E’ la logica del presepe nell’intuizione di S. Francesco: il bambino Gersù nasce sempre in ogni tempo e in ogni luogo. E così, ogni anno, il presepe aggiunge agli elementi tradizionali quelli dell’attualità. Nel testo di presentazione sul sito del Liceo si legge: i ragazzi hanno inventato, studiato i modi, analizzato gli eventi del momento per lanciare un loro messaggio. Ne è venuto fuori un capolavoro pieno di significato, e ricco di elementi. Il Papa nel suo discorso per questo Natale insiste sui temi della pace, della guerra, dell’accoglienza, dell’amore fraterno e noi vogliamo condividere il suo pensiero. Ringraziamo il personale che ci ha supportato e soprattutto i ragazzi che hanno collaborato della classe 3 C e 3 A, i ragazzi del Lab. di Arts and Craft della prof.ssa Pereno, e tutti quelli che in qualche modo hanno dato il proprio contributo facendo i personaggi, recuperando materiale, inventando tecniche di supporto alla realizzazione dei vari ambienti ricostruiti con materiale di riciclo.

Rispondi