Noi siamo abituati a vedere, a leggere sui media tante cose brutte, notizie brutte, incidenti, assassinii… tante cose. Ma io vorrei oggi menzionare due cose belle. Una, nel Marocco, come tutto un popolo si è aggrappato per salvare Rayan. Era tutto il popolo lì, lavorando per salvare un bambino! Ce l’hanno messa tutta. Purtroppo non ce l’ha... Continue Reading →
Non c’è spazio per la tristezza, oggi
Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da questa felicità: la causa della gioia è comune a tutti perché il nostro Signore, vincitore... Continue Reading →
La speranza dei Cristiani: il mondo del domani
Ignoriamo il tempo in cui avranno fine la terra e l'umanità, e non sappiamo il modo con cui sarà trasformato l'universo. Passa certamente l'aspetto di questo mondo, deformato dal peccato. Sappiamo, però, dalla rivelazione che Dio prepara una nuova abitazione e una terra nuova, in cui abita la giustizia, e la cui felicità sazierà sovrabbondantemente... Continue Reading →
Non è sufficiente non fare il male, non è sufficiente non odiare, il male si fa strada perché non c’è chi fa il bene
Così papa Francesco ai tanti giovani oggi in Piazza San Pietro, a RomaEcco le parole del suo appassionato discorso ai giovani: Cari fratelli e sorelle e cari giovani italiani, buongiorno! Nella seconda Lettura di oggi, San Paolo ci rivolge un pressante invito: «Non vogliate rattristare lo Spirito Santo di Dio, con il quale foste segnati... Continue Reading →
Così dice il Signore: non opprimerai…
Così dice il Signore: «Non molesterai il forestiero, né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri nel paese d'Egitto. Non maltratterai la vedova o l'orfano. Se tu lo maltratti, quando invocherà da me l'aiuto, io ascolterò il suo grido, la mia collera si accenderà e vi farò morire di spada: le vostre mogli saranno... Continue Reading →
Felicità, giustizia e bene: la chiave è nelle relazioni
di Francesco Becchetti Il recente commento di Massimo Calvi al Rapporto Mondiale sulla Felicità ha introdotto un tema d’importanza chiave per tutti, formulando implicitamente tre domande: una società felice è anche giusta? Le classifiche sui livelli di felicità dei paesi indicano univocamente paesi migliori di altri? E ancora, dobbiamo usare la soddisfazione di vita individuale... Continue Reading →
Chi vi potrà far del male?
E chi vi potrà fare del male, se sarete ferventi nel bene? E se anche doveste soffrire per la giustizia, beati voi! Non vi sgomentate per paura di loro, né vi turbate, ma adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi... Continue Reading →
Terrorismo, le domande disperate e la fede che deve sorreggere
di don Maurizio Patriciello Tempo di credere è il titolo di un famoso libro di don Primo Mazzolari. Se ogni giorno è 'tempo di credere', oggi lo è in modo particolare. In queste ore in cui la tristezza sfiora la disperazione e la rassegnazione. Questo è il tempo in cui dobbiamo continuare a credere. Anzi,... Continue Reading →
Diverse attività, ma uno solo è Dio
Vi sono diversi carismi, ma uno solo è lo Spirito; vi sono diversi ministeri, ma uno solo è il Signore; vi sono diverse attività, ma uno solo è Dio, che opera tutto in tutti. A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune: a uno infatti, per mezzo dello Spirito, viene... Continue Reading →
Gli interrogativi più profondi dell’uomo
Il mondo si presenta oggi potente a un tempo e debole, capace di operare il meglio e il peggio, mentre gli si apre dinanzi la strada della libertà o della schiavitù, del progresso o del regresso, della fraternità o dell'odio. Inoltre l'uomo si rende conto che dipende da lui orientare bene le forze da lui... Continue Reading →
Scegli la vita
Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: Chi salirà per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire sì che lo possiamo eseguire? Non è di là dal mare, perché tu dica: Chi attraverserà per noi il mare... Continue Reading →
A Maria presentiamo i nostri propositi di bene per il 2015
A Maria, Madre di Dio e Madre nostra, presentiamo i nostri propositi di bene. A Lei chiediamo di stendere su di noi e su tutti i giorni del nuovo anno il manto della tua materna protezione: «Santa Madre di Dio, non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo,... Continue Reading →
Maestro, sono forse io?
Stamane di fronte al cenacolo vinciano, quante emozioni! Quel momento fermato una volta per tutte dal pennello di Leonardo: Gesù ha appena pronunciato le parole terribili, rivelatrici: uno di voi mi tradirà! Maestro, sono forse io? E cominciano i dubbi su sé stessi, sulla propria capacità di tener fede agli impegni, di essere autentici. E... Continue Reading →
Se veramente…
se veramente emenderete la vostra condotta e le vostre azioni, se realmente pronunzierete giuste sentenze fra un uomo e il suo avversario; se non opprimerete lo straniero, l'orfano e la vedova, se non spargerete il sangue innocente in questo luogo e se non seguirete per vostra disgrazia altri dei, io vi farò abitare in questo... Continue Reading →
Oltre l’abisso del male
di Luigi Alici "Gli incidenti possono accadere", ha affermato il premier turco Erdogan, commentando la tragedia avvenuta nella miniera di Soma, nel suo paese, dove, stando a fonti giornalistiche, ci sarebbero stati 282 morti e più di 100 dispersi. Gli incidenti possono accadere, certo, ma un capo di Stato dovrebbe aggiungere altro; il compito della... Continue Reading →
Il segno della donna
Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. Era incinta e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e... Continue Reading →
Contro il male, confidando in Dio
Serrato confronto a Frosinone il 7 maggio, all'auditorium diocesano, protagonisti il vescovo di Frosinone, mons. Spreafico, e il direttore di Teleuniverso, Alessio Porcu. Il giornalista ha incalzato il vescovo prendendo spunto dall'ultimo lavoro letterario di mons. Spreafico sul libro di Giobbe. Siamo noi responsabili del male? è Dio?, sono gli altri? Satana? Le domande sono... Continue Reading →
Giobbe e l’assurdità del male, mercoledì all’auditorium il libro di Spreafico
Il male e il non senso, l’uomo colpito dal dolore e la ribellione contro Dio, la protesta del giusto che soffre in maniera inspiegabile, la sofferenza dei giovani, l’ingiustizia: ecco alcuni dei temi sui quali mercoledì 7 maggio alle ore 16,45, nell’auditorium diocesano di Frosinone, il direttore di Tele Universo, Alessio Porcu, intervisterà il vescovo... Continue Reading →
Quella croce caduta e la fede
di Luciano Monari Una croce, alzata in ricordo della visita del Papa, si spezza e uccide un ragazzo di ventun anni; e questo alla vigilia della canonizzazione di Giovanni Paolo II. La coincidenza non può che dare forza alla notizia e suscitare interrogativi, quegli interrogativi che inevitabilmente si pongono quando accade una tragedia: perché avvengono... Continue Reading →
Chi ama la vita e vuole giorni felici
Chi vuole amare la vitae vedere giorni felici,trattenga la sua lingua dal malee le sue labbra da parole d'inganno;eviti il male e faccia il bene,cerchi la pace e la segua,perché gli occhi del Signore sono sopra i giustie le sue orecchie sono attente alle loro preghiere;ma il volto del Signore è contro coloroche fanno il... Continue Reading →