di Nicola Nuti Dopo quasi due mesi e mezzo di Pontificato, l’Appartamento Papale nel Palazzo Apostolico sembra allontanarsi sempre di più dall’orizzonte di Papa Francesco. Viceversa, la sua residenza, che all’indomani dell’elezione Papa Bergoglio aveva fissato provvisoriamente nella pensione-residence Vaticana di Santa Marta, appare ormai quasi un punto stabile nell’organizzazione della vita quotidiana del Pontefice. Qui... Continue Reading →
Il Giudizio davanti ai cardinali
di Paolo Ondarza per http://www.radiovaticana.va Un gesto imperioso e pacato è centro e motore del movimento, ampio e rotatorio, delle circa quattrocento figure tra anime, santi, angeli, dannati, richiamando la loro attenzione e placando gli animi. E’ il gesto di Cristo giudice dipinto da Michelangelo al centro della grande parete - circa 14 per 12... Continue Reading →
Conclave, passo dopo passo
Città del Vaticano, 9 marzo 2013 (VIS). "Il primo atto dell'ottava Congregazione che si è tenuta nel pomeriggio di ieri ed alla quale hanno partecipato 145 Cardinali, è stata la votazione della data del Conclave. Il Cardinale Decano Angelo Sodano, dopo aver consultato il Camerlengo, Cardinale Tarcisio Bertone, circa lo stato dei lavori di preparazione... Continue Reading →
Conclave, si comincia il 12 marzo
L'ottava Congregazione Generale del Collegio dei Cardinali ha deciso che il Conclave per l'elezione del Papa inizierà martedì 12 marzo 2013. Lo rende noto un comunicato della sala stampa della Santa Sede. Al mattino nella Basilica di S. Pietro sarà celebrata la Messa «pro eligendo Pontifice» e nel pomeriggio l'ingresso dei cardinali in Conclave.
Sedes vacans
Sul sito http://www.vatican.va tutte le indicazioni normative per la sede vacante: ruoli dei cardinali, congregazioni, conclave, elezione del papa...
Conclave, tutte le regole
Il sito Vatican Insider ricapitola in un articolo tutte le regole per l'elezione del nuovo pontefice. Per scegliere il successore di Pietro, nei secoli, sono stati vari i metodi prima di arrivare all'odierno Conclave. Già alla fine del sedicesimo secolo, però, erano in uso la maggior parte delle procedure elettorali usate ai giorni nostri. Alla scomparsa del Pontefice,... Continue Reading →
Dagli Imperatori ai media, come ti condiziono il conclave
di Luigi Accattoli per Il Corriere della Sera Pressioni sui Conclavi ci sono sempre state: nel Medioevo con le armi, poi con i “veti” delle “potenze” cattoliche, oggi con i media. L’ultimo Conclave che provoca movimento di truppe è quello del settembre del 1503 che elegge Pio III. In quello del 1903 che elegge Pio... Continue Reading →
Conclave, il testo del Motu Proprio di Benedetto XVI
Pubblichiamo di seguito la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio su alcune modifiche relative all'elezione del Romano Pontefice, del Santo Padre Benedetto XVI e datata 22 febbraio. Con la Lettera apostolica "De aliquibus mutationibus in normis de electione Romani Pontificis", data Motu Proprio a Roma l’11 giugno 2007 nel terzo anno del mio Pontificato,... Continue Reading →
Spiegare il conclave
Religione 2.0 ha raccolto in giro per la rete, immagini, video, animazioni, mappe che ci possono aiutare a spiegare che cosa succederà nei prossimi giorni a Roma quando i Cardinali si riuniranno in Conclave. Dove alloggeranno, dove si riuniranno, che iter dovranno seguire? Alcuni strumenti sono in lingua inglese o spagnola ma di facile comprensione. Molti... Continue Reading →