Quando sorgerà il sole,vedrete il Re dei re:come lo sposo dalla stanza nuzialeegli viene dal Padre.
La Kalenda, antichissimo annuncio del Natale
Trascorsi molti secoli da quando Dio aveva creato il mondo e aveva fatto l’uomo a sua immagine; e molti secoli da quando era cessato il diluvio e l’Altissimo aveva fatto risplendere l’arcobaleno, segno di alleanza e di pace; – ventuno secoli dopo la nascita di Abramo, nostro padre; – tredici secoli dopo l’uscita di Israele dall’Egitto... Continue Reading →
Novena di Natale, 7° giorno, 23 dicembre
O Emmanuele, nostro re e legislatore,speranza e salvezza dei popoli:vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
Natale 2022, il presepe del Liceo di Ceccano dedicato ai drammi dei nostri giorni, la guerra, l’ambiente, i migranti morti nel Mediterraneo
E' la logica del presepe nell'intuizione di S. Francesco: il bambino Gersù nasce sempre in ogni tempo e in ogni luogo. E così, ogni anno, il presepe aggiunge agli elementi tradizionali quelli dell'attualità. Nel testo di presentazione sul sito del Liceo si legge: i ragazzi hanno inventato, studiato i modi, analizzato gli eventi del momento... Continue Reading →
Novena di Natale, 6° giorno, 22 dicembre
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni, pietra angolare che riunisci i popoli in uno, vieni, e salva l’uomo che hai formato dalla terra. Presepe della Reggia di Caserta, 1750 ca.
Novena di Natale, 5° giorno, 21 dicembre
O Astro che sorgi,splendore della luce eterna,sole di giustizia:vieni, illumina chi giace nelle tenebree nell’ombra di morte. Albrecht Durer, Altare Paumgartner, 1496-1504, Monaco di Baviera, Alte Pinakothek
Novena di Natale, 4 giorno, 20 dicembre
O Chiave di Davide,scettro della casa d’Israele,che apri, e nessuno può chiudere,chiudi, e nessuno può aprire:vieni, libera l’uomo prigioniero,che giace nelle tenebre e nell’ombra di morte. Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, 1609, Natività con i santi Lorenzo e Francesco, 'Oratorio di San Lorenzo a Palermo, da dove fu trafugato la notte tra il 17 e il 18... Continue Reading →
Novena di Natale, 3° giorno, 19 dicembre
O Radice di Iesse,che ti innalzi come segno per i popoli,tacciono davanti a te i re della terra,e le nazioni t’invocano:vieni a liberarci, non tardare. Lorenzo Lotto, Natività, 1523, Washington, National Gallery of Art
Novena di Natale, 2° giorno, 18 dicembre
O Signore, guida della casa d’Israele,che sei apparso a Mosè nel fuoco del rovetoe sul monte Sinai gli hai dato la legge:vieni a liberarci con braccio potente. Sandro Botticelli, Natività mistica, 1501, Londra, National Gallery
Novena di Natale, 1° giorno, 17 dicembre
O Sapienza,che esci dalla bocca dell'Altissimo,ti estendi ai confini del mondo,e tutto disponi con soavità e con forza:vieni, insegnaci la via della saggezza. Pieter Brueghel il vecchio, Natività, 1565
Ceccano, oggi l’incontro tra Comune e Associazioni per il Natale
Si sarebbe dovuto svolgere l'11 novembre, poi l'atteso incontro fu rinviato e poi annullato definitivamente. Oggi Palazzo Antonelli ci riprova a concordare con le associazioni, coordinate dalla Pro Loco, un programma di iniziative per il prossimo periodo natalizio, anche se il comune ha già fissato alcuni appuntamenti di propria iniziativa. Certo, oggi è già il... Continue Reading →
Ceccano, rally di Natale, tanti iscritti alle due giornate di gara, sabato 10 e domenica 11
Ci saranno ben 6 prove speciali. La prima sarà un circuito urbano in notturna, sabato 10 dicembre, da Piazzale Europa, attraverso il ponte Vittime delle Foibe e poi verso via Colle Antico fino a via Ponticino, con inizio alle ore 19. Il giorno successivo la gara su sposterà sulla Pedemontana, con un percorso da ripetere... Continue Reading →
Ceccano, Palazzo Antonelli adotta il metodo Pro Loco e convoca le associazioni
Non avveniva dal 2014: nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, alle ore 17,30, l'amministrazione comunale incontrerà le associazioni di Ceccano per programmare le attività del periodo di Natale, anche se, da notizie di stampa e dall'albo pretorio, si apprende che già ci sarebbe un programma, reso pubblico. In tutti questi anni non c'è mai stato... Continue Reading →
Dio viene e nessuno è solo mai
di Simone Esposito Sono isolato da tredici giorni in una stanza di casa mia dietro una grossa porta di legno e oggi ho ripensato a quando avevo poco più di 18 anni e una mattina d'estate feci una di quelle cose che fanno quelli che hanno poco più di 18 anni. Dovevo andare a Foggia... Continue Reading →
Ceccano, tante iniziative della Pro Loco
Inizia sabato 11 dicembre il ricco calendario di iniziative della Pro Loco di Ceccano in vista del Natale. Alle 11, in Piazza XXV Luglio sarà inaugurata la mostra di arte sacra di Loreto Masi, in locali messi a disposizione dai residenti, mentre nei locali dell'Associazione, Antonio Diana esporrà oggetti di legno in miniatura. sabato 18... Continue Reading →
La tavola della vigilia, senza il capitone di mamma…
di Simone Esposito La tavola della Vigilia senza il capitone di mamma, Lucarie’ con la faccia di Castellitto, la messa di mezzanotte alle sette di sera, il presepe di San Pietro senza Bambinello riccioluto. Se vi sentite perseguitati, voi che a quest’ora non siete dove siete sempre stati (come me), e non state con chi... Continue Reading →
Novena di Natale, 24 dicembre, 8° giorno
O Astro che sorgi,splendore della luce eterna, sole di giustizia:vieni, illumina chi giace nelle tenebree nell’ombra di morte “La Sacra Famiglia con un pastore” è un dipinto a olio su tela (99×137 cm) di Tiziano, databile al 1510 circa e conservato nella National Gallery di Londra. In un idilliaco paesaggio campestre, la Sacra Famiglia, seduta... Continue Reading →
Novena di Natale, 23 dicembre, 7° giorno
O Emmanuele, nostro re e legislatore, speranza e salvezza dei popoli: vieni a salvarci, o Signore nostro Dio. Nel 1523 Lotto dipinge “La Natività”, una piccola tavola (cm 46 x 36) conservata alla National Gallery of Art di Washington. Lorenzo Lotto in questo periodo stava per finire il soggiorno bergamasco, un periodo che occupa l’arco di anni compresi... Continue Reading →
Novena di Natale, 22 dicembre, 6° giorno
O Re delle genti,atteso da tutte le nazioni,pietra angolare che riunisci i popoli in uno,vieni, e salva l’uomo che hai formato dalla terra. La ‘Natività Allendale’, è un dipinto autografo del Giorgione, realizzato con tecnica ad olio su tavola, presumibilmente intorno al 1505, oggi custodito nella National Gallery di Washington. L’opera si può dividere in... Continue Reading →
Novena di Natale, 21 dicembre, 5° giorno
O Astro che sorgi,splendore della luce eterna,sole di giustizia:vieni, illumina chi giace nelle tenebree nell’ombra di morte. ‘La Natività’ risale al 1504 e fa parte del trittico dell’Altare di Paumgartner, custodito nella Alte Pinakothek a Monaco, commissionato a Durer nel 1948 da Stephan e Lucas Paumgartner. Nel fondo viene raffigurato l’annuncio dell’angelo ai pastori. In... Continue Reading →