In questo post riadatto del materiale che ho messo insieme in occasione di un corso di aggiornamento. E’ del materiale molto utile per la crescita personale e per il metodo di studio, quindi consiglio di leggere il post molto attentamente.
Apprendere è anche un’arte: si tratta di capire e riconoscere le strategie personali di apprendimento – che variano da individuo a individuo – vale a dire gli stili di apprendimento attraverso cui adatto al mio sistema percettivo gli stimoli esterni.
Chi scrive, ad esempio, è un irriducibile visivo – cinestesico – uditivo: significa che apprendo pochissimo se mi limito ad ascoltare qualcuno che mi parla, tantissimo se collego il mio apprendimento al fare e al vedere. Altre persone hanno stili dominanti diversi: uno dei miei cugini, ad esempio, apprende moltissimo dall’ascolto, è un uditivo dominante.
Di questo, però ci occuperemo nel dettaglio nei prossimi post.
Rispondi