Il male e il non senso, l’uomo colpito dal dolore e la ribellione contro Dio, la protesta del giusto che soffre in maniera inspiegabile, la sofferenza dei giovani, l’ingiustizia: ecco alcuni dei temi sui quali mercoledì 7 maggio alle ore 16,45, nell’auditorium diocesano di Frosinone, il direttore di Tele Universo, Alessio Porcu, intervisterà il vescovo Ambrogio Spreafico, nellambito dell’iniziativa Incontro con l’autore. Porcu presenterà il libro di mons. Spreafico, Dio sfida Giobbe, edito da Urbaniana University Press. Dopo l’intervista, la parola passerà al pubblico per discutere insieme sulle tematiche del bene e del male: liberamente verranno poste le questioni che turbano di più la vita umana il perché della sofferenza, della morte dei giovani, degli incidenti stradali…
Il Libro di Giobbe è probabilmente uno dei più affascinanti e trascinanti episodi dell’Antico Testamento; vi si narrano le vicende di Giobbe, colui che sopporta le avversità, che ha messo alla prova la sua pazienza, la sua forza e la sua fede davanti alla giustizia di Dio. Giobbe è divenuto nella tradizione anche sinonimo di “giusto”, nonché di “saggio” (non a caso i cristiani hanno inserito il Libro tra quelli “sapienziali” del Vecchio Testamento); persino la religione islamica riconosce nel Corano il profilo nobile ed eroico del grande profeta, che ha subito le tentazioni e le prove di Satana riuscendo a reagire e sopportando la perdita dei suoi beni e dei suoi cari. Figura tipica dell’immaginario occidentale che incarna colui che riesce a sopportare le infamie della vita, senza rinnegare Dio, il Libro di Giobbe anche a distanza di millenni andrebbe riletto con attenzione, non solo per la vertiginosa portata di tematiche teologiche e morali che esso contiene, ma anche per l’indiscutibile bellezza di alcune pagine, che riescono ad essere persino poetiche, e che toccano le corde dell’anima anche oggi per la loro autenticità e sensibilità.
Il libro di mons. Spreafico è stato già presentato agli studenti del Liceo di Ceccano, con grande successo di attenzione e di partecipazione da parte dei ragazzi.
L’ha ribloggato su Pietroalviti's Weblog.