In occasione della “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah” le Diocesi del Lazio promuovono un incontro di formazione e di approfondimento sul tema “Memoria e dialogo”. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì la Giornata il 1° novembre del 2005 e la celebrazione annuale del 27 gennaio ricorda l’entrata delle truppe sovietiche nel campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945.
Il programma prevede l’intervento introduttivo di Mons. Marco Gnavi, incaricato regionale per l’ecumenismo e il dialogo; poi il professor Pietro Alviti – giornalista e già insegnante di religione cattolica – intervisterà Mons. Ambrogio Spreafico, vescovo della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Presidente della Commissione Regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo della Commissione Episcopale del Lazio, insieme al Professor Massimo Giuliani docente di Ebraismo presso l’Università degli studi di Trento.
L’iniziativa regionale si svolgerà in modalità online, alle ore 18 di giovedì 27 gennaio, ed è rivolta non soltanto ai delegati delle Diocesi del Lazio, ma anche agli insegnanti, agli educatori, ai giovani e a quanti siano interessati ad un momento di riflessione e memoria. Per i docenti sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione, secondo le modalità che saranno indicate durante la conferenza.
Si potrà partecipare alla conferenza online seguendo la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale youtube della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. Si potrà partecipare al dibattito, ponendo domande e considerazioni sulle chat dei canali social.

Rispondi