Preceduti dalla croce e seguiti dal libro dei Vangeli al canto delle litanie dei Santi, i 115 cardinali elettori fanno il loro ingresso in cappella Sistina. Qui, dopo aver cantato tutti insieme il Veni Creator, prima tutti insieme e poi uno per volta pronunciano il giuramento prescritto dalla Costituzione Universi dominici gregis: “E io…, cardinale …., prometto, mi obbligo e giuro”. E ponendo le mani sul Vangelo aggiungono: “Così Dio mi aiuti e questi Santi Evangeli che tocco con la mia mano”. Dopo che l’ultimo cardinale ha prestato giuramento il maestro delle cerimonie, monsignor Guido Marini, intima l’extra omnes e coloro che non partecipano al Conclave, a eccezione dello stesso monsignor Marini e del cardinale Prosper Grech, lasciano la Cappella sistina.
Continua a leggere qui http://www.famigliacristiana.it/chiesa/news_1/dossier/comincia-il-conclave/extra-omnes-porte-chiuse-alla-sistina.aspx
Rispondi