Ci spiega tutto Gianluca Masi: alle ore 12:22 (a Roma, ma entro 10 minuti vale un po' per tutta la Penisola), potremo vedere un'eclissi parziale di Sole. Non si tratta certo dell'evento del secolo (nella Capitale la Luna coprirà circa il 16% del disco solare: andrà meglio nel Nord-Est, peggio nelle Isole), ma sciupare una... Continue Reading →
Virtual Telescope da Ceccano insegue Artemis verso la Luna, sabato 3 settembre, ore 22
Lo comunica l'astronomo Gianluca Masi, fondatore di Virtual Telescope: Tra le migliaia di iniziative online per seguire il lancio di Artemis I attraverso le immagini della Nasa, il Virtual Telescope Project ha deciso di tentare un’impresa senza precedenti, per offrire alla comunità internazionale un’esperienza unica: l’osservazione online e in diretta, al telescopio, del veicolo spaziale... Continue Reading →
12 milioni di utenti, dai tetti di Ceccano alla NASA, il Virtual Telescope di Gianluca Masi compie 16 anni
di Gianluca Masi, da FB 2𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟬𝟲 - 𝟮𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮: 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗹𝗲𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗲 𝘀𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶. Ci sono ricorrenze che è difficile commentare rimanendo imparziali, se si è particolarmente coinvolti. Questo vale certamente per il XVI Anniversario dal lancio del Virtual Telescope Project, frutto di un’idea presentata al pubblico proprio il... Continue Reading →
Ceccano, Gianluca Masi intervistato da Newsweek per le Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo
Lo rivela lo stesso astronomo in un post su facebook in cui scrive: E’ con grande piacere e orgoglio che condivido questa mia recente intervista a Newsweek, riguardante le imminenti meteore Perseidi. Mentre si avvicina il 16° compleanno del Virtual Telescope Project (partito il 20 agosto 2006), sono impressionato dall’incredibile viaggio che esso ha compiuto... Continue Reading →
Ceccano sulle reti nazionali, Gerry Guida ad Hollywood Party, Radio 3, Gianluca Masi a Rai 1
Gerry Guida ha presentato ieri, 18 luglio il suo libro Il sorpasso, viaggio nell'Italia del boom, ad Hollywood party, la più importante e prestigiosa trasmissione radiofonica italiana sul cinema, sulle frequenze di Rai Radio 3. Domani, Gianluca Masi, alle 9,15, su Rai1, condividerà con i telespettatori le immagini sulla magnifica Luna piena, osservata nei cieli... Continue Reading →
Ceccano, l’astronomo Gianluca Masi su Radio3 scienza per descrivere le immagini dell’universo
In questo momento, Gianluca Masi, ceccanese, astronomo al Planetario di Roma, in diretta su Radio3 scienza, per le foto delle galassie riprese dal telescopio spaziale James Webb
Ceccano, la NASA chiede a Virtual Telescope le immagini per l’eclissi lunare del 16 maggio
Lo rende noto l'astronomo Gianluca Masi che in un post su facebook scrive: Ricevere una mail dalla Nasa che ti chiede se possono ospitare sul proprio sito la tua diretta della prossima eclissi lunare del 16 maggio ripaga davvero i tanti sforzi e i tanti sacrifici di questi 16 anni di Virtual Telescope Project! I... Continue Reading →
Bolide luminoso sul cielo di Ceccano, probabilmente un meteorite
L'abbiamo visto in tanti, poco prima delle 20, una scia blu e verde di qualche secondo. Probabilmente un meteorite, in direzione ovest est. Qui una dichiarazione, a caldo, dell'astronomo Gianluca Masi, direttore del progetto Virtual Telescope, sull'eccezionalità del fenomeno visto stasera Gianluca Masi
Arriva l’asteroide e Ceccano lo inquadra
Sarà il Virtual Telescope situato a Ceccano a seguire in diretta, dalle ore 21 del 18 gennaio, il passaggio dell'asteroide di un chilometro di diametro che transiterà a circa 20 chilometri al secondo, ad una distanza di due milioni di chilometri dalla superficie terrestre. Il passaggio non costituisce alcun pericolo per la popolazione ma sarà... Continue Reading →
Vuoi vedere la Cometa? Devi passare per Ceccano
Non è una battuta ma chiunque voglia vedere la cometa Leonardo deve passare per il Virtual Telescope dell'astrofisico Gianluca Masi, i cui apparati sono proprio nella città vetuscolana. Lo comunica il suo account twitterdando l'appuntamento agli appassionati al prossimo 8 dicembre. Potete trovare tutto qui https://twitter.com/i/status/1465662354310549506
Per il centenario di Dante, il nome dell’asteroide chiamato Divina Commedia ha le sue radici in Ceccano
E' stato infatti Gianluca Masi, astronomo di fama mondiale, ceccanese doc, a proporre il nome Divina Commedia per un asteroide da lui scoperto. Si tratta di un corpo celeste in orbita solare, un ammasso di roccia lungo circa 3 km, visto per la prima volta nel 2002. Il Working Group for Small Bodies Nomenclature dell’IAU,... Continue Reading →
Ceccano, l’astronomo Gianluca Masi nella missione NASA per i pianeti extrasolari
Sono lieto ed orgoglioso di annunciare che il Virtual Telescope Project e il sottoscritto sono entrati a far parte del TESS Follow-up Observing Program Working Group. La "Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS)" è una missione della NASA guidata dal MIT che trascorrerà due anni alla ricerca su tutto il cielo di pianeti extrasolari transitanti dinanzi... Continue Reading →
Oggi, 20 giugno, il giorno più lungo del 2020
L'estate anticipa un po': 15 minuti prima della mezzanotte di oggi 20 giugno sarà già il solstizio d'estate. E domattina alle 5 sarà possibile vedere in parte un eclissi anulare di sole. Insomma grande notte astronomica per salutare l'estate. Per saperne di più e qui una lezione dell'astronomo Gianluca Masi sul solstizio d'estate
21 giugno, solstizio d’estate, Gianluca Masi lo spiega all’Ansa
Per spiegare ai lettori dei giornali il solstizio d'estate, l'ANSA lo ha chiesto all'astronomo Gianluca Masi, ceccanese doc e responsabile del progetto Virtual telescope Il caldo è scoppiato da giorni, ma adesso si può dare ufficialmente il benvenuto all'estate: il 21 giugno infatti è il solstizio d'estate, che è anche il giorno più lungo dell'anno,... Continue Reading →
Nonostante le polveri, Ceccano scruta l’universo e scopre la supernova
Al di là della celia si tratta di una scoperta astronomica molto importante: l'esplosione di una supernova colta dall'astronomo Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope di Ceccano. E' proprio lui a raccontarci quello che è accaduto: I record sono fatti per essere battuti, questa sembra essere l’impressione, ma difficilmente essi vengono superati così ampiamente. Un team... Continue Reading →
Un asteroide per Frosinone
Nessuna paura, nessuna collisione: Frosinone sarà il nome di un asteroide che Gianluca Masi, l'astronomo ceccanese, ha voluto dedicare alla città capoluogo, dopo averne dedicato uno a quella fabraterna. E' lo stesso astronomo a darne notizia: Da poche ore, il Minor Planet Center, che opera sotto gli auspici dell'International Astronomical Union, ha ufficializzato l'assegnazione - su... Continue Reading →
Cometa 67P, prima foto a Ceccano
Un altro record per l'astronomia fabraterna. Gianluca Masi è stato il primo a fotografare la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko appena dopo il suo passaggio al perielio. Questa cometa è l'obiettivo della missione Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea. Scrive l'astronomo: sono orgoglioso di mostrarla qui. Ancora una volta il nome di Ceccano brilla davvero in alto nella scienza di prim'ordine. L'immagine... Continue Reading →
Asteroide vicino alla Terra, lo si vede da Ceccano
Eh sì, stavolta siamo il centro del mondo: grazie a Virtual Telescope di Gianluca Masi, tutto il mondo può osservare il passaggio dell'asteroide che si chiama 2015 HD1, ha un diametro di circa 15 metri e passerà a soli 75.000 chilometri dalla Terra, ma senza pericoli. Leggiamo sul sito dell'ANSA; Sarà soltanto molto spettacolare. L'asteroide sfiorerà... Continue Reading →
Il 20 marzo l’eclissi, ce la presenta Gianluca Masi
Un'eclissi totale di Sole si verificherà il 20 marzo e sarà visibile parzialmente anche dall'Italia. "A Roma - spiega Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e coordinatore scientifico del Planetario di Roma - l'eclissi inizierà alle 9.24, raggiungerà il massimo alle 10.31 e finirà alle 11.42. Ci sarà una copertura di circa il 62 per... Continue Reading →
Van Gogh, l’arte e le stelle
Le stelle hanno sempre ispirato gli artisti. Ne parlerà un astrofisico, Gianluca Masi, a Ceccano, venerdì 27 dicembre, alla ore 17,30