di Nicola Nuti

Dopo quasi due mesi e mezzo di Pontificato, l’Appartamento Papale nel Palazzo Apostolico sembra allontanarsi sempre di più dall’orizzonte di Papa Francesco.
Viceversa, la sua residenza, che all’indomani dell’elezione Papa Bergoglio aveva fissato provvisoriamente nella pensione-residence Vaticana di Santa Marta, appare ormai quasi un punto stabile nell’organizzazione della vita quotidiana del Pontefice.
Qui Francesco ha dato vita a un appuntamento ormai fisso e molto atteso come la Messa con i dipendenti Vaticani nella Cappella, in cui pronuncia vibranti omelie a braccio, e qui trascorre quasi tutta la giornata di lavoro coadiuvato da Mons. Lorenzo Baldisseri, dal Segretario, il maltese don Alfred Xuereb, e da una sorta di secondo Segretario, don Fabian Pedacchio Leaniz, Officiale argentino della Congregazione per i Vescovi, che gli cura soprattutto la corrispondenza in lingua spagnola dall’America Latina.
Chi ha avuto modo di vedere il Papa al lavoro nel suo nuovo quartier generale di Santa Marta lo descrive indaffarato, attorniato da una montagna di lettere, carte, documenti: ai piedi indossa le scarpe nere che ormai tutti conoscono, spesso la veste bianca viene un pò rialzata svelando i pantaloni neri indossati sotto, qualche volta, per stare più comodo, via anche la fascia e la mantellina.
Continua a leggere qui http://www.newscattoliche.it/il-papa-e-il-suo-appartamento/
Rispondi