di Ernesto Preziosi Oggi, qui a Roma - ha detto papa Francesco parlando in piazza San Pietro - e in tutte le diocesi del mondo, varcando la Porta Santa vogliamo anche ricordare un’altra porta che, cinquant’anni fa, i Padri del Concilio spalancarono verso il mondo. Questa scadenza non può essere ricordata solo per la ricchezza... Continue Reading →
Azione Cattolica, aderire per essere cittadini degni del vangelo
E' tempo di adesioni per l'Azione Cattolica Italiana che festeggerà l'8 dicembre, giorno dell'Immacolata Concezione, l'impegno di far parte della più antica associazione laicale cattolica dell'Italia. Qui il promo della Diocesi di Padova https://youtu.be/ComrWfzcBOk
Amore domanda amore
Nel giorno della festa di S. Teresa d'Avila, dottore della Chiesa Chi ha come amico Cristo Gesù e segue un capitano così magnanimo come lui, può certo sopportare ogni cosa; Gesù infatti aiuta e dà forza, non viene mai meno ed ama sinceramente. Infatti ha sempre riconosciuto e tuttora vedo chiaramente che non possiamo piacere... Continue Reading →
La fede che cambia e progredisce
di Vincenzo di Lerins Qualcuno forse potrà domandarsi: non vi sarà mai alcun progresso della religione nella Chiesa di Cristo? Vi sarà certamente e anche molto grande. Chi infatti può esser talmente nemico degli uomini e ostile a Dio da volerlo impedire? Bisognerà tuttavia stare bene attenti che si tratti di un vero progresso della... Continue Reading →
Nella festa dell’Assunta, Magnificat
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e Santo è il suo nome; di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.... Continue Reading →
La Festa dell’Assunta, spiegata da Pio XII
Santo e glorioso è il corpo della Vergine Maria I santi padri e i grandi dottori nelle omelie e nei discorsi, rivolti al popolo in occasione della festa odierna, parlavano dell'Assunzione della Madre di Dio come di una dottrina già viva nella coscienza dei fedeli e da essi già professata; ne spiegavano ampiamente il significato,... Continue Reading →
L’accoglienza fa bene, Frosinone incontra l’altro mondo
Si parlerà di persone. Storie. Drammi. Perché l’accoglienza di uomini, donne e bambini che abbandonano i loro Paesi e riescono ad arrivare in Italia (perché non tutti sopravvivono alle violenze e alla traversata del Mar Mediterraneo) non si può ridurre a dei semplici numeri. Conoscere le modalità con le quali si accolgono profughi e richiedenti... Continue Reading →
Lettera di Cristo, scritta sul cuore
con sincerità e come mossi da Dio, sotto il suo sguardo, noi parliamo in Cristo. Cominciamo forse di nuovo a raccomandare noi stessi? O forse abbiamo bisogno, come altri, di lettere di raccomandazione per voi o da parte vostra? La nostra lettera siete voi, lettera scritta nei nostri cuori conosciuta e letta da tutti... Continue Reading →
Papa Francesco in America Latina, un tweetbook del direttore de La Civiltà Cattolica
di Antonio Spadaro, sj ——> Ecco il mio TweetBook sul viaggio di Papa Francesco in America Latina <——— (free download in formato Pdf, ePub e Kindle) Dal 5 al 13 luglio 2015 ho seguito il viaggio di Papa Francesco in Ecuador, Bolivia e Paraguay. Come sempre voluto condividere con amici e followers su Twitter le immagini di questa... Continue Reading →
Il canto che non può finire
di Luigino Bruni C’era una volta un uomo giusto di nome Giobbe, con molti beni, figlie e figli, benedetto da Dio e dagli uomini. Un giorno una terribile sciagura si abbatté su di lui e sulla sua famiglia, e quell’uomo accettò con pazienza il suo destino sventurato: «Nudo venni al mondo, nudo lo lascerò». Amici... Continue Reading →
Coop alla prova dopo gli scandali
di Paolo Viana Don Ciotti ha appena finito di parlare quando il segretario della Cei esordisce con un «firmo tutto quello che ha detto Luigi» e per un istante l’assemblea nazionale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane non sa se applaudire o chinare il capo. Il clima si rasserenerà solo quando monsignor Galantino dirà che «i vescovi... Continue Reading →
Essere e fare Ac in una Chiesa che profuma di famiglia
Sabato 20 e Domenica 21 giugno si è riunito a Roma il Consiglio nazionale di Azione Cattolica per continuare la riflessione su alcune priorità per il cammino dell’associazione in questo triennio particolarmente ricco e significativo per la vita della Chiesa e del nostro Paese. In questo fine settimana in particolare abbiamo voluto porre la nostra attenzione, anche... Continue Reading →
I nostri tesori
Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
Fate scoprire ai vostri figli quanto è bello amarsi
I vostri figli, cari genitori, hanno bisogno di scoprire, guardando la vostra vita, che è bello amarsi. Non vi dimenticate mai che i vostri figli vi guardano sempre. Voi ricordate quel film di una ventina di anni fa che si chiamava “I bambini ci guardano”? I bambini guardano. Guardano tanto, e quando vedono che papà... Continue Reading →
Il ramoscello e il Signore
Così dice il Signore Dio: «Un ramoscello io prenderò dalla cima del cedro, dalle punte dei suoi rami lo coglierò e lo pianterò sopra un monte alto, imponente; lo pianterò sul monte alto d'Israele. Metterà rami e farà frutti e diventerà un cedro magnifico. Sotto di lui tutti gli uccelli dimoreranno, ogni volatile all'ombra dei... Continue Reading →
La predica è efficace quando parlano le opere
Nella memoria di Sant' Antonio da Padova, sacerdote e dottore della Chiesa Chi è pieno di Spirito Santo parla in diverse lingue. Le diverse lingue sono le varie testimonianze su Cristo: così parliamo agli altri di umiltà, di povertà, di pazienza e obbedienza, quando le mostriamo presenti in noi stessi. La predica è efficace, ha... Continue Reading →
Abbiamo il pensiero di Cristo
Fratelli, quando sono venuto tra voi, non mi presentai ad annunziarvi la testimonianza di Dio con sublimità di parola o di sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso. Io venni in mezzo a voi in debolezza e con molto timore e trepidazione; e... Continue Reading →
Le opere giuste non sono dimenticate
Facciamo l'elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati secondo le loro generazioni. Di altri non sussiste memoria; svanirono come se non fossero esistiti; furono come se non fossero mai stati; loro e i loro figli dopo di essi. Invece questi furono uomini virtuosi, i cui meriti non furono dimenticati. Nella loro discendenza dimora una preziosa... Continue Reading →
Pentecoste 2015: Veni, creator Spiritus
Veni, creator Spiritus mentes tuórum vísita, imple supérna grátia, quæ tu creásti péctora. Qui díceris Paráclitus, donum Dei altíssimi, fons vivus, ignis, cáritas, et spiritális únctio. Tu septifórmis múnere, déxtræ Dei tu dígitus, tu rite promíssum Patris, sermóne ditans gúttura. Accénde lumen sénsibus, infúnde amórem córdibus, infírma nostri córporis virtúte firmans pérpeti. Hostem repéllas lóngius... Continue Reading →
Lo Spirito santo, ce lo spiega S. Basilio
Chi è quell'uomo che, udendo gli appellativi dello Spirito Santo, non si solleva con l'animo e non innalza il pensiero alla suprema natura di Dio? Infatti è stato chiamato Spirito di Dio e Spirito di verità, che procede dal Padre: Spirito forte, Spirito retto, Spirito creatore. Spirito Santo è l'appellativo che gli conviene di più... Continue Reading →