di Fulvio Scaglione
Sottovalutata per un anno intero (proprio nel febbraio scorso scoppiavano a Kiev i disordini di Euromaidan che portarono alla fine del regime filorusso di Viktor Janukovich), la crisi in Ucraina è oggi un incubo per l’Europa intera. In particolare, molti si chiedono se il conflitto non possa allargarsi, fino a coinvolgere Paesi dell’Unione Europea e della Nato come, per esempio, i Paesi baltici.
E’ quanto sostiene, per esempio, Anders Fogh Rasmussen, segretario generale della Nato fino al 1 ottobre scorso (l’ha sostituito il norvegese Jens Stoltenberg), convinto che la Russia di Vladimir Putin potrebbe lanciare un attacco contro uno dei Paesi baltici, anche per testare la volontà di reazione da parte della Nato e della Ue nel caso in cui uno dei loro membri fosse minacciato.
continua a leggere qui http://www.famigliacristiana.it/articolo/ucraina-ora-l-europa-trema.aspx
Rispondi