Finalmente una nuova illuminazione al Castello dei Conti: lo ha deciso Palazzo Antonelli con una delibera in cui si adotta un progetto di illuminotecnica della società Hera, che gestisce gli impianti luce del comune di Ceccano, con un contratto di quasi 3 milioni di euro. Il progetto prevede un impianto in grado di dare visibilità alla struttura a grande distanza. Per ottenere l’obiettivo l’amministrazione Caligiore impegnerà oltre 150 mila euro, divisi in tre interventi diversi: 70 mila euro per l’illuminazione esterna, 18 mila euro per segnapassi in led ed impianti interni ed altri 70 mila euro per la cosiddetta illuminazione d’accento, che ha come scopo quello di evidenziare le singolarità del maniero. Hera, da parte sua, come previsto dal contratto, contribuirà alle spese con 20 mila euro oltre ad offrire gratuitamente il progetto tecnico. Il resto delle spese sarà coperto dal finanziamento ricevuto dal Comune dal Governo per il cosiddetto Decreto Crescita, almeno per l’illuminazione esterna, mentre l’amministrazione presenterà apposita richiesta di finanziamento per il resto. Potete leggere la delibera completa qui
Intanto il castello dei Conti riapre le porte alle visite. E’ necessario prenotare presso l’Associazione Cultores Artium al nm. 329 938 9557 o con una mail a cultores.artium@gmail.com

Tutto bello, tutto giusto.
Ma qualche eurino per tappare (come si deve) le voragini che costellano buona parte delle strade cittadine, no? E vabbe’…viva la Contea! Mah…