Lo rivela Adnkronos in un lancio di agenzia che riporta la data del 2 febbraio. Vi si legge: L’esposizione a lungo termine a livelli di inquinamento atmosferico, anche relativamente bassi, potrebbe causare depressione e ansia, secondo uno studio che esplora il nesso tra la qualità dell’aria e i disturbi mentali. E’ quanto sostiene una ricerca che ha visto collaborare le università di Oxford e Pechino con l’Imperial College di Londra. Seguendo l’incidenza di depressione e ansia in quasi 500.000 adulti del Regno Unito per 11 anni, i ricercatori hanno scoperto che coloro che vivevano in aree con un inquinamento più elevato avevano maggiori probabilità di avere malattie mentali. Non è una buona notizia per i residenti a Frosinone e a Ceccano.

qui i dati ARPA Lazio per l’inquinamento atmosferico
per rimanere aggiornati
Rispondi