Ceccano, dal Coro del Liceo a Sanremo, Giordano Riccardi con Amadeus


Il suo nome d’arte è Jordà, con tanto di accento, ma si chiama Giordano Riccardi e quando stava al Liceo aveva già mostrato le sue doti: in tanti concerti del coro della scuola è stato il solista, esibendosi anche in Polonia e in Finlandia. Quell’esperienza sembra aver suggerito a Giordano una strada che ora sembra dare i suoi frutti: Jordà in fatti è uno dei 46 finalisti per la selezione di Sanremo Giovani, curata da Amadeus. Erano in 5 mila, ora da 46 passeranno a 20 fino ad arrivare ai 4 partec ipanti a Sanremo Giovani. Giordano partecipa con due canzoni scritte e prodotte con Americo Roma e Marco De Vincentiis del Collettivo Dellarabbia, Alessandro Addivvì Del Vescovo e Alberto Cibati, anche ex del coro del Liceo. L’esperienza musicale della scuola fabraterna sembra rivelarsi una fucina di talenti: da lì sono venuti fuori i We Five, Letizia Quattrucci, Maria Chiara Vellucci e Grazia Gagliardi, ora impegnata in tante produzioni cinematografiche e televisive. Se non ci fosse stata quell’esperienza a scuola forse i loro talenti non sarebbero mai venuti fuori. Complimenti a Giordano e a tutti gli altri!

  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: