di Alvaro Metalli «Ero seduto accanto a lui, era alla mia destra e ci si scambiava qualche piccola meditazione, a bassa voce, all’orecchio…». Inizia così, come un filmato in presa diretta il racconto di un altro protagonista del Conclave che ha eletto il primo Papa latinoamericano della storia, un cardinale anch’egli di questa parte del... Continue Reading →
Fumata bianca, due giovani giornaliste al conclave
Fumata bianca è il nome del blog che Maria Sara Farci e Doriana Leonardo dedicano al conclave appena iniziato. Immagini, filmati, idee e considerazioni per un punto di vista differente.
Extra Omnes: oggi la pagina della Chiesa è bianca
di Luigi Accattoli Pubblicato come fondo dal Corriere della Sera il 12 marzo 2013 a pagina 1 con il titolo “Lo spirito dei tempi. La scelta moderna della Chiesa” Extra Omnes: escano tutti i non elettori. Secondo un rituale in uso da secoli, il Maestro delle Cerimonie alle 17,30 di oggi intimerà l’uscita dalla Cappella... Continue Reading →
Extra omnes
Martedì 12 marzo 2013: il momento dell'"extra mones", "fuori tutti". Preceduti dalla croce e seguiti dal libro dei Vangeli al canto delle litanie dei Santi, i 115 cardinali elettori fanno il loro ingresso in cappella Sistina. Qui, dopo aver cantato tutti insieme il Veni Creator, prima tutti insieme e poi uno per volta pronunciano il giuramento... Continue Reading →
100 anni, otto conclavi
di Luigi Accattoli Pubblicato l’11 marzo dal “Corriere della Sera” a pagina 6 Otto Conclavi in cent’anni, per otto Papi che hanno “regnato” mediamente per quasi 13 anni. Rispetto a quelli dei secoli precedenti si è trattato di Conclavi veloci e senza le interferenze politiche che si erano avute fino a quello del 1903 che... Continue Reading →
Come mangiano i cardinali? Chi prepara le camere…
Sono le domande, poco importanti ma significative di chi si chiede come possano essere isolati completamente dal mondo i 115 cardinali che stanno per iniziare il conclave per l'elezione del nuovo pontefice. Ebbene ci sono gli Officiali e gli Addetti al Conclave, che in realtà entrano anch'essi in regime di clausura e sono sottoposti allo stesso... Continue Reading →
Il Giudizio davanti ai cardinali
di Paolo Ondarza per http://www.radiovaticana.va Un gesto imperioso e pacato è centro e motore del movimento, ampio e rotatorio, delle circa quattrocento figure tra anime, santi, angeli, dannati, richiamando la loro attenzione e placando gli animi. E’ il gesto di Cristo giudice dipinto da Michelangelo al centro della grande parete - circa 14 per 12... Continue Reading →
Quando Bergoglio si arrese a Ratzinger
di Luigi Accattoli Pubblicato dal “Corriere della Sera” del 10 marzo a pagina 13 con il titolo “Così divenne Papa Benedetto XVI” CITTÀ DEL VATICANO – Nella storia dei Conclavi quello del 2005 che elegge Benedetto XVI ha caratteristiche tutte sue che si direbbero “miste”, trattandosi di un Conclave con esito a sorpresa nonostante il... Continue Reading →
La realtà del Conclave e la scena delle fumate
Pubblicato dal “Corriere della Sera” del 10 marzo a pagina 12 con il titolo : “La porta sigillata e l’anello biffato” Come ogni “collegio” anche quello che elegge il Papa è fatto di sostanza e di scena. La sostanza è nelle tre regole dell’isolamento, delle incalzanti votazioni (quattro al giorno) e del segreto. La scena... Continue Reading →
Pietro e quelli con lui
di Mario Antonelli per http://www.vinonuovo.it Quasi una definizione dei discepoli di Gesù: «quelli con Pietro». E, insieme, l’evocazione di quanto sia determinante stare con Pietro per vivere l’esperienza salutare di stare con Gesù e per continuare a cercarlo come l’Amore della nostra vita. «Pietro e quelli che erano con lui» (Lc 9,32): oppressi dal sonno, si... Continue Reading →
Veni, creator Spiritus, mentes tuorum visita
In preghiera per il Conclave Veni, creátor Spíritus, mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. Qui díceris Paráclitus, donum Dei altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. Tu septifórmis múnere, déxtræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. Accénde lumen sénsibus, infúnde amórem córdibus, infírma nostri córporis virtúte... Continue Reading →
Lezioni dal conclave
La storica decisione di Papa Benedetto XVI, che ha annunciato le proprie dimissioni per il 28 febbraio, pone la Chiesa di fronte ad uno dei momenti più importanti e delicati della sua storia millenaria. In questi giorni teologi, cardinali e osservatori si interrogano non soltanto sulle ragioni della scelta del Pontefice, ma anche sul futuro del... Continue Reading →
Conclave, passo dopo passo
Città del Vaticano, 9 marzo 2013 (VIS). "Il primo atto dell'ottava Congregazione che si è tenuta nel pomeriggio di ieri ed alla quale hanno partecipato 145 Cardinali, è stata la votazione della data del Conclave. Il Cardinale Decano Angelo Sodano, dopo aver consultato il Camerlengo, Cardinale Tarcisio Bertone, circa lo stato dei lavori di preparazione... Continue Reading →
Conclave, microspie e tweets
di Francesco Peloso, per http://www.famigliacristiana.it Quello che si svolgerà nei prossimi giorni sarà un Conclave ad alto contenuto tecnologico. Per la prima volta nella storia, infatti, le rigide norme sulla segretezza dei lavori che portano all’elezione del Papa, dovranno superare la prova della comunicazione globale ed integrata, senza contare la capacità che oggi può essere messa in... Continue Reading →
Conclave, si comincia il 12 marzo
L'ottava Congregazione Generale del Collegio dei Cardinali ha deciso che il Conclave per l'elezione del Papa inizierà martedì 12 marzo 2013. Lo rende noto un comunicato della sala stampa della Santa Sede. Al mattino nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa «pro eligendo Pontifice» e nel pomeriggio l'ingresso dei cardinali in Conclave.
I cardinali in conclave
Tra poco sapremo la data dell'Extra omnes, l'invito ad uscire che sarà pronunciato al momento della chiusura delle porte della Sistina. In quel momento tutto sarà fatto all'interno di quella Cappella che per la 25a volta ospiterà un conclave. Il sito http://vaticaninsider.lastampa.it pubblica un'interessante applicazione multimediale in cui è possibile conoscere meglio tutti i cardinali. Trovate tutto... Continue Reading →
Extra omnes, n. 25
Dal sito dei Musei Vaticani http://mv.vatican.va La Cappella Sistina ospiterà, per la venticinquesima volta, uno dei riti più segreti e carichi di mistero al mondo: il Conclave. Ventiquattro sono stati infatti i conclavi che si sono succeduti in quella che resta pur sempre, nonostante gli enormi flussi giornalieri di visitatori e pellegrini, una cappella papale, luogo... Continue Reading →
Le sfide per il nuovo papa
Coraggio, unità tra fede e vita, trasparenza contro il clima di sospetto, trovare parola nuove per l'uomo d'oggi, basta con lo Ior, dare spazio ai laici, più vangelo, meno politica e finanza: queste le sfide per il nuovo papa, secondo Famiglia Cristiana, che ha affidato ad alcuni commentatori il compito di tracciare una sorta di... Continue Reading →