Ce lo segnala un lettore che ha trovato i cancelli sbarrati ma le luci accese. Forse le stanno testando... Intanto da Palazzo Antonelli, in maniera informale, ci tengono a precisare, per una corretta informazione, che i soldi per l'illuminazione vengono non dal decreto ristori ma dal decreto crescita e, in parte molto ridotta, anche dall'appalto... Continue Reading →
Ceccano, Castello dei Conti, melanconicamente chiuso per i turisti
Eppure palazzo Antonelli ha speso bei soldini, 125 mila euro del decreto ristori per il Covid, per l'illuminazione che, immaginiamo, non sia ancora completata perché, attualmente, riguarda soltanto il versante orientale dell'imponente manufatto militare che domina la Valle Latina; altri migliaia di euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione un secondo ingresso nel... Continue Reading →
Ceccano, una nuova sala del Castello dei Conti, dedicata a S. Bernardo di Chiaravalle
Una sala dedicata ai rapporti tra i Conti de Ceccano e l'ordine cistercense sarà inaugurata stasera, venerdì 24 settembre, al castello dei Conti, con appuntamento alle 20,30
Ceccano, il Pd tenta di risorgere e si affida a Giulio Conti che invoca l’unità
Il Pd batte un colpo, dopo un lungo silenzio dopo la sconfitta elettorale nelle ultime amministrative e soprattutto dopo l'esiziale divisione a sinistra. Si è tenuto il congresso, secondo le indicazioni dello statuto e Giulio Conti, già assessore e consigliere comunale, è stato eletto segretario. In un lungo comunicato stampa, che potete leggere interamente qui,... Continue Reading →
Ceccano, nuova illuminazione al Castello dei Conti che riapre per le visite
Finalmente una nuova illuminazione al Castello dei Conti: lo ha deciso Palazzo Antonelli con una delibera in cui si adotta un progetto di illuminotecnica della società Hera, che gestisce gli impianti luce del comune di Ceccano, con un contratto di quasi 3 milioni di euro. Il progetto prevede un impianto in grado di dare visibilità... Continue Reading →
Ceccano, presentato il restauro delle sale del Castello dei Conti e il primo video sul maniero
E' stato presentato stamane, nella sala consiliare del comune, il progetto di restauro di 5 sale del Castello dei Conti che saranno dedicate ad altrettanti protagonisti della storia della Contea dei De Ceccano. E' stato presentato anche il primo di una serie di video che racconteranno il castello dei Conti. Peccato non sia stato più... Continue Reading →
Ceccano, castello dei Conti, confermato il certificato di eccellenza
Con soddisfazione l'Associazione Cultores Artium che tanto fa per la valorizzazione del Castello dei Conti di Ceccano, dà la notizia della conferma del certificato di eccellenza di Trip Advisor. Nel comunicato si legge: Giunto alla nona edizione, il riconoscimento premia le strutture che mantengono un elevato livello di eccellenza dimostrato dalle ottime recensioni ricevute su... Continue Reading →
Frosinone, Asl, la Corte dei Conti bacchetta il bilancio 2018 e non l’approva
Vincoli superiori alle disponibilità di cassa ed ingenti debiti verso l’istituto tesoriere nell'anno 2018, per cui di fronte ad una disponibilità di cassa di un milione e 256 mila euro, l'ASL ha oltre 22 milioni di pignoramenti, 32 milioni di anticipazioni di cassa da restituire, quasi 7 milioni di anticipazioni di cassa straordinarie sempre da... Continue Reading →
Ceccano, emozioni al Castello dei Conti
"Emozioni", questo sarà il nome della mostra di ambientazioni che si svolgerà il prossimo 29 dicembre al Castello di Ceccano. Figlia di una prima mostra avvenuta proprio in terre ciociare nel lontano 2001, che riportava il nome completo di “Sogni, ambientazioni, emozioni” è il frutto dell’ artista Maria Del Gesso, che per hobby ha dato... Continue Reading →
Avignone, il testamento del card. Annibaldo de Ceccano, senza misteri
Con emozione ed orgoglio, condivido con i lettori il filmato della presentazione del testamento originale del card. Annibaldo IV de Ceccano, redatto nel 1348, conservato dagli Archivi Dipartimentali di Vaucluse ad Avignone. Il preziosissimo manoscritto è stato presentato agli allievi del Liceo di Ceccano, impegnati nel viaggio sui passi di Annibaldo. Trovarsi di fronte al... Continue Reading →
Ceccano, anche il Castello divide
Un piccolo post che aveva lo scopo di plaudire a quanti si danno da fare quotidianamente per rendere visitabile il Castello dei Conti ha scatenato un lunghissimo dibattito sui social. Tutto sembra essere stato originato da un intervento dell'assessore Gizzi che non ha gradito l'invito ad incrementare la promozione pubblicitaria del Castello. Potete leggere le... Continue Reading →
Ceccano, la Grande Guerra al Castello dei Conti, dal 1° dicembre
Sarà inaugurata il 1° dicembre la mostra fotografica e documentaria Storia e luoghi della memoria, dedicata alla I Guerra Mondiale. La vernice della mostra ci sarà alle ore 10,15 al castello dei Conti di Ceccano
Ceccano, il Castello dei Conti difeso dai volontari
Un mio recente post sulle visite turistiche al Castello dei Conti di Ceccano ha suscitato un certo dibattito sulle piazze virtuali che merita qualche precisazione. L'articolo voleva mettere in evidenza che se non ci fossero le associazioni di volontariato il Castello dei Conti rimarrebbe tristemente chiuso. Niente altro...
Ceccano, turisti al castello dei Conti, aperto
Tutto grazie ai volontari di Cultores Artium: tanti turisti al castello dei Conti di Ceccano, lo splendido laborinto verticale che fu il centro della Contea per oltre 5 secoli. A guidarli i volontari di Cultores Artium. Senza di loro il Castello rimarrebbe chiuso...
Ceccano, il castello dei Conti diventa un parco giochi
di Alba D'Alberto per Bambini al seguito I castelli esercitano un fascino estremo sugli adulti, in particolare sulle donne e gli uomini che sentono di avere nel cuore qualcosa di Reale. Figurarsi il fascino che esercitano sui bambini che, in base all’età e al sesso, saranno interessati alle storie di regine, re, maghi e sortilegi,... Continue Reading →
Ceccano, visite notturne al castello dei Conti
Stasera vista notturna al castello dei Conti di Ceccano. Ecco l'invito dell'associazione Cultores artium che organizza le serate: Stasera venite a scoprire il #castello dei conti ed i suoi #segreti! L'edificio, che da dimora dei bellicosi e potenti de Ceccano, nobili d'origine germanica divenne un luogo di pena e segregazione sotto i principi Colonna di#Roma, negli... Continue Reading →
Ceccano, chiuso il Castello dei Conti
Il portone d'ingresso è sbarrato, anche il sabato e la domenica, niente più visite guidate, niente più possibilità di godere di una delle più belle viste della Valle Latina, niente più possibilità di addentrarsi in quel labirinto verticale che rende il Castello di Ceccano uno dei più importanti manufatti difensivi del Medioevo. Sembra che il... Continue Reading →
Ceccano, Via Bella Torre, regina viarum: che meraviglia che sei!
Ci scrive ancora, Ugo, residente nel centro storico di Ceccano, proprio in via Bella Torre, al centro di un serrato dibattito in questi giorni. Querido Pedro, scrive simpaticamente, rapido aggiornamento da Via Bella Torre, la nostra piccola regina viarum. Stamattina, a decorazione di quel poco che rimaneva di sgombro nella macilenta facciata della ex abitazione Sindici,... Continue Reading →
Ceccano, di notte, dal Castello dei Conti, secondo Luisa
Una bellissima foto di Luisa Coppolaro, allieva del Liceo di Ceccano. L'istantanea è scattata dal Castello dei Conti in direzione est sud est
Ceccano, castello, martedì 5 maggio ultima visita guidata nell’ultimo giorno d’apertura
Riceviamo e pubblichiamo da Rita Irene Cipriani Questa mattina ho avuto il piacere di fare una interessante visita guidata con un gruppo di 42 studenti , 21 del Liceo scientifico e linguistico di Ceccano e 21 ragazzi del Liceo N.D. Le Ménimur di Vannes, Francia, in occasione dello scambio di classi in atto presso il... Continue Reading →