Il Sinodo è partito bene: le relazioni d’apertura [cardinali Baldisseri ed Erdő] sono state più concrete rispetto agli altri Sinodi, grazie alle regole che sono state introdotte il dibattito è più spedito e mirato. Tra ieri pomeriggio e questa mattina hanno parlato in 70 e non c’è stata la tradizionale dispersione su ogni argomento. Anche la libertà di parola sembra maggiore. Ma il Sinodo riuscirà come papa Francesco l’ha sognato?
E’ necessario aspettare la conclusione di questa assemblea e lo svolgimento della seconda per poterlo dire. Al momento si può azzardare l’impressione che la partenza risponda all’idea.
La sua idea il papa l’aveva detta ai giornalisti tornando dal Brasile il 29 luglio 2013: “E’ stato con me il segretario del Sinodo dei vescovi, per il tema del prossimo Sinodo. Era un tema antropologico, ma parlando e riparlando abbiamo visto questo tema antropologico: la fede come aiuta la pianificazione della persona, ma nella famiglia, e andare quindi sulla pastorale matrimoniale”.
continua a leggere qui http://ilregno-blog.blogspot.it/2014/10/lidea-di-francesco-e-lesecuzione.html#more
Rispondi