di Antonio Spadaro, sj
L’11 ottobre del 1962 papa Giovanni XXIII aprì il Concilio Vaticano II. L’11 ottobre 2012 papa Benedetto XVI si è affacciato dal suo balcone come aveva fatto il suo predecessore per benedire la folla che con le fiaccole in mano era affluita in via della Conciliazione e in piazza San Pietro, invitata dall’Azione Cattolica. Io ero lì.
In mezzo a decine di migliaia di persone, non mi sentivo immerso in una “folla” anonima, ma accanto a persone, giovani, di mezza età e anche anziane, che pregavano attendendo anche una parola del Papa e la sua benedizione. Tra le testimonianze che si sono succedute dal vivo e in video è stata trasmessa dai maxi schermi collocati in Piazza San Pietro la celeberrima ripresa televisiva del “discorso alla luna” di Giovanni XXIII in una versione completa, di poco più lunga dei video che circolano (anche in rete).
Dall’inizio alla fine, cioè fino alla benedizione.
Continua a leggere qui sono-stato-benedetto-da-due-papi-differenti-nello-stesso-giorno
Rispondi