Ceccano, il Vescovo incontra le Associazioni


Si terrà nella serata di giovedì 9 marzo, alle ore 18, presso il Centro pastorale di via Roma, l'incontro tra il vescovo mons. Spreafico e le Associazioni del territorio di Ceccano. L'iniziativa è all'interno dell'itinerario sinodale che la diocesi di Frosinone sta percorrendo da diversi anni con l'obiettivo di confrontarsi con tutti sul rapporto con... Continue Reading →

Ceccano, mercoledì 16 novembre inizia l’itinerario sinodale


Il tema sarà quello dell'accoglienza e, come avverrà in tutte le città della diocesi di Frosinone, domani mercoledì 16 novembre alle ore 20,30, nel Centro pastorale di via Roma a Ceccano, tutti coloro che lo vorranno potranno incontrarsi per discutere insieme, capire come essere accoglienti nella propria vita, nella famiglia, a scuola, al lavoro, ma... Continue Reading →

Crisi della democrazia e dei partiti? Serve un nuovo impegno, l’Ac dialoga on line con Ernesto Preziosi, mercoledì 16 febbraio, ore 21,30


Di fronte alla crisi della democrazia, all'astensionismo, alla sfiducia nei partiti, agli scandali che quotidianamente la cronaca racconta, c'è la necessità di un nuovo impegno nella tradizione di coloro che consentirono all'Italia di rinascere, dopo lo sfacelo della Guerra Mondiale. Per questa ragione, l'Azione Cattolica Diocesana invita tutti ad un confronto con Ernesto Preziosi, già... Continue Reading →

Frosinone, aperto il sinodo diocesano, luogo per ascoltare tutti


Aperto stamane in cattedrale, a Frosinone, il sinodo diocesano che vedrà la diocesi impegnata con tutte le altre chiese locali del mondo in un itinerario di ascolto della società intera: il sinodo è della chiesa, ha detto il vescovo Spreafico nell'omelia, ma non si limita ad essa, è il luogo per ascoltare tutti, una chiesa... Continue Reading →

Frosinone, l’Assemblea Diocesana avvia il Sinodo


La diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino si ritroverà, in presenza e online, per celebrare l'assemblea ecclesiale che ogni anno apre l'anno pastorale. Nel rispetto delle normative vigenti quest'anno non ci potrà essere una assemblea con la partecipazione di numerosi fedeli ed operatori pastorali, come accadeva all'Abbazia di Casamari o nei palazzetti dello Sport di Frosinone e Veroli.... Continue Reading →

Al Sinodo panamazzonico, Spreafico: nella diocesi di Frosinone l’80% dei gruppi biblici è guidato da donne


 “Non solo in Amazzonia, ma anche in Italia la presenza delle donne è importante nella Chiesa – chiarisce poi monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, che fa presente che nella sua diocesi “l’80% dei laici che guidano i gruppi biblici tutto l’anno sono donne, e sono eccellenti. All’inizio dell’anno diamo loro un mandato”. “Ci sono tanti... Continue Reading →

Sinodo, tutti i giovani potranno partecipare grazie a facebook


Papa Francesco ha convocato il Sinodo dei Giovani, una riunione dei vescovi di tutto il mondo per discutere appunto sul rapporto tra giovani e fede. Tutti i giovani che lo vorranno potranno partecipare tramite un apposito gruppo di facebook, a cominciare dalla riunione presinodale che si svolgerà a Roma dal 19 al 24 marzo prossimi.... Continue Reading →

La gioia dell’amore, Francesco e la famiglia


La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa: Il cammino sinodale ha permesso di porre sul tappeto la situazione delle famiglie nel mondo attuale, di allargare il nostro sguardo e di ravvivare la nostra consapevolezza sull’importanza del matrimonio e della famiglia. Ecco l'esortazione apostolica di papa Francesco sulla famiglia e... Continue Reading →

La formazione della famiglia, prospettive sinodali


di Luciano Meddi La preparazione e la celebrazione del Sinodo “la vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” (4-25 ottobre 2015) sono stati due momenti di forte ricerca nella chiesa. Il Sinodo ha coinvolto moltissime realtà ecclesiali e non solo i partecipanti alla celebrazione vissuta in Roma. Si potrà dire,... Continue Reading →

Il sinodo spiegato ai miei figli


di Maria Elisabetta Gandolfi In questi ultimi giorni i miei figli mi hanno vista più spesso al PC per seguire gli streaming delle conferenze stampa che fisicamente "presente" o più spesso sentita su whatsapp mentre ero in treno o a Roma. Di tanto in tanto provavo a fare qualche resoconto e domenica scorsa uno di... Continue Reading →

Cacciari: «Sant’Ignazio ha vinto al Sinodo»


Intervista con il filosofo sull'esito dei lavori sinodali di GIACOMO GALEAZZI «È una data storica. Francesco ricompone una disputa millenaria». Il filosofo Massimo Cacciari si unisce al cardinale domenicano Christoph Schönborn, nell’attribuire al fondatore dei gesuiti, Ignazio di Loyola, la «vittoria al Sinodo». La riammissione ai sacramenti per i divorziati risposati viene affidata al «discernimento»... Continue Reading →

Sinodo, 40 punti in discussione nei circuli minores


di Antonio Spadaro, sj Ecco di seguito 40 brevi punti emersi nelle relazioni dei Circoli Minori dei gruppi. Essi non rappresentano una sintesi esaustiva né sostituiscono la lettura integrale dei testi. Tuttavia costituiscono una presentazione di importanti elementi emersi e, in genere, in più di un gruppo. Danno nel loro insieme una buona idea dell’ampio... Continue Reading →

8 idee dal Sinodo


di Antonio Spadaro, sj Alla luce della lettura di tutte le relazioni dei Circoli minori del Synod15 emergono alcuni punti molto interessanti per la prosecuzione del dibattito. Ne emerge una Chiesa dinamica, che si interroga e sa dialogare anche grazie a differenze di posizioni. Ne emerge anche il desiderio di una visione positiva della realtà,... Continue Reading →

Sinodo, coraggio apostolico, umiltà evangelica, orazione fiduciosa


Sono i tre rivestimenti che occorrono ai padri sinodali secondo papa Francesco che ha accolto i partecioanti al Sinodo con queste parole: La Chiesa riprende oggi il dialogo iniziato con la convocazione del Sinodo Straordinario sulla famiglia – e certamente anche molto prima – per valutare e riflettere insieme sul testo dell’Instrumentum laboris, elaborato a... Continue Reading →

Accendiamo una piccola candela per vincere le tenebre


Ecco le bellissime parole che papa Francesco ha rivolto a tutte le famiglie, nella veglia in Piazza S. Pietro, prima dell'apertura del Sinodo Care famiglie, buonasera! A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda? Non sarebbe ben altro ciò di cui c’è bisogno per diradare l’oscurità? Ma si possono vincere le... Continue Reading →

Infermieri di misericordia per le famiglie ferite


di Alberto Bobbio «Se la Chiesa è un ospedale da campo, noi parroci siamo gli infermieri». Sorride don Saulo Scarabbattoli, parroco da quasi cinquant’anni della parrocchia del Santo Spirito a Perugia e da venti cappellano della sezione femminile del carcere. Don Saulo è uno dei due parroci (l’altro è don Roberto Rosa di Trieste) nominati... Continue Reading →

Sinodo sulla famiglia, le cose da sapere


La XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema: “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo” si svolgerà in Vaticano dal 4 al 25 ottobre 2015. Ecco le cose da sapere sulla storia e le funzioni del Sinodo. CHE COS'È IL SINODO? Il Sinodo dei Vescovi fu... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: