E’ il giorno dell’eclissi, appuntamento alle 12,24


Ci spiega tutto Gianluca Masi: alle ore 12:22 (a Roma, ma entro 10 minuti vale un po’ per tutta la Penisola), potremo vedere un’eclissi parziale di Sole. Non si tratta certo dell’evento del secolo (nella Capitale la Luna coprirà circa il 16% del disco solare: andrà meglio nel Nord-Est, peggio nelle Isole), ma sciupare una tale occasione è pur sempre un peccato, visto che per approfittarne basterebbe davvero poco. Ancor più considerando che l’eclissi di domani avverrà poco prima dell’ora di pranzo e che proprio tale necessità gastronomica potrebbe darci lo strumento giusto per ammirarla. Ribadito che il Sole non si guarda mai direttamente senza dispositivi specifici, nemmeno ad occhio nudo, potremmo ricorrere ad un semplice scolapasta, di quelli dotati di numerosi piccoli fori circolari. Ciascuno di quei fori, infatti, può essere utilizzato come un foro stenopeico, l’antenato dei moderni obiettivi fotografici. Senza entrare nel merito della teoria ottica coinvolta, esponendo il nostro scolapasta alla luce del Sole otterremo una moltitudine di disci solari e in ciascuno dovremmo essere in grado di cogliere la presenza di quello lunare interposto, specie a ridosso del massimo dell’eclissi. Non ci credete? Allora non dovere fare altro che provarci, domani! Alla peggio, poco dopo potrete adoperare il vostro scolapasta per preparare un buon piatto di spaghetti!

Guida completa qui: virtual telescope

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: