Retuvasa, l’associazione ambientalistica con sede a Colleferro che ha fatto del fiume Sacco e della sua bonifica l’impegno fondamentale, conferma che la gara della bonifica è stata appaltata per rimozione rifiuti, caratterizzazioni e messa in sicurezza di Emergenza, la cosiddetta MISE. I siti interessati sono Ponti della Selva (Paliano), ex polveriera (Anagni), ex Cartiera (Ferentino), Bosco Faito-ex BPD (Ceccano), ex stabilimento Annunziata (Ceccano), ex Cartiera Vita Mayer (Ceprano), ex Industrie Olivieri (Ceprano), ex Europress (Ceprano). Inoltre nell’ambito della stessa gara è stato inserito anche un lotto per l’affidamento delle attività di supporto logistico propedeutiche al campionamento e monitoraggio delle acque, che effettuerà Arpa Lazio. Uno studio idrogeologico dell’area ricompresa nel SIN “Bacino del fiume Sacco” consentirà di capire lo stato di inquinamento delle acque sotterranee, per stabilire lo stato di qualità della risorsa idrica sotterranea all’interno del perimetro del Sito di Interesse Nazionale.
Potete trovare la descrizione dello stato della bonifica qui

Rispondi