Quali sono le qualità per studiare bene? La prima è, sicuramente, la capacità di gestire il tempo per organizzarsi nello studio, poi l'abitudine a porre domande, ad essere curiosi, saper prendere appunti, affrontare gli errori con coraggio, cercando di trovare il metodo per correggerli, non chiedere di essere aiutato dai genitori, non fare contemporanemente tante... Continue Reading →
Destinazione Mondo per il Liceo di Ceccano: Nice, on y va
Nice on y va. Calendario ricco di stages linguistici questa settimana. Come ogni anno il Liceo di Ceccano si muove, secondo il piano di mobilità studentesca varato ad inizio anno. E così dopo lo stage a Londra che ha visto protagonisti 70 studenti del biennio, alle 9.00 di questa mattina un altro gruppo di 35 studenti... Continue Reading →
Il mestiere della matematica
Le due anime della matematica di Claudio Facchinelli, su suggerimento della collega Vanessa Tiberia Se i nostri allievi non lo sanno, noi dobbiamo sapere che non è vero che il motivo per cui è opportuno studiare la matematica è quello della ginnastica del cervello, altrimenti si potrebbe insegnare a giocare a bridge o a scacchi.... Continue Reading →
Destinazione Europa per il Liceo di Ceccano: Studiare a Nizza, parte lo Stage linguistico in Francia
Lunedì 13 Marzo la classe 3F del Liceo Linguistico di Ceccano, accompagnata dalle prof.sse Cipriani e Marchetti, partirà alla volta di Nizza, la più famosa ed importante città della Costa Azzurra, ricca di bellezze naturali ed architettoniche, per una nuova esperienza linguistica. Gli studenti saranno accolti da famiglie francesi del centro città e frequenteranno al mattino... Continue Reading →
Studiare all’estero, una fiera al Liceo di Ceccano
Cracovia, Londra, Valencia, Dublino, laboratori digitali in inglese, spagnolo e francese, coding, interpreti e traduttori per imparare le lingue all'estero, stand, classi virtuali: questo il ricchissimo programma della Giornata dell'internazionalizzazione dello studio al Liceo di Ceccano, martedì 25 ottobre 2016. I ragazzi, a partire dalle ore 10, potranno confrontarsi nella stessa mattinata con una serie... Continue Reading →
Il metodo di studio, una proposta interessante
Una interessante proposta sul metodo di studio
Dal Liceo di Ceccano al mondo: Nicole ed Enrico, partita l’avventura negli States, per un anno studieranno in America
Nicole nel Missouri ed Enrico nello Stato di New York: la loro avventura è iniziata in queste settimane e durerà un intero anno scolastico, al termine del quale conseguiranno il diploma superiore statunitense. Nicole De Petris è allieva della IV B del Liceo di Ceccano, ma ora per un anno frequenterà la Northeast High School... Continue Reading →
Duolingo, la app più scaricata per imparare l’inglese
L'inglese ma non soltanto: è l'obiettivo di questa app gratuita, Duolingo, che Google rivela come la più scaricata. Ecco un filmato che ne spiega il funzionamento Duolingo insegna anche le altre lingue
Quella strana cosa dell’analisi logica
I cartoni animati in aiuto di chi deve studiare o ripassare video realizzato con powtoon da Virginia Isella
Parlons français, c’est facile
E’ il motto di un sito che ha lo scopo di aiutare ad imparare il francese
Insegnare e studiare scienze: Science for passion
Qui tante risorse per studiare ed insegnare le scienze http://www.scienceforpassion.com/
Prendere appunti, un’arte
di Pierluigi Fratarcangeli A cosa serve prendere appunti? Molti studenti ritengono che prendere appunti sia una perdita di tempo, perché “le stesse cose sono scritte sul libro” (che spesso non viene aperto). Di conseguenza si evita di prendere appunti oppure lo si fa in modo svogliato, superficiale. In realtà prendere appunti è un momento fondamentale dello studio,... Continue Reading →
L’esame si avvicina… materiali, strumenti, consigli!
Pierluigi Fratarcangeli ci fornisce alcuni suggerimenti utili per tutti coloro che avranno a che fare con gli esami di maturità o di terza media. - Una grande quantità di consigli e materiali li troviamo nel sito "Guida alla maturità": oltre alla segnalazione di applicazioni da scaricare (per tablet e cellulari) sul tema di italiano, tema storico,... Continue Reading →
Borse di studio per l’estero, le scadenze
Lara La Gatta per www.tecnicadellascuola.it ci ricorda le scadenze per ottenere i contributi di studio per l'estero Anche quest’anno il Ministero degli Affari Esteri ha pubblicato l’elenco, con relative scadenze, per le borse di Studio per cittadini italiani - anno accademico 2012/2013. La prima scadenza è il 30 novembre 2012 per le borse di studio in Indonesia e per... Continue Reading →
Come studiamo? Lo stile di apprendimento
Conosci il tuo stile di apprendimento per imparare meglio e più rapidamente di Pierluigi Fratarcangeli In questo post riadatto del materiale che ho messo insieme in occasione di un corso di aggiornamento. E' del materiale molto utile per la crescita personale e per il metodo di studio, quindi consiglio di leggere il post molto attentamente.... Continue Reading →
Motivazione allo studio, come trovarla
Ci dà una mano, come fa spesso, Pierluigi Fratarcangeli, che nel suo sito studiaconsuccesso.blogspot.it scrive Ho pensato di trasformare in video - tutorial due dei post più visitati del blog: l'uno dedicato ad una semplice tecnica su come trovare la motivazione, l'altro sulle 30 abitudini che permettono di tenere il cervello allenato e di stimolare la nostra... Continue Reading →
Riaprite lo zaino, guida ai compiti per studenti pigri
Ci risiamo, anno scolastico nuovo, vita vecchia. E dai compiti non si sfugge. La scuola non è ancora iniziata e noi già pensiamo ai compiti? Non avrete forse dimenticato qualcosa? Riaprite lo zaino, ripulitelo dalle ragnatele, e date un’occhiata al vostro diario… I compiti delle vacanze, non sono andati in vacanza! Né qualcuno si è occupato del vostro... Continue Reading →
Cosa significa studiare?
Pierluigi Fratarcangeli ci invita a qualche riflessione Studiare significa acquisire e memorizzare conoscenze e abilità, sistemarle nella propria mente per poterle riutilizzare al fine di Possiamo dire che lo studio è uno dei modi per apprendere, non l’unico. Ma è quello necessario per l’assimilazione di nozioni, concetti e informazioni complesse come quelle che vengono proposte... Continue Reading →
Italians do it better
Incredibile ma vero, gli italiani sono i migliori, oggi, nell'imparare l'inglese. Ce lo fa scoprire Pierluigi Fratarcangeli. La lingua inglese, fino a pochi anni fa una perfetta sconosciuta per gran parte della popolazione del Bel Paese, un marchio che ci ha sempre contraddistinto all’estero come “maccheronici”. Di tempo ne è passato e di strada ne... Continue Reading →
Come misuri l’altezza di una torre? La creatività spiegata in due parole
Ancora un suggerimento di Pierluigi Fratarcangeli La creatività, la capacità di risolvere problemi,trovare soluzioni, strade nuove su terreni nuovi: tutte abilità fondamentali per riuscire nella vita, nel lavoro, nello studio... Ho estrapolato il testo che segue da un libro che ho letto di recente sulle mappe mentali e concettuali, in un capitolo dedicato al "pensiero laterale", vale... Continue Reading →