Parigi sotto attacco, critiche ai servizi segreti e al loro flop


di Francesco Anfossi L'intelligence francese? Un disastro dietro l'altro. E' il giudizio senza appello di Aldo Giannuli, docente di Storia contemporanea alla Statale di Milano e studioso degli apparati di sicurezza: “Eppure il terrorismo islamico non è nato l'altro ieri. Abbiamo avuto l’11 settembre, abbiamo fatto tre guerre, abbiamo speso oltre 3 mila miliardi di... Continue Reading →

Parigi, lasciarsi provocare dai fatti e riflettere


di Gianluca Ferrara In questi giorni giornali, Tv e radio ci hanno inondato di notizie.Uno tsunami d’informazioni sui luoghi dell’attentato, sulle armi usate dai terroristi, sulle dichiarazioni dei politici e sulle povere esistenze spente quella notte. Un’immensa onda di immagini e parole che ha commosso ma anche suscitato rabbia. Tuttavia, da questo oceano di notizie... Continue Reading →

Parigi sotto attacco, violenza peggiore della guerra


di Luigi Alici In una società complessa niente è mai troppo semplice: la vera semplicità si nasconde ai nostri occhi e noi non dobbiamo correre il rischio di cercarla nel posto sbagliato oppure - peggio - dimenticarla completamente. I tragici fatti di Parigi pesano ancora sul nostro cuore, esasperando i sentimenti più elementari che tutti... Continue Reading →

Parigi sotto attacco, l’ospedale da campo


di Giorgio Bernardelli Di fronte a notizie enormi e drammatiche come quelle di Parigi a volte sono i dettagli ciò che ti resta più in testa. Così in questa lunghissima e dolorosa notte mi ha colpito l'ospedale da campo subito allestito fuori dal Bataclan, il teatro della terribile esecuzione degli ostaggi. Mi ha colpito perché... Continue Reading →

Parigi sotto attacco, il papa: giustificare la violenza in nome di Dio è una bestemmia


di Anna Chiara Valle Usare il nome di Dio per giustificare le violenze «è una bestemmia». Papa Francesco, nel corso dell’Angelus ha voluto «riaffermare con vigore che la strada della violenza e dell’odio non risolve i problemi dell’umanità! E che utilizzare il nome di Dio per giustificare questa strada è una bestemmia». Il Papa, che... Continue Reading →

Parigi sotto attacco, non è uno scontro di civiltà


di Stefano Pasta «Accettare la logica dello scontro di civiltà vuol dire fare il gioco dei terroristi». Per Paolo Branca, islamista dell’Università Cattolica di Milano e responsabile della Diocesi ambrosiana per il dialogo interreligioso, gli attentati di ieri sera a Parigi sono «peggiori di quelli di gennaio a Charlie Hebdo non solo per il numero... Continue Reading →

Francia, almeno smettiamola con le chiacchiere


di Fulvio Scaglione E’ inevitabile, ma non per questo meno insopportabile, che dopo tragedie come quella di Parigi si sollevi una nuvola di facili sentenze destinate, in genere, a essere smentite dopo pochi giorni, se non ore, e utili soprattutto a confondere le idee ai lettori. E’ la nebbia di cui approfittano i politicanti da... Continue Reading →

Parigi sotto attacco, la solidarietà dei ragazzi del Liceo di Ceccano


Di fronte all'orrore che colpisce ancora una volta tanti innocenti, travolti dalla violenza indiscriminata, il Liceo di Ceccano si stringe solidale alla Francia e ai suoi abitanti, ai Parigini in particolare, ricordando le tante relazioni intessute in questi anni e i tanti amici conosciuti.Tutti i docenti, nell'ambito della propria libertà di insegnamento, sono invitati a... Continue Reading →

A Parigi, barbarie e disprezzo per la vita


Una dichiarazione della Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana Sgomento e dolore per le centinaia di morti e feriti causati dagli attentati terroristici rivendicati dall’Is - il cosiddetto Stato islamico - che ieri sera hanno colpito la capitale francese. Dopo le stragi di gennaio nella redazione di Charlie Hebdo e in un supermercato kosher, il terrorismo... Continue Reading →

Charlie hebdo, quel cordoglio sui simboli più che sui morti


di Giuseppe Anzani L’esecrazione per il massacro al «Charlie Hebdo» di Parigi ha avuto in tutto l’occidente parole di fuoco e di unanime indignazione. E forse ancora non basta, di fronte alla feroce determinazione dell’attacco, non basta a chiudere la partita. Le parole di rivolta possono diventare vane se non si comprende la ragione dell’accaduto... Continue Reading →

Uniti di fronte al terrore


di Dominique Quinio, direttore del quotidiano cattolico francese La Croix. Una tristezza immensa. L'attentato al cuore di Parigi che ha preso di mira il settimanale satirico Charlie Hebdo fa raggelare il sangue, come ci lasciano sbigottiti le decapitazioni perpetrate da Daech e le innumerevoli violenze largamente propagandate dai loro autori. Dodici persone sono state uccise da... Continue Reading →

Nous sommes Charlie, al Liceo di Ceccano un minuto di silenzio per le vittime


Un minuto di silenzio, alle ore 12 di venerdì 9 gennaio, segnerà la solidarietà del Liceo di Ceccano a tutte le  vittime del terrorismo rappresentate in questo momento dai caduti nel gravissimo attentato  alla redazione di Charli Hebdo. Da stamane le classi si stanno confrontando con i prof per capire e discutere su quello che... Continue Reading →

Attacco a Parigi, colpita la libertà di espressione


di Andrea Lavazza Qual è la vignetta peggiore? La caricatura disegnata su carta di Maometto e del sanguinario sedicente califfo al-Baghdadi oppure l’immagine vera, che sta facendo il giro del mondo, in cui due persone inneggiano ad Allah sparando il colpo finale a un poliziotto a terra già ferito, dopo che hanno fatto strage nella... Continue Reading →

Coro Josquin Des Pres, il Magnificat del M° Di Stefano in prima mondiale a Parigi


Il coro Josquin Des Pres esegue in prima mondiale a Parigi, il 7 dicembre 2014  il Magnificat di Sandro Di Stefano. Vittoria D'Annibale, soprano, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore, Alessandro Della Morte, basso, Chiara Olmetti, pianoforte, Alessandra Maura, organo, Mauro Gizzi, direttore. Presente in sala il m° Di Stefano.

Grande successo per il concerto del coro Josquin Des Pres a Parigi


Quasi dieci minuti d'applausi hanno salutato il concerto del coro Josquin Des Pres a Parigi nella chiesa di Santa Isabella a Neuilly, domenica 7 dicembre. Il coro ha presentato in prima mondiale assoluta tre brani originali scritti per il XXV di fondazione della formazione diretta da Mauro Gizzi, il Veni Creator di Antonio D'Antò, il... Continue Reading →

Nibali alla conquista degli Champs Elysées


le plus beau, ce sera de rouler sur les Champs-Elysées. Questa la dichiarazione di Vincenzo Nibali alla vigilia della trionfale passerella sui Campi Elisi a Parigi, dove il ciclista italiano verrà proclamato vincitore del Tour de France, con il secondo staccato di oltre 7 minuti. Dopo 16 anni un italiano vince il Tour. Grazie, Vincenzo!... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: