E’ stato infatti Gianluca Masi, astronomo di fama mondiale, ceccanese doc, a proporre il nome Divina Commedia per un asteroide da lui scoperto. Si tratta di un corpo celeste in orbita solare, un ammasso di roccia lungo circa 3 km, visto per la prima volta nel 2002. Il Working Group for Small Bodies Nomenclature dell’IAU, ha approvato la denominazione lo scorso 16 giugno. “Ho sempre amato il capolavoro dell’Alighieri e ammirato la costante presenza del tema celeste in tutte le sue opere” ha commentato l’astrofisico, che stamane ha illustrato la sua scoperta e la forte presenza dell’astronomia. Potete trovare tutti i particolari su Skytg24 Gianluca Masi è il direttore di Virtual Telescope, tramite il quale ciascuno di noi può avere l’universo sul proprio computer. Virtual telescope ha sede in Ceccano

Rispondi