In occasione della “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah” le Diocesi del Lazio promuovono un incontro di formazione e di approfondimento sul tema “Memoria e dialogo”. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì la Giornata il 1° novembre del 2005 e la celebrazione annuale del 27 gennaio ricorda l’entrata delle truppe sovietiche nel campo di concentramento... Continue Reading →
Di fronte alla pandemia, un rabbino, Di Segni, ed un vescovo, Spreafico, dibattono a Frosinone, 13 gennaio, ore 17, auditorium del Conservatorio
Tante domande, risposte diverse, ispirate da due fedi sorelle ma differenti: il rabbino capo della comunità Ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, ed il vescovo di Frosinone, Ambrogio Spreafico, si confronteranno pubblicamente giovedì 13 gennaio, alle ore 17, nell'auditorium Daniele Paris del Conservatorio di Frosinone. Con loro il gruppo di musica tradizionale ebraica Davka Jewish... Continue Reading →
Ceccano, rissa in piazza, ferve il dibattito
Si è acceso il dibattito sulla rissa in Piazza XXV Luglio a Ceccano. 6 denunciati e piazza presidiata da qualche sera dalla polizia municipale. la prima ad intervenire è C.: Possibile che ora la colpa è dei ragazzi stranieri delle case famiglia? Mi è capitato spesso da residente della piazza di essere disturbata da quei 4... Continue Reading →
Femminicidio e demagogia, dibattito esemplare
Spesso i toni nei blogs e nei social networks sono alti e non brillano per approfondimenti: invece la questione del femminicidio, posta dall'articolo di Riccardo Cascioli, è stata dibattuta in maniera esemplare tra alcuni lettori, su facebook. Il testo dell'articolo si può trovare qui https://pietroalviti.wordpress.com/2013/08/17/femminicidio-e-demagogia/ Ecco il resoconto del dibattito fino a ieri: Amaseno Amasenoblog... Continue Reading →