno mettendo al passo con le tecnologie: pagano lo scotto della mancanza di indicazioni generali ma stanno riuscendo a trovare la strada giusta. Il GARR, il consorzio che riunisce le università e i centri di ricerca per la fornitura della banda... Continue Reading →
Le aziende del futuro, la scuola del presente a Ceccano
La Cisco International, azienda leader nel mondo per la creazione di reti informatiche, ha pubblicato quelle che ritiene essere le caratteristiche del lavoro nelle aziende del futuro. Con soddisfazione il Liceo ritiene di offrirle già ora ai suoi studenti e ai suoi insegnanti. Cisco individua 5 caratteristiche del lavoro nel futuro: 1. tutti sempre connessi... Continue Reading →
Scuola e tecnologia, sei cambiamenti
Una bella infografica suoi cambiamenti che la tecnologia porta nel modo di fare scuola Amanda Ronan indica i seguenti cambiamento: possibilità di capire che cosa realmente pensino gli studenti; accesso ai materiali didattici in ogni momento; connessione delle classi alla gente; connessione delle classi al mondo; connessione con le famiglie; poter pensare alle lezioni anche... Continue Reading →
Identità digitale unica, il Liceo racconta il BYOD a Lecce
Identità digitale unica e sicurezza dei nostri dati personali per accedere ad una molteplicità di servizi online. Una realtà esistente e consolidata da diversi anni nelle università e negli enti di ricerca in Italia e nel mondo. Questo il tema del Quinto Convegno della Federazione IDEM che, con la collaborazione dell'Università del Salento, si terrà... Continue Reading →
Il BYOD e la scuola di domani
il BYOD (Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo, modello adottato al Liceo di Ceccano) – se implementato correttamente – è oggettivamente un modello organizzativo vincente per una scuola nuova e più interessante. Ma come ci prepariamo ad affrontarlo? Queste la considerazione e la domanda che Giorgio Rutigliano si pone per capire quale sia il reale... Continue Reading →
Dal diavolo all’acquasanta, lo smartphone a scuola, il Liceo di Ceccano a Roma per tabletschool
Ecco le prime foto del workshop che il Liceo di Ceccano ha tenuto a Roma per Tabletschool di Imparadigitale, presso l’Istituto Pio XI in piazza S. Maria Ausiliatrice. Tema del workshop: dal diavolo all’acquasanta, lo smartphone come strumento della didattica. Protagonisti i ragazzi della II B, Tanti partecipanti per il workshop che ha avuto tre... Continue Reading →
Dal diavolo all’acquasanta: lo smartphone come strumento di studio, il Liceo di Ceccano a Tabletschool
Dal diavolo all’acquasanta: il telefonino come strumento di studio in classe. E’ questo il tema del work shop che il Liceo di Ceccano terrà sabato 9 maggio a Roma per la manifestazione Tablet school, che coinvolge studenti da tutta Italia che si confrontano operativamente sulle opportunità offerte dalle tenologie nella scuola. Il workshop del Liceo... Continue Reading →
Il BYOD del Liceo di Ceccano presentato all’Università di Cassino
Ecco il filmato della presentazione del sistema BYOD del Liceo di Ceccano all'Università di Cassino
Internet ultraveloce, da un anno al Liceo di Ceccano
Un anno fa, il 31 marzo 2014, il Liceo di Ceccano veniva collegato alla rete internet del GARR, tramite l’Università di Cassino: un segnale di 100 Mbps portato al Liceo tramite un ponte radio di 13 km, un capolavoro di ingegneria delle comunicazioni che oggi consente agli allievi e ai professori del Liceo di utilizzare... Continue Reading →
Ir de compras, a Ceccano studiano lo spagnolo anche i ragazzi di Colleferro
Giovedì mattina, 26 marzo, una classe del Liceo Linguistico Giovanni Falcone di Colleferro sarà al Liceo di Ceccano per uno stage linguistico in spagnolo, Ir de compras: insieme alla I G del liceo fabraterno, i ragazzi del Falcone sperimenteranno l’utilizzo delle nuove tecnologie e della metodologia BYOD nell’apprendimento dello spagnolo: il telefonino diventa strumento di... Continue Reading →