L’eterna giovinezza della Chiesa «poverella»


di Bruno Forte, per http://www.ilsole24ore.com La Chiesa non cessa di sorprendere: come diceva uno dei grandi Padri della fede dei primi secoli, San Giovanni Crisostomo, «essa è più alta del cielo e più grande della terra, e non invecchia mai: la sua giovinezza è eterna». Così ha dimostrato di essere ancora una volta, in questo... Continue Reading →

Extra omnes


Martedì 12 marzo 2013: il momento dell'"extra mones", "fuori tutti". Preceduti dalla croce e seguiti dal libro dei Vangeli al canto delle litanie dei Santi, i 115 cardinali elettori fanno il loro ingresso in cappella Sistina. Qui, dopo aver cantato tutti insieme il Veni Creator, prima tutti insieme e poi uno per volta pronunciano il giuramento... Continue Reading →

Sotto lo sguardo di Dio


di Giacomo Gambassi per http://www.avvenire.it ​Varcheranno la soglia della Cappella Sistina in processione invocando lo Spirito Santo con il canto del Veni Creator. «E, quando i cardinali elettori entreranno nella sala, il loro sguardo si poserà immancabilmente sulla destra. L’immagine che vedranno sarà l’affresco del Perugino con la Consegna delle chiavi a Pietro da parte di Cristo»,... Continue Reading →

Come mangiano i cardinali? Chi prepara le camere…


Sono le domande, poco importanti ma significative di chi si chiede come possano essere isolati completamente dal mondo i 115 cardinali che stanno per iniziare il conclave per l'elezione del nuovo pontefice. Ebbene ci sono gli  Officiali e gli Addetti al Conclave, che in realtà entrano anch'essi in regime di clausura e sono sottoposti allo stesso... Continue Reading →

Il Giudizio davanti ai cardinali


di Paolo Ondarza per http://www.radiovaticana.va Un gesto imperioso e pacato è centro e motore del movimento, ampio e rotatorio, delle circa quattrocento figure tra anime, santi, angeli, dannati, richiamando la loro attenzione e placando gli animi. E’ il gesto di Cristo giudice dipinto da Michelangelo al centro della grande parete - circa 14 per 12... Continue Reading →

Veni, creator Spiritus, mentes tuorum visita


In preghiera per il Conclave Veni, creátor Spíritus,  mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. Qui díceris Paráclitus, donum Dei altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. Tu septifórmis múnere, déxtræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. Accénde lumen sénsibus, infúnde amórem córdibus, infírma nostri córporis virtúte... Continue Reading →

Conclave, passo dopo passo


Città del Vaticano, 9 marzo 2013 (VIS). "Il primo atto dell'ottava Congregazione che si è tenuta nel pomeriggio di ieri ed alla quale hanno partecipato 145 Cardinali, è stata la votazione della data del Conclave. Il Cardinale Decano Angelo Sodano, dopo aver consultato il Camerlengo, Cardinale Tarcisio Bertone, circa lo stato dei lavori di preparazione... Continue Reading →

Conclave, microspie e tweets


di Francesco Peloso, per http://www.famigliacristiana.it Quello che si svolgerà nei prossimi giorni sarà un Conclave ad alto contenuto tecnologico. Per la prima volta nella storia, infatti, le rigide norme sulla segretezza dei lavori che portano all’elezione del Papa, dovranno superare la prova della comunicazione globale ed integrata, senza contare la capacità che oggi può essere messa in... Continue Reading →

I cardinali in conclave


Tra poco sapremo la data dell'Extra omnes, l'invito ad uscire che sarà pronunciato al momento della chiusura delle porte della Sistina. In quel momento tutto sarà fatto all'interno di quella Cappella che per la 25a volta ospiterà un conclave. Il sito http://vaticaninsider.lastampa.it pubblica un'interessante applicazione multimediale in cui è possibile conoscere meglio tutti i cardinali. Trovate tutto... Continue Reading →

Conclave e interpreti


Il pre conclave ha bisogno di interpreti:; si affrontano infatti temnatiche difficili e non sempre c'è abilità sufficiente per l'uso del latino. Così anche i cardinali hanno bisogno di interpreti. Intervista a Sandra Bertolini, presidente degli interpreti italiani, per http://vaticaninsider.lastampa.it «Privacy, preparazione sui temi che si andranno ad affrontare e conoscenza della storia». Questo l'identikit degli... Continue Reading →

Conclave, oltre 6000 giornalisti, chiusa la Sistina


Cresce l'attesa per l'inizio del Conclave, chiamato ad eleggere il successore di Benedetto XVI: i giornalisti con accreditamento temporale sono 4.432, i permanenti 600, e superano così i 5.000 accrediti, per conto di 1.004 testate, di 65 nazioni e 24 lingue diverse. Intanto la Cappella Sistina è stata chiusa al pubblico, in maniera da consentire i lavori di... Continue Reading →

Spiegare il conclave


Religione 2.0 ha raccolto in giro per la rete, immagini, video, animazioni, mappe che ci possono aiutare a spiegare che cosa succederà nei prossimi giorni a Roma quando i Cardinali si riuniranno in Conclave. Dove alloggeranno, dove si riuniranno, che iter dovranno seguire? Alcuni strumenti sono in lingua inglese o spagnola ma di facile comprensione. Molti... Continue Reading →

Eleggere il nuovo papa, le regole


dal Bollettino quotidiano della Radio Vaticana La Costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, promulgata da Papa Giovanni Paolo II il 22 febbraio del 1996, stabilisce le norme, oggi vigenti, per l’elezione del Pontefice. Nella Costituzione si prevede la Sede Vacante anche per la rinuncia del Pontefice. Durante la Sede Vacante, al collegio cardinalizio è affidato il governo... Continue Reading →

Il conclave, chi eleggerà il nuovo papa


Il futuro conclave, che eleggerà il successore di Benedetto XVI sarà regolato dall' "Ordo Rituum Conclavis", stabilito dalla Costituzione Apostolica di Giovanni Paolo II, "Universi Dominici Gregis" al paragrafo 27. Il Cardinal Camerlengo, che ha un ruolo fondamentale nel periodo della sede vacante, è il cardinal Tarcisio Bertone, che è stato nominato da Benedetto XVI... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: