di Maurizio Patriciello Photo by samer daboul on Pexels.com Natale. Dio che si fa bambino ricorda agli uomini che al centro dei loro pensieri, dei loro interessi, dei loro affetti, dei loro studi debbono esserci i bambini. Che prima dei loro diritti – legittimi, sacrosanti – vengono quelli – inalienabili – dei bambini. Il Dio... Continue Reading →
1° dicembre 1951, Ceccano ripiomba nella tragedia della guerra, 5 bambini uccisi da un residuato bellico
Non c'è niente a ricordare quei poveri bambini uccisi dalla guerra quando questa era finita da diversi anni. Il 1° dicembre del 1951, 7 anni dopo il passaggio della guerra, i pochi residenti del quartiere Callami sentono le voci dei ragazzi che tornano forse dalla dottrina: poi all'improvviso uno scoppio e niente più. Scrivono Angelino... Continue Reading →
Ceccano, salviamo il cimitero dei bambini
Una duplice sensazione ti coglie quando cammini accanto a quelle tombe, piccole come piccoli erano i cadaveri dei bambini che vi furono sepolti: da una parte la tenerezza che è suscitata da quelle foto, da quelle cuffie, da quei nastrini, quei visetti messi in posa dai genitori per una foto, a volte di bimbi già... Continue Reading →
Frosinone è la provincia del Lazio dove i bambini si ammalano di più di tumore
Si osserva una maggiore incidenza di tumori nel comune di Roma (RR 1,09; IC95% 0,98-1,20) e nella provincia di Frosinone (RR 1,07; IC95% 0,91-1,25) per tutta la fascia 0-19 anni. Il Lazio mostra una maggiore incidenza per tutti i tumori, sia nei bambini sia negli adolescenti, e per tumori specifici, come la leucemia nei bambini... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Anagni vaccini pediatrici, grande affluenza, w il mondo
Evviva il mondo è quanto ha scritto su un disegno una bambina che poi ha regalato il suo schizzo agli infermieri del centro vaccinale di Ceccano, dove sabato sono state somministrate più di 200 dosi. Altrettante sono state ad Anagni, Atina e Pontecorvo. Con quelli somministrati nei centri aziendali ieri sono stati più di 1600... Continue Reading →
Italia, in 12 anni il 30% di bambini in meno
Nel 2008 nascevano in Italia circa 570 mila bambini. Nel 2020 questo numero si è ridotto a poco più di 400 mila, 170 mila bambini in meno, in una tendenza che è proseguita negli anni e che non sembra destinata ad invertire la sua rotta. Rispetto al 2008, il calo è stato di oltre 170... Continue Reading →
Oh che bel castello, giochi per bambini a Castel Sindici
Il parco urbano di Castel Sindici offre oggi giochi tradizionali per i bambini. E' un'iniziativa dell'Avis di Ceccano con il patrocinio del comune. Gli organizzatori l'hanno chiamato un viaggio antropologico nel parco. Inizio alle ore 16
Giuseppe Verdi, con gli occhi di un bambino
Osservare con la lente di un bambino un gigante della musica, questo il senso dell'opera di Andrea Picchi, giovane musicista e compositore ferentinate che ha voluto provare a raccontare Giuseppe Verdi ai bambini, ponendosi dal loro punto di vista. Il libro, edito da Curcio, è un interessante esperimento di declinazione culturale: nella presentazione del libro... Continue Reading →
Venerdì Santo, le parole dei bambini alla Via Crucis di papa Francesco
Caro Gesù, Tu sai che anche noi bambini abbiamo delle croci, che non sono né più leggere né più pesanti di quelle dei grandi, ma sono delle vere e proprie croci, che sentiamo pesanti anche di notte. E solo Tu lo sai e le prendi sul serio. Solo Tu. Solo Tu sai quanto è difficile... Continue Reading →
Frosinone, Gianmarco e i pompieri
Chi di noi non l'ha sognato? E così, il papà di Gianmarco l'aveva portato davanti alla caserma, come fanno tanti padri premurosi: quei camion rossi con le luci blu uscivano di continuo a sirene spiegate. E quando non c'era un allarme, erano il papà e Gianmarco a modulare la sirena e ad immaginare viaggi avventurosi... Continue Reading →
Ceccano, tamponi pediatrici, a Frosinone va meglio
A Frosinone le cose sembrano andare molto meglio che a Ceccano. Ce lo racconta una lettrice, che scrive: stamattina ho portato mio figlio con prescrizione medica al drive di Frosinone! Abbiamo fatto una fila di un'ora circa ma molto ben organizzato, personale gentilissimo e molto delicati nell'effettuare i tamponi. Il drive in é allestito all... Continue Reading →
Coronavirus, i pediatri: fate giocare i bambini
Balli, canti e molta fantasia. Sono questi alcuni dei consigli proposti in un decalogo, realizzato dalla Societa' italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), e rivolto alle famiglie per giocare con i loro bambini in questi momenti di disagio. Giochi proposti e condivisi dai genitori che hanno un valore inestimabile, sia a livello cognitivo che... Continue Reading →
Santi e Innocenti
E’ un vangelo terribile quello di oggi… narra della violenza inaudita di chi vuol mantenere una posizione di forza, di chi non ha rispetto di nessun valore di nessuna regola, pur di rimanere appunto re… un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Alzati, prendi con te il bambino e sua... Continue Reading →
Ceccano, i bambini: niente più bottigliette di plastica
Hanno preso carta e penna, letteralmente, e hanno scritto alla dirigente della scuola: anche noi della classe 3A dell'IC Ceccano 1 vogliamo contribuire alla tutela dell'ambiente con delle borracce al posto delle bottiglie di plastica. Forza ragazzi! Ecco la lettera
Bimbi che cantano da bimbi, FiorIncanto in concerto, Pofi, 30 dicembre, ore 16
I bambini amano cantare ma a volte succede che gli adulti si divertano con loro, spingendoli a cantare canzoni da adulti: è il caso di tanti programmi che promettendo di scovare talenti in realtà ultilizzano i bambini per far divertire gli adulti, come quando un piccolino dentro casa mette le scarpe del papà o della... Continue Reading →
Che razza di scuola è?
di Sonia Gabrielli A che punto è l’intercultura nel sistema d’istruzione? Che differenza c’è tra multiculturalismo, integrazione e interazione? Se le razze non esistono, come si possono raccontare le differenze fra i diversi gruppi umani? Il nuovo numero monografico della rivista «La ricerca», intitolato “Che razza di scuola?”, prova a rispondere a queste domande, rivolgendole... Continue Reading →
Santa Lucia, la martire che porta i doni ai bambini
Ad un tratto, durante la processione del 13 dicembre, prorompe il grido dei trasportatori della Statua: «Sarausana jè, siracusana è». Quasi a vantarsi di essere stata la prima città al mondo a tributare il culto a Santa Lucia. Proprio nelle catacombe della città siciliana, le più estese al mondo dopo quelle di Roma, è stata ritrovata... Continue Reading →
Se le luci di Capodanno non sono per tutti i bambini
C’è bisogno di Parola 28 su alessioporcu.it E’ la festa dei bambini, sono giornate in cui sono a casa, per le vacanze e gioiscono dei regali ma soprattutto della presenza dei loro genitori, dei nonni, dei cugini: proprio nella riunione familiare, nella sua serenità, è la bellezza del Natale, che si aggiunge al significato proprio della festa... Continue Reading →
Un bando per i tutori dei minori non accompagnati
Aiutare i minori non accompagnati ad inserirsi nel tessuto sociale del Paese. E' lo scopo della normativa che affida ad adulti volontari la rappresentanza giuridica dei minori arrivati in Italia, senza genitori e quindi incapaci di effettuare le scelte necessarie per la loro vita. Le Regioni stanno emettendo in questi giorni i bandi per gli... Continue Reading →
Avere cura di nonni e bambini, ecco la società che guarda al futuro
E' il tema della 33a Giornata per la Vita. Ecco il messaggio dei vescovi italiani: Il coraggio di sognare con Dio Alla scuola di Papa Francesco s’impara a sognare. Spesso nelle udienze fa riferimento ai sogni dei bambini e dei giovani, dei malati e degli anziani, delle famiglie e delle comunità cristiane, delle donne e... Continue Reading →