Giovani e agricoltura, un amore che rinasce grazie alla crisi


12% di occupati in più, un record in questi tempi di crisi ed è proprio la crisi a provocare un ritorno storico, quello dei giovani all'agricoltura. Ma è un modo di coltivare 2.0, con l'utilizzo di tutte le opportunità offerte da internet, così chi compra le zucchine può vederle già nell'orto che crescono e seguirne... Continue Reading →

Master gratuito per l’internazionalizzazione delle imprese, 20 posti per laureati con ottimo inglese ed un’altra lingua


La Regione Lazio – Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, promuovono la prima edizione del Master per l’internazionalizzazione delle imprese, dedicato a un massimo di 20 laureati e neolaureati residenti nel territorio regionale. Obiettivo del corso "CORCE Lazio", che... Continue Reading →

Morire di nulla, il nulla di uno scherzo, vivere di nulla


di Alessandro D'Avenia Il corpo di Domenico, fotografato, analizzato, dissezionato, con estrema freddezza, dovrebbe dirci perché non c’è più Domenico, in quel corpo. Si cerca di quantificare tutte le anomalie di quel cadavere: tasso alcolemico, tracce di feci, una canottiera come unico corredo funebre, pantaloncini e mutande accanto al corpo, non indossati (che ci fanno... Continue Reading →

Andante con fuoco, Alessandro D’Avenia sulla scuola


Alessandro D'Avenia interviene su scuola e giovani... Per il mio compleanno ho ricevuto una lettera da una ex-alunna, che non aveva trovato il coraggio di inviarla a fine scuola e lo ha fatto solo adesso. Forse il regalo più bello, come capirà ogni professore che ama questo lavoro e ne conosce le fatiche: la grande... Continue Reading →

Due allieve del Liceo di Ceccano al Palazzo Reale di Milano con Microsoft per Nuvola Rosa


Saranno due ragazze del Liceo di Ceccano, Sofia Ferracci e Raffaella Celani, rispettivamente V B e V G, a presentare la Nuvola Rosa a Milano, a Palazzo Reale,  giovedì’  23 aprile,invitate da Microsoft Italia. Sofia e Raffaella racconteranno le esperienze che in questi anni le hanno viste protagoniste nella ricerca di un contatto fra le... Continue Reading →

Cari ragazzi, chi più studia più trova lavoro


Chi consegue la laurea ha più sbocchi occupazionali e guadagna di più rispetto ai diplomati. E con la ripresa economica la tendenza è destinata a rafforzarsi. Lo dice l'ultimo Rapporto Almalaurea, pur confermando un mercato del lavoro critico. Ne scrive Paolo Perazzolo per Famiglia Cristiana «Studiare non serve a niente», recita un luogo comune diffuso... Continue Reading →

Donna, donne, storia, storie, il Liceo di Ceccano celebra la Giornata delle donne con due corti


Due cortometraggi realizzati dai ragazzi del Liceo di Ceccano: uno sulla storia di Franca Viola, la prima donna a denunciare gli stupri in Sicilia, e un altro sulla condizione femminile oggi. Saranno questi  i materiali su cui saranno chiamati a confrontarsi gli allievi del Liceo sabato 7 marzo, alle ore 10,15 nell'aula magna Francesco Alviti.... Continue Reading →

Destinazione Europa al Liceo di Ceccano, tornano dalla Spagna, vengono dalla Bretagna


Giorno importante per Destinazione Europa, il programma del Liceo di Ceccano per avvicinare la dimensione internazionale alla vita dei ragazzi che lo frequentano: tornano oggi da Valencia gli allievi del Liceo che hanno partecipato allo stage di lingua spagnola ed arrivano gli ospiti francesi di Plouzané in Bretagna. I primi sono stati nella città spagnola... Continue Reading →

Io leggo perché… messaggeri della lettura


Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione. Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Il 23 aprile 2015 in Italia sarà il giorno di #ioleggoperché, un’iniziativa dell'Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti... Continue Reading →

Nativi digitali, ci sono anche i disconnessi


Gli 'on-line' altra faccia: relazioni virtuali per il 41% (DIRE - Notiziario Minori) Roma, 13 feb. - Gli 'on-line' e i 'disconnessi', ovvero i due volti dei nativi digitali. È quanto emerge da una ricerca condotta da Ipsos per Save the Children. Da un lato i giovanissimi quasi sempre connessi con gli smartphone, che si... Continue Reading →

Dieci trucchi per un curriculum perfetto


di Marco Cosenza Il curriculum è il primo passo per chi è in cerca di un nuovo lavoro. Spesso anche l’ultimo. Il cv dice molto di chi l’ha scritto e mettere poco impegno nel compilarlo è come presentarsi in maglietta e con la barba incolta a un incontro per cui è richiesto abbigliamento elegante e... Continue Reading →

Mozart Requiem, Frosinone, giovedì 15 gennaio, Teatro Nestor, ore 20,30


Nel ricordo, il futuro: saranno le note del Requiem di Mozart a ricordare Ireneo Ottaviani, il giovane frusinate improvvisamente scomparso dopo aver vanamente lottato contro la malattia e a cui l'Associazione italiana leucemie di Frosinone ha dedicato la sua sezione. E' proprio l'Ail ad aver organizzato il concerto che vedrà la grande opera mozartiana  interpretata... Continue Reading →

La sorpresa che c’è e quella che manca


di Gilberto Borghi Da lungo tempo. Cristian è da lungo tempo uno dei "belli" della scuola. Un "bonazzo". E da lungo tempo chiacchiera piacevolmente delle sue cose con me. Alto, biondo, viso buono, ma da uomo, bel fisico, allegro, simpatico. Le ha tutte. Al suo passaggio molte si "squagliano", soprattutto le primine. Lo sa, e... Continue Reading →

Lazio, la Regione chiama gli innovatori


La Regione Lazio, di concerto con Roma Capitale e Unioncamere Lazio, e con l’ausilio di Sviluppo Lazio S.p.A., intende promuovere, in occasione di Expo Milano 2015, le eccellenze del proprio territorio, coinvolgendo in un processo partecipativo tutti quei soggetti che possano contribuire a sviluppare il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, nelle sue... Continue Reading →

D’Avenia a Frosinone, minuto per minuto


Ho provato a raccontare l'intervento di Alessandro D'Avenia, al palasport di Frosinone,  con twitter, una specie di cronaca minuto per minuto con le frasi che mi hanno particolarmente colpito. Ci sono tanti elementi di riflessione sia per gli alunni che per i prof che per i genitori. I tweets sono stati raccolti con un programma... Continue Reading →

Garanzia giovani e i servizi pubblici


di Dario Di Vico A sette mesi dalla partenza del programma Youth Guarantee, promosso e finanziato dall’Unione Europea, il bilancio non è del tutto negativo come certi commenti giornalistici possono far pensare: tra mille difficoltà, qualche decina di migliaia di giovani si sono messi in moto e sono entrati in contatto con chi può fornire... Continue Reading →

Genitori spazzaneve per far primeggiare i figli


Claudia Voltattorni per la 27ma ora, blog del Corriere della sera ci parla dei genitori spazzaneve e scrive Gli inglesi li chiamano «genitori spazzaneve». Perché «ripuliscono ogni cosa davanti ai loro figli in modo che nulla possa andare loro storto e possa minacciare la loro autostima». Succede a Londra, al collegio femminile di Saint Paul... Continue Reading →

Educare senza urlare


di Rossana Sisti C’è chi con pazienza intraprende la strada delle spiegazioni minuziose e chi più spiccio conta fino a tre; chi ordina perentoriamente e chi supplica; chi promette e minaccia punizioni; chi adotta l’urlata e chi dopo un’estenuante contrattazione passa alle maniere forti, uno strattone o un insulto gridato con rabbia. Farsi ascoltare dai... Continue Reading →

Il grazie del Canada al Liceo di Ceccano e alla sua orchestra


E’ stato l’Ambasciatore del Canada in persona, Peter Mc Govern, a ringraziare il Liceo di Ceccano per la vicinanza e la disponibilità dimostrata in occasione della Cerimonia ufficiale di commemorazione del 70° Anniversario della campagna d’Italia, svoltasi a Cassino, lunedì 24 novembre. Il ministro canadese ha voluto ringraziare personalmente la delegazione del Liceo, presente in... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: