Al di là della celia si tratta di una scoperta astronomica molto importante: l’esplosione di una supernova colta dall’astronomo Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope di Ceccano. E’ proprio lui a raccontarci quello che è accaduto:
I record sono fatti per essere battuti, questa sembra essere l’impressione, ma difficilmente essi vengono superati così ampiamente. Un team internazionale di scienziati, coordinato da Subo Dong (Kavli Institute for Astronomy and Astrophysics, Peking University) e che include l’astrofisico italiano Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project (http://www.virtualtelescope.eu), ha annunciato oggi sulla prestigiosa rivista “Science” la scoperta di un’esplosione cosmica oltre 200 volte più potente di una tipica supernova – eventi che già si collocano tra i più violenti cataclismi nell’Universo – e oltre due volte più luminosa della precedente supernova detentrice del record. Il preprint dell’articolo è disponibile qui: http://arxiv.org/abs/1507.03010
“ASASSN-15lh è la più luminosa supernova mai scoperta nella storia dell’uomo”, dichiara Subo Dong: “I meccanismi dell’esplosione restano avvolti nel mistero, considerate l’immensa quantità di energia che essa ha riversato nello spazio”.
Rispondi